Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Mercoledì 9 novembre 2011, ore 20.45
i giovani tra emozioni e ricerca di senso
La Fondazione Giorgio Zanotto e il Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto invitano all’incontro:
Affettività e sessualità: i giovani tra emozioni e ricerca di senso
Affettività e sessualità: rappresentano due componenti fondamentali nella vita di ogni persona, perché riguardano al tempo stesso il modo di essere e di stare con gli altri. Si tratta di dimensioni strettamente collegate tra loro – che devono essere vissute come un dono e trovano la loro massima espressione nella capacità di amare –, per le quali oggi la componente educativa riveste un ruolo fondamentale. La questione riguarda tanto gli adulti (intesi soprattutto come educatori) quanto le nuove generazioni, affinché possano apprendere il vero senso dell’amore e ricevano una adeguata educazione alla sessualità senza lasciarsi distogliere da messaggi effimeri che impediscono di raggiungere l’essenza della verità in gioco. È fondamentale pertanto offrire ai giovani un orientamento positivo, attraverso testimoni credibili, per educare i ragazzi a vivere in maniera corretta le proprie emozioni attraverso proposte, più che imponendo dei limiti oppure dei divieti.
Per parlare dei giovani e con i giovani inteverranno il professor Alessandro Meluzzi, medico psichiatra e psicoterapeuta oltre che presidente della Cooperativa sociale Agape Madre dell’Accoglienza, e Monsignor Ezio Falavegna, docente di Pastorale presso la Facoltà Teologica del Triveneto. A coordinare il dialogo interverrà il professor Carlo Bortolozzo, presidente del Centro di Cultura Europea Sant’Adalberto. Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti.
Alessandro Meluzzi, medico psichiatra e psicoterapeuta, è docente di Genetica del Comportamento Umano alla Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica dell’Ateneo di Siena e di Salute Mentale all’Università di Torino. È fondatore e presidente della Cooperativa Sociale Agape Madre dell’Accoglienza che si occupa del trattamento della disabilità mentale e della marginalità sociale. Attento alle problematiche del mondo giovanile, è inoltre collaboratore della Comunità Incontro di don Pierino Gelmini.
Ezio Falavegna, presbitero della Diocesi scaligera, è dottore in Teologia Pastorale all’Università Pontificia Lateranense di Roma. Insegna Pastorale nel biennio di specializzazione alla Facoltà Teologica del Triveneto, presso lo Studio Teologico e l’Istituto Superiore di Scienze religiose di Verona. Ricopre vari ruoli nella pastorale diocesana e nel campo della formazione del ministero ordinato. Collabora inoltre con riviste di carattere pastorale e teologico.
Teatro Stimate, Verona
Via Carlo Montanari, 1,
37122 Verona
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
10 giugno - 23 settembre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
26 settembre - 29 settembre
Ballarini Interni a Verona
Il Ridotto delle 4 Ciacole
Sporting Club Arbizzano