Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Martedì 13 Gennaio 2015, ore 21:00
Cinema KappaDue
Proiezione di: Splendore nell’erba (USA, 1961)
Regia: Elia Kazan, sceneggiatura: William Inge, fotografia: Boris Kaufman, musica: David Amram, interpreti: Natalie Wood, Warren Beatty, Pat Hingle, Barbara Loden.
Versione originale sottotitolata in italiano
«Mr. Beatty, un debuttante da tenere d’occhio, dà vita a un ragazzo amabile, solido e rispetta- bile, il cui esaurimento emotivo rappresenta il pathos profondo del film. Se escludiamo una parlata alla Brando e dei manierismi alla James Dean, Beatty rivela una personalità impressio- nante. Miss Wood, da par suo, sfoggia bellezza e radiosità sufficienti per trasportarla, con forza incontaminata, attraverso un ruolo fatto di vio- lente passioni. C’è poesia nella sua performan- ce (…). La produzione ha una fotografia a colori eccellente ed è scenograficamente superba». Bosley Crowther, The New York Times (1961)
«Nel complesso non è quello che preferisco tra i miei film ma il suo ultimo rullo è, in assoluto, la cosa migliore che ho diretto: al contempo la più malinconica e la più felice. Quello che amo del finale è proprio la sua ambivalenza agrodol- ce, pieno di ciò che Bill (William Inge) aveva im- parato dalla sua vita: che bisogna accettare la propria felicità limitata, perché tutta la felicità ha un limite e che aspettarsi la perfezione è un vizio nevrotico». Elia Kazan
Senza Elia Kazan non avremmo conosciuto, tra gli altri, Marlon Brando e James Dean. Essi so- no stati lanciati dai suoi film e hanno studiato alla sua scuola, l’Actor’s Studio, storica fucina dell’eccellenza attoriale newyorchese. Lo stes- so vale per Warren Beatty, che debutta in que- sto Splendore sull’erba, potente melodramma del ‘61, scritto da William Inge (che vinse l’O- scar per la sceneggiatura) e diretto da Kazan dieci anni dopo la testimonianza resa davanti alla commissione McCarthy che lo trasformò da re Mida ad outsider della settima arte. La pellicola è ambientata in Kansas, nel 1928. Bud (Warren Beatty) e Deannie (Natalie Wood) si conoscono al liceo e s’innamorano. Lui viene da una famiglia di petrolieri, ha una sorella ri- belle e un futuro già scritto: frequentare Yale e sposare una ragazza dell’alta società. Lei è fi- glia di una coppia puritana, che le ha inculcato il terrore della fisicità e del peccato. Il destino li allontanerà e poi li farà ritrovare, mentre l’A- merica sprofonda nel più grande terremoto economico e sociale della sua storia: la Gran- de Depressione
Cinema Kappadue
Via Antonio Rosmini, 1,
37123 Verona
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
26 settembre - 29 settembre
07 ottobre
Foresteria Serego Alighieri
Ballarini Interni a Verona
Sporting Club Arbizzano
Il Ridotto delle 4 Ciacole