Villaggio di Natale Flover
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Inizia in Valpolicella l’autunno letterario dedicato alle celebrazioni per il centenario della morte dello scrittore Emilio Salgari.
Prende avvio in grande stile, con un cast di autori di livello internazionale, l’autunno dedicato alle celebrazioni per il centenario della morte dello scrittore veronese Emilio Salgari: lunedì 3 ottobre alle ore 20:45 saranno infatti ospiti del Comitato regionale del Veneto per le celebrazioni -Consorzio Pro Loco Valpolicella gli scrittori Massimo Carlotto, Victor Gischler, Joe R. Lansdale e Tim Willocks presso il Centro Congressi & Eventi del Park Hotel Villa Quaranta di Ospedaletto di Pescantina (Vr).
Il collettivo di scrittori, reduci dal Festival di Letteratura Sugarpulp di Padova, offrirà al pubblico un’occasione unica per parlare di letteratura noir, pulp e naturalmente di avventura celebrando le proprie radici culturali e narrative nel nome di Emilio Salgari. La serata è dedicata ad un particolare tipo di letteratura, ovvero quel genere hard boiled e thriller capace di raccontare storie dure e forti. Modera l’incontro Luca Crovi, giornalista, scrittore e già conduttore della popolare trasmissione radiofonica Tutti i colori del giallo. L’ingresso è gratuito. Al termine brindisi con i vini della Valpolicella a cura della Strada del Vino Valpolicella.
Le attività avviate già lo scorso gennaio proseguiranno nei prossimi mesi per celebrare al meglio il popolare scrittore d’avventure. Sono previsti infatti incontri con l’autore, spettacoli teatrali e reading letterari, un convegno dedicato all’avventura, una grande mostra incentrata su Salgari e il mondo del fumetto solo per ricordare le iniziative più importanti che, assieme a molte altre, saranno proposte nel Veneto per ricordare il romanziere tra 2011 e 2012, centocinquantesimo della sua nascita.
PROGRAMMA
LUNEDI’ 3 OTTOBRE 2011 ore 20.45
Park Hotel Villa Quaranta, Centro Congressi – Ospedaletto di Pescantina (VR)
INCONTRO CON GLI SCRITTORI VICTOR GISCHLER, JOE R. LANSDALE, TIM WILLOCKS E MASSIMO CARLOTTO organizzato dal Comitato Regionale del Veneto per le celebrazioni del centenario della morte di Emilio Salgari.
Un’occasione unica per parlare di noir, pulp e avventura in un avvincente confronto a quattro voci condotto dal giornalista ed esperto di gialli Luca Crovi. L’evento è organizzato dal Comitato Regionale per le celebrazioni del centenario della morte di Emilio Salgari in collaborazione con il Festival SugarPulp di Padova.
Al termine brindisi con i vini della Valpolicella a cura dell’Associazione Strada del Vino Valpolicella.
INGRESSO LIBERO.
SABATO 8 OTTOBRE 2011 Università degli Studi di Verona
CONVEGNO NAZIONALE ‘RICORDANDO EMILIO SALGARI. I PERCORSI DELL’AVVENTURA’
In collaborazione con l’Università degli Studi di Verona , l’Associazione Culturale MIMA e il Comitato Regionale del Veneto per le celebrazioni del centenario della morte di Emilio Salgari.
VENERDI’ 21 OTTOBRE 2011 ore 18:00 Villa della Torre – Fumane (VR)
INCONTRO CON LO SCRITTORE SVEDESE BJORN LARSSON organizzato dal Comitato Regionale del Veneto per le celebrazioni del centenario della morte di Emilio Salgari.
Programma:
ore 17.00 Precede l’incontro visita guidata a Villa della Torre, iniziativa aperta al pubblico su prenotazione (t. 045 7701920 – info@valpolicellaweb.it).
ore 18.00 Lo scrittore Bjorn Larsson, sulla scia dei grandi autori del romanzo ottocentesco, torna in Valpolicella per parlare del suo amore per il mare, per l’avventura, per Emilio Salgari e naturalmente del suo ultimo lavoro I poeti morti non scrivono gialli, Iperborea Editore.
