cerca

Altri eventi

Giornata Mondiale della Poesia a Verona

18 marzo 2017 - 17.00

Il 18 marzo 2017 Verona torna ad essere capitale mondiale della poesia grazie all’evento promosso dall’Accademia mondiale della poesia in collaborazione con il Comune di Verona e con la Regione Veneto. L’evento si terrà in Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico di Verona dalle ore 17.00.

Tema di questa sedicesima edizione è “La poesia come DNA del mondo: identità e tradizione nel mondo contemporaneo” e vedrà la partecipazione di poeti da tutto il mondo. La novità di quest’anno è un concorso di Poesie Tanka (Tanka significa letteralmente “poesia breve”, è una composizione in versi di origine Giapponese nata nel VIII secolo) a cui parteciperanno le scuole del Veneto e del Friuli, grazie alla collaborazione dell’Ufficio Scolastico di Verona diretto dal Prof. Stefano Quaglia.

La giornata sarà strutturata in due parti: durante la mattinata si terrà il concorso di poesia Tanka che sarà introdotto dal critico letterario e scrittore Paolo Lagazzi, personaggio di spicco del panorama letterario italiano.

Durante il pomeriggio si terrà un dibattito, introdotto dal poeta Davide Rondoni -che avrà come filo conduttore la poesia nella società contemporanea- e al quale parteciperanno poeti e specialisti di fama internazionale: Abdul Latif Al Saadi (Mondo Arabo), Paolo Lagazzi (Italia), Raquel Lanseros (Spagna), Ikuko Sagyiama (Giappone), il Prof. Arnaldo Soldani (Università di Verona), Wallis Wilde Menozzi (USA).

Nella seconda parte del pomeriggio, si assisterà ad uno scambio di poesie fra culture diverse. Cinque giovani poeti italiani –Daniel Cundari, Valerio Grutt, Eva Laudace, Isabella Leardini, Daniele Mencarelli– reciteranno un loro Tanka al quale risponderanno cinque poeti di cultura araba –Eddebbi Sabah (Marocco), Chouchene Anis (Tunisia), Yaghob Mohamed Ibrahim M. (Saudi Arabia), Meshal M.F.S. Al Zoubi (Kuwait) e Mohamed Sekilli. A conclusione della giornata ci sarà uno spettacolo in omaggio a Charles Baudelaire con la partecipazione degli attori diplomati del “Letizia Bravi e Alberto Baraghini” e i danzatori della “Christian Cucco e Alice Carrino” della Compagnia Susanna Beltrami.

Programma della giornata mondiale della poesia di Verona

Ore 17.00 Sala Maffeiana – Saluto della Presidente dell’Accademia Mondiale della Poesia, Patrizia Martello . Breve saluto delle autorità presenti. Introduzione generale: Mohamed Nadir Aziza , fondatore e Cancelliere Onorario dell’Accademia Mondiale della Poesia.

Ore 17.30 -18.30 Sala Maffeiana – Dibattito su “Poesia come Dna del Mondo: identità e tradizione nel mondo contemporaneo” . Introduce: Davide Rondoni , poeta, Partecipano: Paolo Lagazzi (Italia), Raquel Lanseros (Spagna), Wallis Wilde Menozzi (USA), Ikuko Sagiyama (Giappone), Arnaldo Soldani (Italia), Abdul Latif Al Saadi (Mondo Arabo).

Ore 18.30 – Intervallo musicale a cura di Manuel Virtù.

Ore 19.00 – Tanka – Con la partecipazione di: Eddebbi Sabah (Marocco), Chouchene Anis (Tunisia), Yaghob Mohamed Ibrahim M . (Saudi Arabia), Meshal M.F.S. Al Zoubi (Kuwait), Mohamed Sekilli (Mondo Arabo) e dall’Italia: Daniel Cundari , Valerio Grutt , Eva Laudace , Isabella Leardini , Daniele Mencarelli.

Ore 19.30 Sala Maffeiana – Spettacolo Omaggio a Baudelaire con la partecipazione degli attori Letizia Bravi e Alberto Baraghini e i danzatori Christian Cucco e Alice Carrino della Compagnia Susanna Beltrami, coreografie di Susanna Beltrami.

Ore 20.30 Foyer del Teatro Filarmonico – Aperitivo con gli ospiti.

Ingresso libero fin0 a esaurimento posti.

Regia e conduzione della giornata sono affidate ad Alfonso de Filippis.

045 592544

Sala Maffeiana Teatro Filarmonico
Piazza Bra, 28,
37100 Verona
045 592544

18 marzo 2017 - 17.00

Gli eventi consigliati

Scopri tutti gli eventi

il calendario

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

la newsletter

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni...