cerca


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 31

Altri eventi

Telmo Pievani , I Giovedì della Scienza


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970

Giovedì 22 novembre alle ore 21 al Teatro Ristori di Verona  Telmo Pievani, filosofo ed epistemologo, docente di Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’ Università Bicocca di Milano, per il terzo appuntamento dal titolo La feconda intuizione Darwiniana per i I Giovedì della Scienza, il ben conosciuto ciclo di conferenze che l’Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona (www.aaslvr.it)  organizza ogni anno.

La novità di quest’anno è che quattro di queste conferenze si tengono al Teatro Ristori,  nel segno di una collaborazione fra le due organizzazioni per promuovere i valori della scienza e approfondirne i temi decisivi. Questi quattro incontri entrano a far parte del ciclo I Dialoghi della Fondazione Cariverona, l’iniziativa avviata nella scorsa Stagione al Teatro Ristori per riflettere su argomenti decisi nello sviluppo dell’economia e delle scienze.

 I Giovedì della Scienza sono realizzati in collaborazione con l’Università degli Studi di Verona.

Telmo Pievani per il ciclo Le idee della Scienza ci parlerà dell’eredità darwiniana e di come oggi essa rimanga ancora la base della teoria dell’evoluzionismo. Il tema della conferenza sarà un Darwin anticipatore e attuale, riletto sia in chiave storica che teorica, le cui idee sono state troppo cristallizzate per tutto il ‘900 dagli stessi darwiniani. L’analisi evidenzierà come oggi, difronte alla crisi delle interpretazioni rigide della stessa teoria, sia necessario un ritorno al riscoperto pluralismo darwiniano.

 Gli incontri sono ad ingresso libero

Biografia

Telmo Pievani

 In qualità di ricercatore prima e di professore associato poi ha contribuito con continuità alle attività della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Milano Bicocca, con ruoli di responsabilità sul piano didattico, organizzativo e della ricerca.

Negli anni di servizio gli sono stati affidati diversi corsi annuali previsti nel piano didattico del Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione (sia vecchio sia nuovo ordinamento), del Corso di laurea specialistica in Consulenza pedagogica e ricerca educativa e del Corso di laurea specialistica in Formazione degli adulti e consulenza nelle organizzazioni. In particolare, ha tenuto l’intero corso e presieduto le Commissioni d’esame dei seguenti insegnamenti. Svolge molteplici attività organizzative, di coordinamento e di orientamento per la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli studi di Milano Bicocca. In particolare

E’ socio fondatore e membro del gruppo di ricerca internazionale “Hierarchy Theory of Evolution Group”, diretto dal Prof. Niles Eldredge presso l’American Museum of Natural History di New York.

E’ Segretario del Comitato Scientifico dell’opera enciclopedica, in dieci volumi, dal titolo “Storia della Cultura Italiana”, diretta dal prof. Luigi Luca Cavalli Sforza (Stanford University), presso Utet Grandi Opere; è inoltre curatore scientifico del volume ottavo: “Storia della scienza e della tecnologia”.

Dal 2003 è consulente scientifico della casa editrice Codice Edizioni, Torino. In particolare, si occupa della curatela scientifica e della supervisione delle pubblicazioni di materie scientifiche, di filosofia e storia della scienza.

E’ fondatore e Direttore responsabile di Pikaia – Il portale dell’evoluzione, il primo web magazine italiano dedicato agli studi evoluzionistici.

Teatro Ristori
Via Teatro Ristori, 7,
37121 Verona



Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214

Gli eventi consigliati

Scopri tutti gli eventi

il calendario

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

la newsletter

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni...