Vigilia di Natale nel Cóvolo di Camposilvano a Velo Veronese
Lunedì 24 dicembre 2012
Ore 23.00
canti con il coro La Falìa
Ore 23.15
Santa Messa
Nell’inverno del 1974, la notte della vigilia di Natale, uno sparuto gruppo di amici seguì don Alberto Benedetti dentro la caverna del Cóvolo di Camposilvano, a Velo Veronese, per la messa di mezzanotte. «Questa è la vera grotta per la messa di Natale» aveva detto “il prete dei castagnari” ad Attilio Benetti, il custode del Cóvolo e dei suoi misteri. La Chiesa guardò dapprima con diffidenza quella celebrazione nella caverna dimora delle fade, che ispirò a Dante l’ingresso dell’Inferno. Poi anche altri preti capirono e continuarono a riunire qui la gente nel ricordo di don Alberto Benedetti. Da allora, ininterrottamente, la notte di Natale migliaia di persone salgono a piedi il sentiero che porta tra i massi di pietra e tra i faggi che coronano l’immensa voragine. Da più di vent’anni il coro La Falìa di Velo Veronese canta in quella notte. La tradizione si rinnoverà anche quest’anno lunedì 24 dicembre 2012 alle ore 23.00 con i canti nell’attesa della Santa Messa che avrà inizio alle ore 23.15.