Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Convegno nazionale A.N.F.I.S.
Le novità sul nuovo modello di formazione degli insegnanti
Nella sala Rossa del Palazzo Scaligero, l'assessore alle Politiche per l'Istruzione Marco Luciani ha presentato il convegno nazionale sulle nuove modalità di formazione degli insegnanti volute dal decreto Gelmini.
Erano presenti il presidente di A.N.F.I.S. Riccardo Scaglioni e il dirigente scolastico del Liceo Galileo Galilei Luciano Carazzolo.
Il convegno si terrà presso il Liceo Galilei il 7 ottobre 2010 e vedrà la partecipazione di Max Bruschi, consigliere del Ministro dell'Istruzione Università e Ricerca. L'incontro avrà come tema “Il Tirocinio del nuovo modello di formazione iniziale degli insegnanti” ed è curato da A.N.F.I.S. (Associazione Nazionale dei Formatori Insegnanti Supervisori).
Il percorso di formazione per diventare insegnanti si articola in una laurea quinquennale a ciclo unico per diventare docenti nella scuola dell'infanzia e del primo ciclo; per i docenti di scuola secondaria di primo e di secondo grado, invece, consiste in un percorso di laurea triennale disciplinare, a cui segue una laurea magistrale biennale per l'insegnamento, ed infine un anno di tirocinio presso le scuole
Assessori Luciani: ”Il seminario, organizzato da A.N.F.I.S., illustr un recentissimo decreto del Ministro della Pubblica Istruzione Mariastella Gelmini che modifica il percorso formativo per diventare insegnanti. I futuri docenti avranno una preparazione più accurata e, sopratutto, alla fine del ciclo di studi universitari, dovranno sostenere un anno di tirocinio, che permetterà loro di apprendere al meglio le tecniche di insegnamento. L'accesso ai nuovi corsi di laurea, inoltre, sarà a numero chiuso, così da limitare il precariato e, per poter insegnare nella scuola media superiore, sarà necessario conseguire un titolo di laurea magistrale specifico. Formare al meglio gli insegnanti significa dare un futuro migliore ai nostri figli e, quindi, al nostro Paese”.
Luciano Carazzolo: “ Ospitiamo con grande piacere il convegno di A.N.F.I.S., organizzato per poter illustrare i cambiamenti nella formazione dei nuovi insegnanti. Il Liceo Galileo Galilei è orgoglioso, inoltre, di poter essere parte attiva nel nuovo processo di formazione dei docenti. Offriremo, con il tirocinio, la possibilità ai nuovi professori di poter essere seguiti da tutor che li guideranno nella formazione pratica. Non potremmo più dire che gli insegnanti non siano formati per insegnare”.
Riccardo Scaglioni: “Le qualifiche degli insegnanti devono essere sempre più specialistiche. Gli obiettivi del nuovo percorso di formazione sono: dare all'insegnamento lo status di “altà professionalità” al pari ad esempio dell'avvocatura ed offrire agli studenti un supporto alla preparazione sempre più completo ed al passo con i tempi. Con il tirocinio la scuola secondaria diviene attore protagonista nella formazione dei docenti”.
Ristorante Rubiani
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
07 ottobre
Foresteria Serego Alighieri