Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Mercoledì 14 dicembre alle 20.45 nell’Auditorium del Palazzo della Gran Guardia a Verona, Dino Meneghin, monumento del basket italiano e attuale presidente della Federbasket, presenterà la sua biografia “Passi da Gigante”, scritta con l’inviato del Corriere della Sera Flavio Vanetti.
La presentazione del volume rappresenta la serata d’esordio della manifestazione “TERZO TEMPO – La letteratura incontra lo sport a Verona “, ciclo di incontri mensili con scrittori e grandi personaggi dello sport italiano, promosso dal Comune di Verona in collaborazione con Acciari Consulting Milano.
Gli incontri, che si terranno presso il Palazzo della Gran Guardia da dicembre 2011 a maggio 2012, si propongono l’obiettivo di aiutare a (ri)costruire una certa cultura sportiva di cui tanto si sente la necessità, attraverso la letteratura, con le sue storie di squadre, eventi e campioni portatori dei veri valori dello sport.
L’ingresso all’evento è libero.
Prende il via questa sera, 14 dicembre (ore 20,30), presso il Palazzo della Gran Guardia il ciclo di incontri dedicati a letteratura e sport “ TERZO TEMPO”, organizzato da Acciari Consulting Milano in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Verona.
Primo personaggio della manifestazione il leggendario Dino Meneghin, indimenticato campione di basket degli anni ’70 e ’80, attualmente presidente della Federazione Italiana Pallacanestro, che presenterà la sua biografia “PASSI DA GIGANTE”, scritta in collaborazione con l’inviato del Corriere della Sera Flavio Vanetti.
Perché “TERZO TEMPO”?
Perché, com’è noto, il terzo tempo è il momento del rugby in cui vincitori e vinti si ritrovano per fraternizzare, discutere, rivivere in serenità i momenti della partita. E’ dunque per antonomasia il momento in cui lo sport è civiltà, incontro e non contrapposizione: esattamente quello che si propone questa iniziativa che – partendo da un libro – vuole stimolare il confronto di idee non solo degli addetti ai lavori ma anche del pubblico, in particolare quello dei giovani.
Perché VERONA?
Perché per molti versi si può considerare città-simbolo di quel Veneto che da sempre ha regalato allo sport italiano storie, squadre e campioni che nelle diverse discipline hanno rappresentato al meglio dello sport di cui oggi tanto si sente la mancanza. E dunque luogo ideale per parlare di cultura sportiva attraverso il meglio della letteratura di sport.
Gli incontri mensili proseguiranno fino a maggio con questo calendario:
13 gennaio rugby
17 febbraio F.1
9 marzo ciclismo
30 aprile calcio
30 maggio Olimpiadi.
Palazzo della Gran Guardia
Piazza Brà, 1,
37121 Verona
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
07 ottobre
Foresteria Serego Alighieri