Bruno Munari all'E.ART.H. Eataly Art House
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Non perdere lo spettacolo della Coppa del Mondo di Calcio!
Fnac ti invita a seguire le partite dell’Italia sul maxischermo del Forum.
domenica 20 giugno | ore 16.00 | Italia – Nuova Zelanda
giovedì 24 giugno | ore 16.00 |Italia – Slovacchia
Tutti i venerdì di Giugno
ore 18.00-19.00
WORKSHOP APPLE
Tutti i venerdì, dalle 18 alle 19, allo spazio Apple del negozio si tengono seminari gratuiti sui prodotti Apple. Per maggiori informazioni rivolgersi all’Apple Shop Fnac.
26 Luglio
ore 21.00 – 24.00
STARCRAFT II
Fnac e Blizzard Entertainment celebrano il lancio dell’attesissimo videogioco per PC e MAC StarCraft II: Wings of Liberty con una straordinaria apertura notturna. Attività esclusive coloreranno la serata in attesa della mezzanotte, che sancirà l’inizio delle vendite e la fine di un’attesa durata anni. L’edizione da collezione e un gadget esclusivo saranno disponibili fino a esaurimento scorte.
Martedì 8 Giugno
ore 14.00-16.00
BREE TANNER
A due anni di distanza da Breaking Dawn, arriva in libreria La breve
seconda vita di Bree Tanner, un potente flashback che apre a sorpresa
uno squarcio sul passato e svela un retroscena mai raccontato della
saga di Twilight: il piano di Victoria per distruggere l’amore tra Edward
Cullen e Bella Swan, narrato dal punto di vista della vampira neonata
Bree Tanner.
Martedì 8 giugno BREE TANNER DAY
Dalle 9.30 per i primi 100 lettori che acquisteranno La breve seconda
vita di Bree Tanner, in omaggio la locandina originale del film Eclipse,
in uscita nelle sale il 30 giugno.
Dalle 14.00 alle 16.00 il Forum Fnac apre le porte ai twilighters per il
Bree Tanner Party: sulle note della colonna sonore di Eclipse, un pomeriggio
dedicato ai vampiri e ai licantropi del mondo di Forks.
Martedì 8 Giugno
ore ore 17.30
CESARE CREMONINI
1999-2010 The Greatest Hits è la prima raccolta dei brani più famosi di Cesare Cremonini, con qualche inedita sorpresa che non mancherà di stupire i fan del cantautore bolognese, oggi nostro ospite. Presenta l’incontro Michele Annechini.1999-2010 The Greatest Hits arriva a due anni di distanza dal fortunato album Il primo bacio sulla luna, dopo due trionfali tour che hanno portato Cesare in giro per tutta l'Italia e a 2 mesi dal compimento del suo trentesimo compleanno. Il greatest contiene i suoi successi più rappresentativi dal periodo con i Lùnapop a quelli della sua carriera da solista, attraversando i suoi primi dieci anni di carriera. Brani come Qualcosa di grande, Un Migliore, 50 Special, Vieni a vedere perché, Latin Lover, assieme ai più recenti: Le Tue Parole Fanno Male, Maggese, Dicono Di Me, Le Sei e Ventisei. 1999-2010 The Greatest Hits contiene oltre al nuovo singolo Mondo feat Jovanotti, già ai vertici delle classifiche, anche il brano inedito Hello! cantato in duetto con Malika Ayane.
Per festeggiare al meglio i suoi primi dieci anni di carriera Cesare Cremonini ha pubblicato di recente la sua prima biografia ufficiale Le ali sotto ai piedi (Rizzoli).
Mercoledì 9 Giugno
ore 18.00
LA CRICCA
Incontriamo il giornalista Sergio Rizzo autore del libro La cricca. Perché la Repubblica Italiana è fondata sul conflitto d’interessi (Rizzoli). Modera l’incontro il giornalista Massimo Mamoli, caporedattore del Corriere del Veneto e del Corriere di Verona.
Centotredici parlamentari con doppi, tripli e quadrupli incarichi, un politico a capo di una banca che finanzia i suoi amici, funzionari pubblici e imprenditori con mogli e figli soci in affari, l’assessore alla sanità che vende apparecchiature agli ospedali. Nella giungla di enti, ministeri, aziende statali e ordini professionali si annida una classe dirigente abituata a usare lo Stato per fare gli affari propri. Un’inchiesta senza peli sulla lingua nel paese dove il confine fra l’interesse di tutti e gli affari di pochi ormai non esiste più.
