.cerca

Concerti

Ilaria Loatelli in concerto a Verona

12 gennaio 2017 - 20.30

Ottavo concerto della 107ª stagione concertistica degli Amici della Musica di Verona al Teatro Ristori, con la pianista veronese Ilaria Loatelli

Concerto di Ilaria Loatelli al Teatro Ristori

Definita “uno dei migliori talenti incontrati” dal pianista Fabio Bidini e “una dei migliori giovani artisti degli ultimi anni” dalla compositrice statunitense Catherine Rollin, Ilaria Loatelli è stata guest artist del Golden Key Festival presso la Carnegie Hall di New York nel giugno 2016.  Vincitrice di numerosi concorsi pianistici internazionali tra cui in Australia, dove ha ottenuto il Secondo Premio al Southern Highlands International Piano Competition di Bowral, e il Primo Premio al Sony Classical Talent Scout nell’ambito del Sony Festival di Madesimo, è stata inoltre selezionata per alcuni dei concorsi più importanti al mondo, come Sydney International Piano Competition of Australia, China International Piano Competition, Geza Anda International Piano Competition. Negli anni precedenti si è affermata in numerosi premi internazionali, tra cui il VI Premio di interpretazione pianistica “G. Pecar” di Gorizia (1° premio) e il XI concorso internazionale “L. Gante “ di Pordenone (2° premio). Si è esibita alla Sala Mozart presso l’Accademia Filarmonica di Bologna, Ateneo Veneto di Venezia, Teatro Filarmonico e Sala Montanari della Società Letteraria di Verona, Teatro Manzoni e Auditorium di Milano, Accademia di Romania, Teatro di Marcello e Auditorium Parco della Musica di Roma, Teatro Verdi di Pisa, Teatro Nuovo Giovanni da Udine, Teatro Caio Melisso di Spoleto, Teatro Goldoni di Firenze, Teatro Donnafugata di Ragusa, Seiler Konzertsaal di Kitzingen e Konzerthaus di Berlino (Germania), Wiener Saal (Mozarteum- Salisburgo), Palacio Foz, Teatro Nacional de Sao Carlos e Conservatorio di Lisbona, Teatro Académico Gil Vicente e Conservatorio di Coimbra, Museu Nacional Soares do Reis di Porto (Portogallo), Kastel d’Ursel (Antwerp – Belgio), Yamaha Artists’ Service di Parigi, Mosca e New York, Ateneu di Bacau (Romania), York Theatre di Sydney, Lywenyll Hall di Canberra e Chevalier College di Bowral (Australia), Hong Tai Hall di Xiamen (Cina), Thayer Hall di Los Angeles. Si è inoltre esibita nell’ambito di importanti manifestazioni, come il “Festival Internazionale di interpretazione pianistica Da Bach a Bartòk”, “Maggio Musicale Fiorentino”, Festival de Musica de Coimbra festival “MiTo-Settembre Musica”, Festival delle Nazioni di Roma, Steinway Society di Verona, Amici della Musica di Mestre, “Mendelssohn Festival” di Taurisano (LE), “Semaines Musicales” di Crans Montana (Svizzera), “Musica con te” di Verona, “Primo festival per musicisti under 18” all’isola d’Ischia, ”Omaggio a Bartolomeo Cristofori” di Varese, nell’ambito della “Rassegna di Concerti YAMAHA” a Milano, festival “Nei suoni dei luoghi”, “Festival Internazionale Mario Ghislandi” di Crema, Concerti di primavera del Circolo “La Lugnola” e l’”Alliance Francaise” di Carrara, per l’Associazione “Vito Frazzi” di Scandicci (FI), “Fondazione William Walton – Giardini La Mortella” di Ischia, Associazione “Amici di Campo Lo Feno” all’isola d’Elba, “Debussy festival”, “Festival de Coimbra” e “Festival of the Elements” (Portogallo). Ha inoltre effettuato numerose registrazioni per emittenti televisive (tra le quali Mediaset, EuroClassical, Canale 10 – FI -, Telearena VR, Telenuovo VR) e radiofoniche (Radio Classica, ABC Australian Broadcasts). Nel Febbraio del 2014 è stata invitata dall’Associazione “Antonio Fragoso” a incidere un CD per la collezione “Eternal Music”. Ha debuttato come solista con orchestra all’età di 9 anni e si è esibita in varie occasioni con l’Orchestra dell’Ente Lirico Arena di Verona, con l’Orchestra da Camera di Alessandria, con l’Orchestra Filarmonica Italiana, con l’Orchestra Sinfonica del Friuli Venezia Giulia, con la Filarmonica “Mihail Jora” di Bacau e la Canberra Symphony Orchestra. Ilaria si approccia alla musica con la Prof.ssa Laura Palmieri e nel Giugno 2013 conclude il percorso di studi presso l’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma con il massimo dei voti e la lode nella classe del Maestro Sergio Perticaroli, e le viene assegnato dal maestro Sir Antonio Pappano il premio Via Vittoria quale migliore diplomata dell’anno.

 

Programma del concerto di Ilaria Loatelli a Verona

Wolfgang  Amadeus  Mozart (1756 – 1791)

Dodici variazioni sul tema “Ah, vous dirai-je, Maman”

 

Robert Schumann (1810 – 1856)

Scene infantili op.15

 

Charles-Valnetin Alkan (1813 – 1888)

Le festin d’Esope Op. 39 n. 12

***

Johannes Brahms (1833 – 1897)

Variazioni su un tema di Paganini in la minore op.35, I libro

 

Franz Liszt (1811-1886)

Rigoletto. Paraphrase de concert S434

 

Franz Liszt

Reminiscences de Don Juan S418

Teatro Ristori
Via Teatro Ristori, 7,
37121 Verona
+39 045 913108

12 gennaio 2017 - 20.30

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.Vivere Verona.

.Scopri Vivere Verona.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...