Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Mantenere la rotta nella crisi. Il controllo di gestione come bussola nella tempesta
27 Settembre 2011 ore 17,30
Castello di Bevilacqua
Pillole di imprenditorialità
è rivolto a Imprenditori e loro collaboratori
Questo il titolo del Convegno che si terrà martedì 27 settembre alle ore 17.30 al Castello Bevilacqua.
Il Convegno è stato organizzato da API Verona e rientra nel calendario di incontri del secondo semestre 2011 della rassegna “Pillole di Imprenditorialità”.
Molte PMI stanno vivendo un periodo di grandi cambiamenti, di messa in discussione di modelli consolidati alla ricerca di nuove architetture organizzative che siano in grado di rispondere alle nuove esigenze del mercato.
Queste aziende si possono paragonare ad una nave in balia di un mare tempestoso, ma un equipaggio preparato sarà in grado si affrontare la tempesta e riportare la nave in acque tranquille.
Qualsiasi processo di riorganizzazione però non può essere efficace se non viene integrato con un sistema di controllo che fornisca ai gestori dell’impresa informazioni sempre più dettagliate ed in tempo reale sui cambiamenti delle variabili chiave aziendali.
Ecco allora l’importanza di focalizzare l’attenzione su questo sistema operativo e sugli strumenti informatici che lo alimentano.
Se la nave ha la necessità di incrementare la propria velocità per “tenere il passo” della concorrenza e del mercato bisogna analizzarne con attenzione i limiti strutturali oltre ad avere ben chiara la rotta da tenere. Anche lo skipper più esperto, per portare in porto la sua nave, ha bisogno di avvalersi di strumenti in grado di segnalare, secche, scogli, la presenza di altre navi, in tempo utile affinché egli possa modificare la sua rotta.
In un’azienda il controllo di gestione è il sistema operativo volto a guidare la gestione verso il conseguimento degli obiettivi stabiliti in sede di pianificazione operativa, rilevando, attraverso la misurazione di appositi indicatori, lo scostamento tra obiettivi pianificati e risultati conseguiti e informando di tali scostamenti gli organi responsabili, affinché possano decidere e attuare le opportune azioni correttive. Nella sua accezione anglosassone to control significa infatti governare, guidare, dirigere molto diverso dall’accezione italiana più orientata all’ispezione, alla verifica all’attività, insomma alla sorveglianza.
Lo scopo, infatti, non è quello di sanzionare i comportamenti difformi dalle regole quanto, piuttosto, quello di aiutare il personale ad indirizzare il proprio comportamento verso il conseguimento degli obiettivi aziendali.
Al convegno, ospitato in una delle splendide sale affrescate del Relais Castello Bevilacqua, parteciperanno alcuni testimonial d’impresa che hanno il piacere di condividere la loro esperienza. Perché l’imprenditore è il capitano della nave e sta a lui scegliere la rotta. La scelta della giusta direzione unite all’esperienza ed all’intuito dell’imprenditore determinano la crescita aziendale.
L’evento è aperto a tutti e la partecipazione gratuita.
Pillole sul controllo di gestione
· Introduzione al controllo di gestione (cos’è, perché si fa, chi lo fa, come si fa).
· Le bussole nella tempesta:
o La reportistica direzionale. Quali informazioni servono per mantenere la rotta nella tempesta
o Il piano di tesoreria. Uno strumento per fronteggiare le turbolenze della crisi.
o Il budget. Renderlo efficace in un contesto in continuo mutamento.
· Gli strumenti di cui si avvale il controllo di gestione
· Testimonial d’impresa
Soggetti promotori
Api Verona con il patrocinio del Castello Bevilacqua
Programma:
17.30 Benvenuto del Sig. Roberto Iseppi, proprietario del Castello Bevilacqua
Saluto del Dott. Lorenzo Bossi, Responsabile Formazione Api Legnago
17.40 Il controllo di gestione e gli strumenti per mantenere la rotta.
Relatori:
Dott.ssa Elisabetta Sandrin
Dott. Marco Sandrin
19.10 Testimonial:
Dott.ssa Livia della Bella Controller ICN Spa
Dott.ssa Caggiano Responsabile Commerciale e consulente
19.30 Dibattito e chiusura lavori con rinfresco offerto dal Castello di Bevilacqua
Bevilacqua
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
26 settembre - 29 settembre
07 ottobre
Foresteria Serego Alighieri
Ballarini Interni a Verona
Il Ridotto delle 4 Ciacole
Sporting Club Arbizzano