Giovedì 10 giugno
ore 18
PAROLE NOTE
Musica, poesia, prosa: insieme per una buona causa. E’ il progetto Parole Note, realizzato da Maurizio Rossato in collaborezione con la Fondazione Umberto Veronesi e con la partecipazione di alcuni tra i maggiori attori italiani.
Claudio Santamaria, Fabio Volo, Valerio Mastandrea, Pino Insegno, Ambra Angiolini, Neri Marcore’, Filippo Timi, Luciana Littizzetto e Gianmarco Tognazzi. Sono loro a dare voce ai testi poetici diventati “canzoni” sulle musiche originali di Maurizio Rossato, noto al pubblico per la regia del programma “Il Volo Del Mattino”, in onda su Radio Deejay e condotto da Fabio Volo. Tra le letture che ascolteremo, “Se” di Rudyard Kipling, “Eterna presenza” di Pedro Salinas, “Desiderata” di Max Ehrmann, “Por Osmar” di Alejandro Jodorowsky, “Valore” di Erri De Luca e molti altri.
Intervengono con Maurizio Rossato anche Mario De Santis e Laura Antonini di Radio Deejay.
Parte del ricavato sarà devoluto alla Fondazione Veronesi per la ricerca contro il cancro e a “Science For Peace”, movimento per la pace guidato dal mondo della scienza.
Venerdì 11 giugno
ore ore 18.00
SUDAFRICA IN BIANCO E NERO
Nel giorno della cerimonia di apertura dei Mondiali di calcio 2010 scopriamo il Paese che ospiterà la più attesa sfida dell’estate, con il libro di Marco Buemi Sudafrica in bianco e nero. Insieme all’autore intervengono Franco Moretti, direttore del giornale Nigrizia e Malice Omondi giornalista di Afriradio.
Testi essenziali e splendide foto in bianco e nero dipingono in questo libro il Sudafrica, primo Paese africano nella storia del continente a organizzare un campionato del mondo di calcio. A due decenni dalla fine dell’Apartheid si parla di società, sicurezza, coesistenza etnica, cinema, musica e sport. Marco Buemi (Verona, 1972) è laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali. Ha lavoreto e viaggiato in Sudafrica, in India e in tutto il Sud-Est asiatico.
Mercoledì 16 giugno
ore 18.00
GREEN LIFE
Incontriamo Andrea Poggio, vice Direttore Generale di Legambiente, e Mattia Berrini autori del libro Green Life. La vita nelle città di domani (Edizioni Ambiente).
La partita della sostenibilità ambientale può essere vinta solo partendo dai contesti urbani, da sempre luoghi dell'innovazione e della creatività, ma oggi anche giganteschi consumatori di energia e produttori di rifiuti inquinanti. Eppure, come ci dimostrano Andrea Poggio e Maria Berrini, le alternative ci sono. Abitazioni che producono più energia di quanta ne consumano, sistemi di trasporto integrati con cui evadere dalle prigioni a quattro ruote e altro ancore. Molte città in Europa e nel mondo lo hanno già fatto, e chi le abita è più felice. Ore tocca anche a noi.
Giovedì 17 giugno
ore 18.00
MARCO CARTA
Marco Carta festeggia con i fan l’uscita del suo ultimo disco, Il cuore muove.
Undici canzoni inedite che parlano d’amore attraverso un ricercato pop internazionale. A testimoniare questo spirito la presenza del giovane cantautore inglese James Morrison che firma due canzoni dell’album: il primo singolo Quello che dai e Dare per amare.
L’accesso al firma copie è riservato esclusivamente ai primi 300 fan che, a partire dal 25 maggio, avranno acquistato il disco alla Fnac e ritirato il pass.
Venerdì 18 giugno
ore 18.00
PERTURBAZIONE
Sono passati tre anni dal loro ultimo disco di inediti. I Perturbazione tornano con un nuovo album Del nostro tempo rubato e lo presentano oggi dal vivo.
