Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
La costituzione italiana: progetto di convivenza civile” è questo il titolo del ciclo di incontri gratuiti promosso dall'università e dal Collegio universitario “Don Nicola Mazza”, in collaborazione con l’Esu-Ardsu, lo studio teologico “San Zeno” e l’istituto superiore di Scienze Religiose “San Pietro Martire” di Verona.
I temi ed i relatori Il ciclo di incontri rifletterà sulla Carta costituzionale, nel momento in cui il nostro Paese celebra i 150 anni della sua unità e approfondirà le ragioni di fondo su cui è nata la nostra Repubblica che possono ancora alimentare il futuro: la famiglia e la libertà religiosa, la bioetica e l’immigrazione, l’istruzione e la giustizia sociale. Parteciperanno numerosi docenti dell’ateneo scaligero Emilio Butturini, docente di storia della pedagogia, Paola Di Nicola docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi, Maurizio Pedrazza Gorlero professore di diritto costituzionale, Nicola Sartor docente di scienze delle finanze, Gian Maria Varanini docente di storia medievale.
Con Onida il via alla…Costituzione Gli incontri si terranno dalle 17 alle 19.30 nell’aula T.5 del Polo Zanotto e saranno inaugurati il 7 ottobre dal professor Valerio Onida, presidente dell’associazione costituzionalisti e presidente della Corte Costituzionale,che tratterà il tema di costituzione e riforme. Onida sarà presente in ateneo anche giovedì 21 ottobre quando la facoltà di Giurisprudenza gli conferirà la laurea honoris causa.
PROGRAMMA
Giovedì 7 Ottobre 2010 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Costituzione e Riforme
Relatore: Prof. VALERIO ONIDA
Coordinatore: Prof. PAOLO CAVALERI
Giovedì 14 Ottobre 2010 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Costituzione e Famiglia
Relatori: Prof.ssa CHIARA SARACENO
Prof. MAURIZIO PEDRAZZAGORLERO
Coordinatrice: Prof.ssa PAOLA DI NICOLA
Lunedì 25 Ottobre 2010 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Cattolici, Costituente, Costituzione (1946-1948)
Relatori: Prof. UGO DE SIERVO
Prof. P. BARTOLOMEO SORGE
Coordinatore: Prof. GIAN MARIAVARANINI
Giovedì 11 Novembre 2010 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Costituzione e Libertà religiosa (Concordato e Intese)
Relatori: Sen. Prof. STEFANO CECCANTI
On. Prof. LUCA VOLONTÈ
Coordinatore: Prof. AUGUSTO BARBI
Lunedì 15 Novembre 2010 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Costituzione e Bioetica
Relatori: Prof. PAOLO BENCIOLINI
Prof. AMEDEO SANTOSUOSSO
Coordinatore: Prof. LUCIANO VETTORE
Lunedì 22 Novembre 2010 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
Costituzione, Immigrazione, Cittadinanza
Relatori: Prof.ssa LORENZA CARLASSARE
On. Prof. JEAN-LEONARD TOUADÌ
Coordinatore: Prof. NICOLA SARTOR
Lunedì 29 Novembre 2010 – ore 16.30 (Aula T.5)
Costituzione e Istruzione
Relatori: On. Prof. LUIGI BERLINGUER
Prof. LUCIANO CORRADINI
Sen. Prof. GIUSEPPE VALDITARA
Coordinatore: Prof. EMILIO BUTTURINI
Venerdì 10 Dicembre 2010 – ore 17.30-19.30 (Aula T.5)
La ricerca della Giustizia sociale: l’Amore oltre il Diritto
Relatori: Card. RENATO RAFFAELE MARTINO
Prof. MARIO BERTOLISSI
Coordinatore: Prof. ANGELO FERRO
Lunedì 13 Dicembre 2010 – ore 17.30-19.30
Auditorium – Palazzo della Gran Guardia – Piazza Bra – Verona
Costituzione: convergenza di diverse culture
Relatore: Prof. GUSTAVO ZAGREBELSKY
Coordinatore: Prof. MAURIZIO PEDRAZZA GORLERO
GLI INCONTRI SI TENGONO DALLE ORE 17,15 ALLE ORE 19,30 ALL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA NELL’AULA T.5
DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE INGRESSO DA VIA S. FRANCESCO, 22 O DA VIALE DELL’UNIVERSITÀ, 4 POLO DIDATTICO “G. ZANOTTO”
DESTINATARI E ISCRIZIONE
• Il Corso è aperto a tutti, anche a uditori non studenti.
• L’iscrizione e la frequenza al Corso sono gratuiti.
• Il Corso è organizzato in 9 incontri.
• Gli incontri si tengono nell’Aula T. 5, gentilmente messa a disposizione dall’Università di Verona.
• Gli incontri iniziano alle ore 17.15 e terminano alle ore 19.30.
• Per gli Studenti interessati al riconoscimento dei Crediti, l’impegno è di partecipare ad almeno 7 Incontri su 9.
• È obbligatoria l’iscrizione per gli Studenti che desiderano ottenere i Crediti Formativi (CFU) e per ottenere l’attestato di partecipazione al Corso.
• Le iscrizioni si ricevono presso il Collegio Universitario Femminile
Don Nicola Mazza” in Via Campofiore, 15 – Verona – Tel. 045 594780
045 591648 Fax 045 590275 – e-mail: germana.canteri@univr.it
Chiesa di San Rocco
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
10 giugno - 23 settembre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
26 settembre - 29 settembre
Ballarini Interni a Verona
Il Ridotto delle 4 Ciacole
Sporting Club Arbizzano