Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Concerti
dal 16 giugno 2023 al 09 settembre 2023
Fondazione Arena di Verona annuncia per il 2023 un Festival straordinario, per celebrare la centesima Stagione d’Opera in Arena, presentando i titoli che nello storico anfiteatro hanno avuto più successo e repliche nel corso delle 100 edizioni che la separano dalla sua nascita nel 1913: 50 irripetibili serate in meno di tre mesi.
Cento “stelle” della scena italiana e internazionale del belcanto, per soffiare tutti assieme sulle prime 100 candeline del festival lirico areniano (Verona Opera Festival). Fondazione Arena le ha invitate sul palcoscenico del teatro d’opera all’aperto più grande del mondo dal 16 giugno al 9 settembre, come voci eccellenti di un cartellone ricco di proposte che va dagli allestimenti storici più amati dal pubblico a nuove produzioni quali l’Aida che aprirà la stagione, pensata appositamente per la diretta in mondovisione, e un Rigoletto decisamente fuori dal comune. La vicenda verdiana sarà infatti raccontata in una forma verace e affascinante, tesa a rimarcare la forza drammatica di situazioni e rapporti fra personaggi, anche quando travasata in contesti e geografie a noi più vicine.
La storia si collocherà infatti nel Polesine degli anni ’50, parte di quella pianura rurale in cui Verdi nacque e scelse di vivere, diventata poi luogo d’elezione del grande cinema italiano, da Fellini a Pupi Avati.
In una rutilante alternanza di cast, volta a fare di ciascuna serata del Festival 2023, ogni volta una vera e propria Prima, in meno di tre mesi Verona sarà dunque ad essere la capitale dell’Opera, com’è nella sua vocazione da oltre un secolo.
Oltre alla già sontuosa lista di ugole d’oro, il 100° Arena di Verona Opera Festival riserverà anche quest’anno grandi sorprese e inaspettate guest star, con uno spazio dedicato anche alle giovani e più brillanti promesse del panorama mondiale.
Solo per fare qualche esempio, sfileranno al cospetto della platea areniana Jonas Kaufmann, Juan Diego Flórez, Plácido Domingo, Roberto Bolle, l’Orchestra e il Coro della Scala diretti da Riccardo Chailly, protagonisti di cinque serate-evento dedicate. E ancora: Anna Netrebko e Yusif Eyvazov per l’apertura con la nuova Aida in mondovisione; Piotr Beczała, Asmik Grigorian, Christian Van Horn, al loro debutto. E per la prima volta sul podio dell’anfiteatro anche il giovane direttore d’orchestra scaligero Alessandro Bonato.
Gli otto titoli in cartellone:
Arena di Verona
Piazza Brà, 1,
37121 Verona
dal 16 giugno 2023 al 09 settembre 2023
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
07 ottobre
Foresteria Serego Alighieri
Ballarini Interni a Verona
Sporting Club Arbizzano
Il Ridotto delle 4 Ciacole