Del nostro tempo rubato nasce, come ogni nuovo lavoro del gruppo, dall'urgente bisogno di comunicare attraverso le canzoni ma fotografa il momento in cui i Perturbazione hanno deciso che osare era diventato necessario. Il risultato è un disco esteticamente ed eticamente fuori dal tempo, figlio di Zen Arcade, Sandinista, English Settlement e Daydream Nation ma in cui il pop, nel suo senso più nobile, risuona in ogni traccia. L'album in assoluto più ambizioso, ma anche quello che nessuno si aspetterebbe da loro.
Sabato 19 Giugno
Ore 18.00
IL GENIO
A due anni dal grande successo del disco d’esordio, torna Il genio, duo retroelectropop rivelazione italiano, con Vivere negli anni X.
La coppia Contini-De Rubertis, famosa per l’intrigantissima hit Pop porno, riparte da Vivere negli anni X, con atmosfere che sanno di anni ’60 e ‘70 e un sound originalissimo, attuale e accattivante. Una grande prova di maturità, dove convivono immediatezza melodica, trasgressione ed eleganza, energia da disco-settanta, con la scrittura del pop italiano d’autore.
Lunedì 21 giugno
ore 18.00
AMOR FOU
Il secondo disco degli Amor Fou è un concept album sulla morale italiana di oggi, esplorata, in musica, con un approccio da cinema d’inchiesta. Nel giorno della Festa della Musica, gli Amor Fou presentano dal vivo il loro nuovo album I moralisti.
I protagonisti del nuovo disco degli Amour Fou sono dieci personaggi reali (personaggi storici, protagonisti della cronaca, archetipi di storie comuni), raccontati secondo un canone che si ricollega all’impianto del cinema d’inchiesta di Petri, Antonioni, Rosi. Una riaffermazione della canzone d’autore non come semplice messa in musica del proprio mondo interiore, ma come autentico strumento di lettura e analisi della quotidianità. Eredi in questo della grande tradizione dei cantautori italiani, gli Amor Fou raccontano la Storia attraverso le piccole storie: con grazia, stupore, amarezza.
Mercoledì 23 Giugno
ore 18.00
LOST IN TRANSLATION
Quarto appuntamento con Lost in Traslation, il ciclo di incontri in collaborezione con Wall Street Institute di Verona dedicati alla comprensione dei film in lingua originale.
Con l’utilizzo didattico di divertenti attività in lingua, gli insegnanti del Wall Street Institute di Verona guideranno il pubblico presente alla visione in lingua originale con sottotitoli del film School of Rock, divertente commedia musicale con protagonista Jack Black
Giovedì 24 giugno
ore 18.30
MAX GAZZÈ
Max Gazzé presenta in parole e in musica il suo nuovo album Quindi?
Il nuovo disco di Max Gazzé è stato anticipato dalla struggente e poetica ballata Mentre dormi, piccolo capolavoro in musica scritto per la colonna sonore del film Basilicata Cost to Coast di Rocco Papaleo. Una canzone che è anche una chiave di accesso al mondo segreto di questo album, dal lieve e ambiguo. Quindi? La richiesta di una conclusione ma nello stesso tempo anche l’invito a proseguire, a specificare. Tra chi insegue l’emozione della partenza e chi persegue la certezza dell’arrivo, c’è chi preferisce semplicemente il viaggio.
Prima dello showcase, alle ore 16.00 verrà proiettata sul maxischermo del Forum la partita Slovacchia- Italia.
Mercoledì 30 giugno
ore 18.00
METHODICA
I Methodica presentano, in esclusiva versione acustica, il disco Searching for Reflections. Introduce l’incontro il giornalista e scrittore Gianni Della Cioppa, autore di Italian Metal Legion 1980-1991, the Days of Dream (Andromeda Relix Edizioni), libro definitivo sulla scena heavy metal italiana degli Anni Ottanta.
Il primo album della band veronese dei Methodica, viene ripubblicato in giugno dall’etichetta veronese Vrec in formato digitale con la bonus track Neon (Radio Edit). Il disco Searching For Reflections è stato edito nella versione fisica dalla label prog/rock Underground Simphony nel Settembre 2009 ottenendo una serie di recensioni entusiasmanti. In contemporenea alla pubblicazione digitale sarà presentato il videoclip di Neon realizzato dal regista Cristian Biondani (Mtv).
Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Palazzo Forti
Cortile Mercato Vecchio, 6,
37121 Verona
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
28 novembre - 02 dicembre
Teatro Nuovo
25 dicembre
Teatro Nuovo