Modera l’incontro il giornalista Luca Crovi.
ore 19.30 Aperitivo con i vini della Cantina Allegrini di Fumane.
ore 20:30 Cena salgariana in villa a cura di Villa della Torre (necessaria prenotazione anticipata t. 045 7701920 info@valpolicellaweb.it euro 60,00 a persona).
INGRESSO LIBERO, CENA A PAGAMENTO SU PRENOTAZIONE.
VENERDI’ 25 NOVEMBRE 2011 ore 18:00 Cantina Valpolicella Negrar – Negrar (VR)
INCONTRO CON LO SCRITTORE ERNESTO FERRERO organizzato dal Comitato Regionale del Veneto per le celebrazioni del centenario della morte di Emilio Salgari.
Programma:
ore 17.00 Precede l’incontro visita guidata alla Cantina Valpolicella Negrar, iniziativa aperta al pubblico solo su prenotazione (t. 045 6014300 natascia.lorenzi@cantinanegrar.it).
ore 18.00 Ernesto Ferrero incontra il pubblico. Autore del recente romanzo Disegnare il vento. L’ultimo viaggio del Capitano Salgari, Einaudi Editore, romanzo finalista del Premio Campiello 2011, è scrittore, critico letterario italiano e direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino.
Dialoga con l’autore il giornalista Luca Crovi.
ore 19.30 Brindisi con i vini della Cantina Valpolicella Negrar.
ore 20:30 Cena in cantina a cura di Cantina Valpolicella Negrar (necessaria prenotazione anticipata t. 045 6014300 natascia.lorenzi@cantinanegrar.it – costo da definire).
INGRESSO LIBERO, CENA A PAGAMENTO SU PRENOTAZIONE.
SABATO 26 NOVEMBRE 2011 ore 21.00 Teatro Parrocchiale – Bure di S. Pietro in Cariano (VR) SPETTACOLO TEATRALE ‘VENEZIA 1881: LA MISTERIOSA SCOMPARSA DELLO SCRITTORE VERONESE EMILIO SALGARI’
Nell’ambito della rassegna ‘Veneto spettacoli di mistero’ il Comitato regionale del Veneto per le celebrazioni per il centenario della morte di Emilio Salgari e il Consorzio Pro Loco Vapolicella propongono lo spettacolo: ‘Venezia 1881: la misteriosa scomparsa dello scrittore veronese Emilio Salgari’.
Spettacolo di narrazione con musica scritto da Andrea de Manincor, ispirato alla recente biografia curata da Claudio Gallo e Giuseppe Bonomi dal titolo Emilio Salgari, la macchina dei sogni, BUR Rizzoli.
In scena Sabrina Modenini e Andrea de Manincor, attori e Federico Fuggini, pianoforte.
Ingresso: intero euro 5,00 – ridotto euro 4,00 (soci Pro Loco).
_________
Tutti gli eventi, escluso lo spettacolo teatrale del 26 novembre, sono ad ingresso libero.
E’ richiesto contributo di partecipazione con prenotazione anticipata per le cene proposte al termine delle serate del 21 ottobre (Villa della Torre) e del 25 novembre (Cantina Valpolicella Negrar).
In collaborazione con: Regione del Veneto, Provincia di Verona, Assessorato Cultura, Identità Veneta e Manifestazioni per il Tempo Libero, Comune di Verona, Comuni della Valpolicella, Consorzio Pro Loco Valpolicella, Associazione Culturale Ilcorsaronero, Associazione Vivi la Valpolicella, Valpolicella d’Autore, Associazione Strada del Vino Valpolicella.
Si ringraziano: Villa Quaranta Park Hotel, Villa della Torre e Cantina Allegrini, Cantina Valpolicella Negrar, Festival SugarPulp.
S.Giorgio di Valpolicella
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
05 dicembre - 12 dicembre
Teatro Nuovo
12 dicembre - 15 dicembre
Teatro Nuovo
16 dicembre - 17 dicembre
Teatro Nuovo
17 dicembre
Piazza Bra, Verona
17 dicembre
Teatro Ristori
18 dicembre
Teatro Filarmonico
19 dicembre
Teatro Salieri