Villaggio di Natale Flover
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
di Paolo Sorrenti Stelle lucenti ed eclissiDa John Keats al vampiro Edward, passando per la caccia a Osama Bin Laden: giugno sul grande schermo ( clicca su programmi per vedere il cinema a Verona )
Giugno 2010: i mondiali di calcio in Sudafrica “stoppano” molte uscite cinematografiche, ma qualche alternativa al piccolo schermo, magari HD, per fortuna c’è.
Chi non fosse interessato a tifare Italia – non quella calcistica, almeno – potrà ammirare una fulgida stella del firmamento di celluloide: “Bright Star”. La pellicola segna il ritorno dietro la macchina da presa del premio Oscar Jane Campion, la regista neozelandese che negli anni ’90 ci incantò coi suoi ritratti femminili, da “Un angelo alla mia tavola” a “Lezioni di piano”, da “Ritratto di signora” a “Holy smoke”. Il suo nuovo biopic ripercorre la breve ma intensa esistenza del poeta romantico inglese John Keats (1795-1821), e lo fa attraverso un punto di vista femminile, quello della sua musa Fanny Brawne. L’amore del giovane per la fanciulla è ostacolato dalla disagiata condizione economica e dalle precarie condizioni di salute, essendo egli già ammalato di tubercolosi. La malattia lo porterà a viaggiare in Italia, in cerca di un clima migliore, ma Roma sarà la sua tomba, morendovi egli appena venticinquenne.
È immortale, invece, il vampiro, pur essendo anch’egli romantico – la sua figura nacque ricalcata su quella di Lord Byron, amico di Percy B. Shelley, a sua volta legato a Keats. Non-morto (Nosferatu, come titolò il più celebre film muto sulla creatura leggendaria), ma soprattutto sempre vivo, sia in letteratura che al cinema. L’ultima sua incarnazione, in ordine cronologico, è quella di Edward Cullen. Creato dalla penna di Stephenie Meyer, è il protagonista di una saga in quattro romanzi, il cui terzo capitolo arriva sul grande schermo a fine mese, dopo l’incredibile successo dei precedenti “Twilight” (2008) e “New moon” (2009). “The Twilight Saga: Eclipse” riunisce Robert Pattinson, nuovo idolo delle teenager nei panni dell’esangue Edward, insieme a Kristen Stewart, l’adolescente Bella Swan, e Taylor Lautner, il lupo mannaro pellerossa Jacob Black. Bella è di fronte a una scelta, tra licantropo e vampiro, mentre incombe una serie di delitti che prelude a una vendetta e si avvicina anche il diploma. Per sapere come andrà a finire, bisognerà attendere l’adattamento dell’ultimo libro, “Breaking dawn”, che a quanto pare sarà diviso in due film (Harry Potter docet).
Ha un che di soprannaturale anche la caccia di Morgan Spurlock, il quale si è messo in testa di rispondere alla seguente domanda: “Che fine ha fatto Osama Bin Laden?”. Allievo di Michael Moore, Spurlock si è già distinto nel campo del documentario per averci mostrato in prima persona gli effetti nefasti di un’alimentazione a base di fast food in “Super size me” (2004). Chi l’ha visto ricorderà come si ingozzasse di hamburger e patatine fritte, mangiando fast food mattina, mezzogiorno e sera, per un mese intero, fino a pagarne le conseguenze. Oggi la sua indagine è un’altra: scoprire dov’è finito il terrorista numero uno, quell’Osama Bin Laden che sconvolse il mondo intero l’11 settembre di nove anni fa, gettando da lì in poi la sua inquietante ombra di sceicco del male su tutti gli attentati che ancora oggi si compiono in suo nome. E così il nostro documentarista parte per un viaggio in Medio Oriente, dalle moschee del Cairo alle montagne dell’Afghanistan, per scoprire che non tutti i musulmani sono kamikaze e che, forse, anche nel mondo meno civilizzato, tutti sognano un futuro migliore come in America.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
05 dicembre - 12 dicembre
Teatro Nuovo
12 dicembre - 15 dicembre
Teatro Nuovo
16 dicembre - 17 dicembre
Teatro Nuovo
17 dicembre
Piazza Bra, Verona
17 dicembre
Teatro Ristori
18 dicembre
Teatro Filarmonico
19 dicembre
Teatro Salieri