Villaggio di Natale Flover
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Gianfranco Iovino, uno scrittore dal cuore nobile, giornalista e collaboratore di Carnetverona
Autore poliedrico di romanzi, collaboratore del sito CarnetVerona.it, romano di nascita e veronese d’adozione da 15 anni… e poi? «Grande innamorato della vita. Con me il destino è stato sempre molto generoso e così ho dedicato parte del mio tempo libero alla scrittura, sottraendolo alla famiglia, ma sono felice di questa scelta perché mi ha permesso di avventurarmi in grandi viaggi di fantasia che hanno portato a scrivere per amore e per bontà 3 romanzi: “Cuorinellatormenta”, oramai introvabile, che racconta di un amore nato tra le stanze virtuali di una chat; “Dietro di me” che narra l’odissea di Olga, costretta a prostituirsi, tra le strade di Verona, ispiratomi da una canzone dei Pooh; e “Tramedamore” che parla di Giuliano, prete conduttore radiofonico di una rubrica del cuore».
Scrive per amore in senso totale, vero? «Sì, Tutti i miei romanzi hanno una finalità benefica. I diritti d’autore che spettano a me, sono devoluti a favore di progetti sociali quali quelli legati all’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare, a Rock No War e agli Amici dei Bambini. Insieme a Paolo Belli, Stefano D’Orazio, Francesco Facchinetti ed altri grandi amici, dal cuore sensibile, mi sono dedicato alla beneficenza».
E la musica? In che maniera la coinvolge ed è presente nella sua vita? «La musica per me è qualcosa di assoluto e insostituibile. Se mi chiedessero di cosa non potrei mai fare a meno nella vita, oltre agli affetti familiari, risponderei l’udito, perché senza, sarei prvato di ascoltare la musica».
Romano di nascita, napoletano di formazione e veronese di adozione. Lei ha vissuto in tre città diverse tra loro: cosa ti porti dentro di ognuna di loro? «Roma l’ho sempre vissuta come la mia casa. Lasciata troppo in fretta e mai dimenticata. Spero un giorno di ritornarci, per provare a viverla anche nella realtà, oltre che nei desideri. Napoli, invece, mi ha visto diventare uomo e tutte le esperienze che ho raccolto sono diventati pezzi della mia storia di vita. Napoli è bistrattata, umiliata, a volte indecorosa e caotica, ma pur sempre un mondo in un città, piuttosto che una città del mondo, e ha tanto da insegnarti. Verona, infine, è il luogo dove mi sono realizzato professionalmente, ho costruito la mia storia familiare. Qui è nata mia figlia Rossella. In ogni angolo del centro di questa antica città si respira un’aria romantica, nobile, che mi affascina sempre, come se ci fossi arrivato da un solo giorno».
per altri approfondimenti: www.gianfrancoiovino.it
Design4sale
Via del Donatore 51,
37014 Castelnuovo del Garda
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
05 dicembre - 12 dicembre
Teatro Nuovo
12 dicembre - 15 dicembre
Teatro Nuovo
16 dicembre - 17 dicembre
Teatro Nuovo
17 dicembre
Piazza Bra, Verona
17 dicembre
Teatro Ristori
18 dicembre
Teatro Filarmonico
19 dicembre
Teatro Salieri