Villaggio di Natale Flover
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
foto Antonella Anti
I giovedì della Scienza : L'illusione del paranormale
Accademia di Agricoltura Scienze ,Via Leoncino, 6
La serie di trasmissioni VIAGGIO NEL MONDO DEL PARANORMALE, messa in onda da RAI1 nel lontano 1978, è stata il primo – e, purtroppo, anche l'ultimo – tentativo di affrontare criticamente, su un mezzo di grande diffusione, fenomeni ritenuti scientificamente inspiegabili. Ne era ideatore e presentatore il popolare giornalista e divulgatore Piero Angela, lo stesso che aprirà il prossimo 18 febbraio il presente ciclo di incontri.
Vi si affrontavano – interrogando i più famosi parapsicologi, illusionisti ed esperti di varie discipline scientifiche – l'astrologia, la chiaroveggenza, il fachirismo, le guarigioni medianiche, la rabdomanzia, lo spiritismo, la telepatia e altre analoghe credenze. In seguito a questa esperienza, Angela non cessò di interessarsi a tali argomenti, fondando nel 1989, con Margherita Hack e Silvio Garattini, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (CICAP), in collaborazione con il quale è stata organizzata la presente iniziativa.
È ancora attuale questo approccio, dopo 32 anni di ulteriore progresso scientifico? Più che mai! Giornali, radio e televisioni pullulano di oroscopi, maghi, veggenti e guaritori di ogni tipo. Le più fantasiose affermazioni, prive di qualunque riscontro o verifica, trovano ampi spazi mediatici – anche sulle emittenti pubbliche – purchè presentate come misteri oppure ai confini della conoscenza (dove sono?). In controtendenza, le sette conferenze del presente ciclo de I giovedì della scienza si propongono di fornire al pubblico una informazione seria su alcuni di questi argomenti, verificabile da chiunque si affidi alla razionalità e al metodo scientifico.
Galeazzo Sciarretta
curatore scientifico
Programma degli incontri
18 febbraio › ore 20.45
Piero Angela
TRENT'ANNI DOPO
Il punto della situazione a 32 anni dal famoso
Viaggio nel mondo del Paranormale
4 marzo › ore 17.30
Massimo Polidoro
NON È VERO, MA CI CREDO
Il paranormale nella nostra mente:
quando l'incredibile sembra realtà
18 marzo › ore 17.30
Lorenzo Montali
VOCI, BUFALE, LEGGENDE URBANE
Da dove vengono, perché le raccontiamo,
perché ci crediamo
1 aprile › ore 17.30
Marco Morocutti
COSE DA VOYAGER!
Come far cadere un sensitivo nella rete, ed altro
15 aprile › ore 17.30
Giorgio Dobrilla
DOTTORE, MI POSSO FIDARE?
Miti e realtà sulle medicine alternative
6 maggio › ore 17.30
Luigi Garlaschelli
MISTERI VECCHI E NUOVI
Indagini tra anomalie, storia e mito
13 maggio › ore 17.30
Silvano Fuso SCIENZA E MAGIA
Due visioni del mondo incompatibili
Via Leoncino, 6 – Palazzo Erbisti VERONA
Tel. +39-045-8003668 Fax +39-045-8068911
e-mail: aaslvr@libero.it
Castione di Brentonico
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
05 dicembre - 12 dicembre
Teatro Nuovo
12 dicembre - 15 dicembre
Teatro Nuovo
16 dicembre - 17 dicembre
Teatro Nuovo
17 dicembre
Piazza Bra, Verona
17 dicembre
Teatro Ristori
18 dicembre
Teatro Filarmonico
19 dicembre
Teatro Salieri