.cerca


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 31

Altri eventi

Gianni Rodari: il documentario Un sasso nello stagno


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970

Mercoledì 18 maggio alle ore 17.30 presso la Sala Convegni del Palazzo della Gran Guardia (Piazza Bra) a Verona sarà proiettato il documentario Un sasso nello stagno. Storia e storie di Gianni Rodari. L’evento ad ingresso libero è uno degli appuntamenti della manifestazione Maggio Scuola organizzata dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Verona.

Un sasso nello stagno. Storia e storie di Gianni Rodari è un ritratto dello scrittore di Omegna diretto da Felice Cappa e prodotto da Fondazione Aida (in collaborazione con Palco e Retropalco Raitre e Rai Trade) che ripercorre le tappe della formazione di Rodari, l’evoluzione del suo pensiero poetico e gli aspetti che hanno inciso, e continuano a incidere, sull’immaginario contemporaneo.

Partendo dall’archivio Rai, televisivo, radiofonico e utilizzando esclusivamente le parole di Gianni Rodari il documentario ripercorre le tappe della sua formazione e l’evoluzione del suo pensiero poetico guardando soprattutto agli aspetti che hanno inciso e continuano ad incidere sull’immaginario contemporaneo. Nel film s’intrecciano interviste, materiali inediti, fino ad ora conservati esclusivamente nelle Teche Rai e gentilmente forniti dalla famiglia Rodari, e viaggi nei luoghi ‘rodariani’: da Omegna a Gavirate, passando per Milano si arriva a Roma e a Manziana sul Lago di Bracciano.
Agli interventi, alle interviste e ai programmi realizzati per radio e Tv, si aggiungono le riprese che documentano le visite di Rodari nelle scuole e i numerosi laboratori grazie ai quali Rodari ha trasformato i bambini da fruitori passivi in veri e propri co-autori delle sue storie.

È possibile prenotare inviando una mail a fondazione@f-aida.it o chiamando lo 045.8001471. Acquisto online del dvd sul sito www.fondazioneaida.it.
 

Informazioni e accrediti stampa:
Lara Trivellin

______________________________
FONDAZIONE AIDA – Ufficio Stampa
Viale Stazione Porta Vescovo, 4 – 37133 Verona – Italy
Tel. +39 045.800.14.71 – Fax +39 045.800.98.50
E-mail: stampa@f-aida.it Skype: stampaaida
www.fondazioneaida.it – www.facebook.com/fondazioneaida
P.IVA – Cod. Fiscale: 02737900239           

          

Sala Civica di San Bonifacio (VR)
Via Guglielmo Marconi, 5,
37047 San Bonifacio (VR)



Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.Vivere Verona.

.Scopri Vivere Verona.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...