Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
foto Antonella Anti
Giovedì 10 e venerdì 11 giugno, in Gran Guardia, si terrà il convegno di aggiornamento “Orizzonti in pneumologia”, promosso dall’Unità Operativa di Pneumologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona, con la collaborazione dell’Associazione Italiana Pneumologi Ospedalieri e il patrocinio di Comune di Verona, Banca Popolare di Verona, Società Italiana di Medicina Respiratoria e Unione Italiana per la Pneumologia.
Nell’ambito del convegno, giovedì 10 giugno alle ore 17, saranno presentati i risultati del progetto “Scopri il respiro di Verona”, promosso dagli assessorati all’Ambiente e al Decentramento del Comune di Verona insieme a Banca Popolare di Verona e Ospedale Sacro Cuore di Negrar, con la collaborazione di Agsm e Verona Fiere e con il patrocinio dell’ Ordine dei medici ed odontoiatri e dell’Ordine dei farmacisti.
L’iniziativa è stata presentata dagli assessori all’Ambiente Federico Sboarina e al Decentramento Marco Padovani e dai coordinatori del progetto: il responsabile del Servizio di Fisiopatologia Respiratoria ed Endoscopia toracica dell’Ospedale Sacro Cuore di Negrar Carlo Pomari e il professore incaricato all’Università degli Studi di Verona Massimo Guerriero. Presenti il primario di Pneumologia all’Ospedale di Verona Andrea Rossi, il vicepresidente di Verona Fiere Claudio Valente, la vicepresidente di Agsm Anna Leso, Alessia Confente di Agec la vicepresidente di Federfarma Verona Elena Vecchioni, il Direttore commerciale della Banca Popolare di Verona Giovanni Giroldi e il consigliere comunale Edoardo Tisato.
“Un progetto – ha detto Sboarina – che, al di là all’aspetto puramente scientifico, è importante perché ha coinvolto e fatto dialogare insieme numerose istituzioni sia pubbliche che private, a vantaggio della prevenzione e della salute dei cittadini”. “Si tratta di un esempio unico nel suo genere – spiega Padovani – che ha visto coinvolti quasi 16 mila cittadini. Dopo i test spirometrici nelle piazze e nelle farmacie e i dati raccolti in questi anni, i risultati ottenuti saranno presentati in un incontro aperto non solo ai tecnici del settore ma anche a tutta la popolazione”.
Durante il convegno, in programma giovedì 10 dalle 14 alle 19 e venerdì 11 giugno dalle 9 alle 17.30, esperti di fama nazionale ed internazionale tratteranno l’uso degli antibiotici in Pneumologia, i nuovi meccanismi di base delle malattie respiratorie ed i progetti di gestione integrata Ospedale-Territorio dell’Insufficienza Respiratoria con riferimento al Modello “Hub and Spoke” proposto alla Regione Veneto dalla Sezione Veneto dell’Associazione Italiana Pneumologi.
Nella giornata di venerdì 11 giugno, accanto alle sessioni scientifiche, vi sarà una sessione dedicata all’esperienza che la Società Scientifica Pneumologica Ospedaliera Italiana ha intrapreso nei riguardi dell’Accreditamento professionale delle proprie attività pneumologiche ospedaliere e sul possibile sviluppo dei rapporti fra le Società scientifiche e gli Enti privati.
Dinamica S.R.L.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
07 ottobre
Foresteria Serego Alighieri
Ballarini Interni a Verona
Il Ridotto delle 4 Ciacole
Sporting Club Arbizzano