Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Sabato 11 giugno doppio appuntamento de Parole sull’acqua 2011 a Bardolino. La scrittrice Michela Murgia alle ore 18.00 , vincitrice del Premio Campiello 2010, presenta la sua ultima fatica Ave Mary. E la chiesa inventò la donna. Alle ore 21.00 chiude la giornata Federico Moccia scrittore, sceneggiatore e regista, presentando il romanzo L’uomo che non voleva amare.
Sabato 11 giugno presso la Piazza del Porto di Bardolino, va in scena con un doppio appuntamento la seconda giornata della rassegna “Parole sull’acqua 2011”, organizzata dal Comune di Bardolino – Assessorato alla Cultura in collaborazione con la Fondazione “Bardolino Top” e Fondazione Aida.
Protagonista del primo incontro alle ore 18.00 è Michela Murgia, vincitrice del Premio Campiello 2010, che presenta il suo ultimo libro Ave Mary. E la chiesa inventò la donna (Einaudi 2011). Partendo dalla dimensione privata, l’autrice ci guida alla scoperta della figura femminile nell’immaginario cattolico. Ave Mary ci svela il modo in cui la Chiesa, tra stereotipi e semplificazioni, ha contribuito al processo di mistificazione e marginalizzazione della figura femminile, e fa chiarezza su quegli equivoci in cui tutti noi, uomini e donne, credenti e non credenti, rischiamo di restare coinvolti.
Alle ore 21.00 l’appuntamento è con Federico Moccia, che dopo una serie di romanzi cult che hanno conquistato i cuori dei più giovani presenta il suo ultimo libro L’uomo che non voleva amare (Rizzoli 2011). In questo nuovo romanzo l’autore racconta l’incontro di Tancredi e Sofia, due anime alla deriva, e la loro travolgente storia d’amore e passione. Un romanzo denso e inaspettato che segna un nuovo passo per un autore amato da milioni di lettori in tutto il mondo.
Ingresso libero e gratuito.
In caso di pioggia l’incontro si svolgerà a Palazzo Gelmetti (sede del Comune di Bardolino – fronte Porto).
Informazioni
Fondazione Bardolino Top
Telefono 045.6212586 – info@bardolinotop.it
INFORMAZIONI per la stampa
Comune di Bardolino // Ufficio Stampa – Stefano Ioppi
cell. 3475858678 – tel. 0456213215 – ufficiostampa@comune.bardolino.vr.it
Piazza del Porto di Bardolino
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
02 ottobre - 15 ottobre
07 ottobre
Foresteria Serego Alighieri