Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Altri eventi
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Nell’alta valle di Negrar il piccolo paese di Prun dà il nome alla pietra che fino agli anni ’50 dello scorso secolo era estratta nelle cave aperte sul monte Robiago. Il sentiero riprende la strada che i vecchi cavatori percorrevano per recarsi al lavoro. Il percorso inizia dalla Parrocchiale (prima metà dell’800), passa di fronte a Villa Salvaterra (sec. XIV-XVII) e sale seguendo la strada comunale attraverso il centro storico del paese. Oltrepassato l’albergo La Fenice, si giunge in contrada Castello, dove svetta una bella torre colombara (sec. X), ultima testimonianza dell’antico insediamento. Si continua a salire attraversando in successione le contrade di Pertegà, Vallecchia e Piazzo. Svoltando a sinistra ci si immette sul sentiero che segue il fronte di cava, sul quale si aprono, per una lunghezza di circa 2 km, numerose cave in galleria, ora abbandonate e in parte nascoste dalla vegetazione. Giunti in località Montesei, si scende verso Ponzeio, e si attraversa nuovamente il paese lungo via Soppei e via Sattarine, fino al vecchio lavatoio in pietra. Si ritorna quindi sulla strada comunale e al punto di partenza.
Dislivelli: Prun (523 m), Pertegà (568 m), Vallecchia (611 m), Piazzo (643 m)
Durata del percorso: 2 ore e mezza
Difficoltà: nessuna, ma attenzione nella visita alle cave
Periodo consigliato: tutto l’anno
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
10 giugno - 23 settembre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
26 settembre - 29 settembre
Ballarini Interni a Verona
Il Ridotto delle 4 Ciacole
Sporting Club Arbizzano