.cerca

Concerti

Concerto di Suyoen Kim a Verona

27 marzo 2017 - 20.30

Quattordicesimo concerto della 107ª stagione concertistica degli Amici della Musica di Verona al Teatro Ristori, con la partecipazione di un talento coreano, la violinista Suyoen Kim per l’integrale delle Sonate e Partite di Bach, presso il teatro Ristori di Verona, alle ore 20.30.

 

Concerto di Suyoen Kim al Teatro Ristori

Il talento violinistico di  Suyoen  Kim fu scoperto dal mondo musicale internazionale all’età di 16 anni.  Nel 2003 il giornale danese “Jyllandposten” si esprimeva in questi termini: “è nata una nuova stella nel mondo della musica”. La sua registrazione del concerto funebre di Karl Amadeus Hartmann con la Bayerische Kammerphilarmonie diretta da Pietari Inkinen, è stata scelta dalla BBC Radio 3 come la miglior interpretazione di questo lavoro. Suyoen Kim è nata a Münster ( Germania) nel 1987, ricevendo le prime lezioni di violino all’età di 5 anni da Houssan Mayas. Quattro anni più tardi inizia gli studi alla Hochschule di Detmold con Helge Slaatto, completandoli nel 2008. Segue un periodo di studi con Ana Chumachenco alla Hochschule di Monaco, dove si diploma nel 2010 e fino al 2012 partecipa ai corsi come giovane solista,  promossi dall’Accademia di Kronberg, sempre sotto la guida della Chumachenco e grazie al sostegno della Fondazione Steigenberger/Rath. Ha partecipato altresì a masterclass tenute da Rainer Kussmaul, Ida Haendel, Elizabeth Walfisch. Come solista Suyoen Kim ha collaborato con direttori di grande pregio : Kurt Masur, Eliahu Inbal, Myung-Whun Chung, Steven Sloane, Jan Latham- Koenig, Peter Ruzicka e Walter Weller. Su invito di Seji Ozawa, l’artista ha partecipato all’attività dell’Accademia Internazionale di Musica in Svizzera, legata al nome del direttore d’orchestra, dal 2005 al 2006. Suyoen Kim è apparsa come solista con la Deutsche Kammerphilarmonie di Brema, la Norlands Opera Orkester, il Teatro Hermitage di San Pietroburgo, la Copenhagen Philarmonie, la Baden Badner Philarmonie, la Bayerische Kammerphilarmonie, l’Orchestra Filarmonica di Strasburgo, la Neue Philarmonie Westfalen, la Bochumer Symphoniker, la Württermbergisches Kammerorchester Heilbronn e la Seoul Symphony Orchestra. Nel 2003 l’interprete ha ricevuto il primo premio al Concorso Internazionale Leopold Mozart di Augsburg, vincendo anche il premio del pubblico e quello per la miglior interpretazione della musica contemporanea. A distanza di 3 anni, nel 2006, si è aggiudicata il primo premio al Concorso Internazionale Joseph Joachim di Hannover e nel 2009 è stata una delle finaliste  al Concorso Regina Elisabetta del Belgio.  Suyoen Kim incide in esclusiva per la Deutsche Grammophon (Universal Music Group), per la quale ha pubblicato alcune sonate di Mozart con il pianista Evgeny Bozhanov, un paio di concerti per violino e orchestra  e il ciclo delle Partite e Sonate di J.S.Bach. Nel 2015 è prevista  la registrazione del concerto di Beethoven e le sonate di Schubert per violino e pianoforte, sempre per l’etichetta Deutsche Grammophon.  Suyoen Kim suona un violino Stradivarius “exCroall” del  1684, gentilmente messo a sua disposizione da Portigon AG.

 

Programma del concerto di Suyoen Kim a Verona

ohann Sebastian Bach (1685 – 1750)
Partita n. 1 in si minore, BWV 1002Sonata n. 2 in la minore per violino, BWV 1003***

Sonata n. 3 in do maggiore per violino, BWV 1005

Teatro Ristori
Via Teatro Ristori, 7,
37121 Verona
+39 045 913108

27 marzo 2017 - 20.30

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.Vivere Verona.

.Scopri Vivere Verona.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...