.cerca


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 31

Altri eventi

Le perle nascoste del Baldo


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970

Percorsi naturalistici e itinerari storico-artistici per trascorrerepiacevoli fine settimana in territorio veronese 

 

 Le perle nascoste del Baldo

Volete trascorrere alcune ore ai piedi del Monte Baldo, quello meno frequentato e più autentico? Tra boschi, prati, qualche malga e stupendi panorami senza eccessive difficoltà? Vi consiglio di partire alla volta di Caprino e poi, dalla strada che sale a Spiazzi, seguire le indicazioni per la piccola contrada di Braga (594 metri d’altitudine), da cui potrete percorrere a piedi un itinerario ad anello toccando una serie di località e malghe: Pradonego (912 metri), Montesel (1.234 metri), Malga Colonei di Caprino e Malga Colonei di Pesina (1.367 metri), i punti più alti del nostro giro.

Lasciate l’automobile nelle viuzze di Braga e cercate il segnavia 63 del Cai che, in direzione nord, sale verso Pradonego, altro gioiellino alle pendici sud del Baldo che vi incanterà con le antiche corti ristrutturate e i pascoli. Che il paesaggio sia dominato dal verde intenso di erba e alberi oppure dal bianco candido della neve, se qualche fiocco è sceso fin qui, lo scenario sarà ugualmente bello dal punto di vista paesaggistico e naturalistico.

Da questa seconda contradina, sempre lungo il sentiero 63, girate verso ovest e attraversate la Val Brutta fino a raggiungere Montesel e Malga Colonei di Caprino, lungo un’antica mulattiera. La salita non si fa troppo sentire e con un ultimo sforzo, cominciando ad assaporare il piacere della discesa, imboccate il sentiero 64 e arrivate a Malga Colonei di Pesina: siete alle pendici sincere del Monte Sparavero, sulla dorsale di Naole con l’omonimo forte.

Riposatevi, respirate a pieni polmoni, ammirate lo spettacolo della natura intorno a voi. Ascoltate i sussurri del bosco che si alterna alle radure, solo un orecchio attento e un animo sensibile possono sentirli. Provateci.      

Continuate a camminare seguendo il segnavia 64, adesso è solo discesa e potete rilassarvi (ma non troppo) guardandovi attorno. Al bivio, imboccate il sentiero numero 662, che arriva da Caprino, puntando verso sud: sul vostro percorso troverete prima il Baito di Gro (1.185 metri) e poi la Pozza dei Francesi; attenzione quindi all’incrocio con un altro sentiero, il 53, che dovrete prendere a sinistra per raggiungere nuovamente Braga.

In certi punti di quest’ultimo tratto si aprirà davanti ai vostri occhi uno scenario unico: non solo la piana di Caprino e la “pancia” del Lago di Garda con la penisola di Sirmione, ma la forma perfetta dell’anfiteatro morenico di Rivoli con al centro Forte Wohlgemuth che fa da sentinella. Lasciate sulla destra Ca’ Val Menon, ma non prima di aver dato un occhio all’antica contrada detta “La Fabbrica” (920 metri), non più abitata dai primi decenni del 1800. Più avanti, alla vostra sinistra, non perdetevi il Sengio Rosso, parete verticale di roccia molto suggestiva.

Oramai ci siete, Braga comincia a stagliarsi davanti a voi come una perla dello scrigno ricco di pietre preziose che avete scoperto con le vostre gambe.

  

Dislivello: 700 metri circa

Tempo di percorrenza: 6 ore per il giro completo, comprese le soste

Periodo consigliato: tutti, fate però attenzione al caldo d’estate e, d’inverno, in caso di neve

Difficoltà: medio facile

Libreria Bocù



Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.Vivere Verona.

.Scopri Vivere Verona.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...