Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Proseguono gli appuntamenti con le conversazione “Facoltà di comunicare” aperte alla comunità accademica, studentesca e cittadina ideate dalla Facoltà di Lettere e Filosofia con la collaborazione di alcune realtà del territorio.
Mercoledì 1 dicembre terzo appuntamento e si parlerà di “Donne: schiave nella notte?” conversando di tratta delle schiave nel XXI secolo insieme a una ex vittima di questa nuova schiavitù Isoke Aikpitanyi che ha scritto alcuni anni fa un testo intenso che racconta la sua storia e quella di molte altre donne-schiave “Le ragazze di Benin City”. Insieme a lei ci saranno Anna Pozzi giornalista e scrittrice presenterà il suo ultimo libro “Due volte Schiava” e Andrea Deaglio, autore del documentario “Nera – Not the promised land” che sarà proiettato all’inizio dell’evento. Al tavolo ci sarà anche Jessica Cugini, caporedattrice di “Combonifem” il mensile edito dalle suore Comboniane e che insieme alla Facoltà di Lettere e Filosofia ha ideato questa conversazione.
A condurre questa conversazione sarà Olivia Guaraldo, ricercatrice di Filosofia Politica alla Facoltà di Lettere e Filosofia.
Isoke Aikpitanyi nata a Benin City è arrivata a Torino nel 2000. Vittima del traffico di donne, si è ribellata alla sua condizione e ora vive ad Aosta dove ha creato la prima casa di accoglienza per le ragazze nigeriane di strada. Anna Pozzi giornalista di “Mondo e Missione” da anni si occupa di tematiche legate alla tratta delle schiave e nell’ottobre 2010 ha pubblicato il libro , edito da San Paolo, scritto con suor Eugenia Bonetti, missionaria della Consolata, «Schiave» affronta il tema della tratta di essere umani tra Europa Occidentale, Africa e Italia. Andrea Deaglio è nato nel 1979 a Torino dove ha compiuto gli studi cinematografici, oggi lavora come operatore e regista di documentari con Colombre Film, associazione attiva nella comunicazione sociale e nella produzione audio-video. Jessica Cugini, giornalista, ha lavorato al “Corriere del Veneto” ed oggi è caporedattrice del mensile delle suore Comboniane.
L’ultimo appuntamento per il 2010 sarà 16 dicembre 2010 ore 18 aula T3 si parlerà di “Giornalismo dell’innovazione. Innovazione nel giornalismo?” con Luca De Biase direttore del supplemento de “Il Sole 24Ore” Nova24 e del nuovo “Vita Nova” solo per Ipad, Riccardo Luna direttore di “Wired” Italia (in attesa di conferma), Giambattista Bianchi, direttore network tv Gruppo Athesis ed Paolo Quagini, co-founder MediaGroup. A moderare sarà Elisabetta Bissoli, responsabile relazioni esterne Intesys.
Tra i partner che hanno deciso di collaborare a Facoltà di Comunicare: Intesys, Fnac Verona, Combonifem, Fondazione Nigrizia, Exp associazione culturale, Associazione Laureati Scicom Verona.
Media partner sarà Fuori Aula Network la web radio dell’Università di Verona.
Ingresso libero.
Info: www.lettere.univr.it
Goielleria Canestrari
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
10 giugno - 23 settembre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
26 settembre - 29 settembre
Ballarini Interni a Verona
Il Ridotto delle 4 Ciacole
Sporting Club Arbizzano