cerca

Concerti

Hobart Earle e Odessa Philharmonic Orchestra

01 gennaio 2019 - ore 17.00

.Acquista i biglietti.

Martedì 1 gennaio 2019, alle ore 17.00, grande concerto di capodanno al Teatro Ristori di Verona, con l’Odessa Philharmonic Orchestra diretta da Hobart Earle.

Un viaggio nella magica atmosfera della corte imperiale viennese con l’esecuzione di Valzer, Polche, Marce scritte dai componenti della famiglia Strauss, con un prezioso cameo iniziale composto da tre Valzer tratti dai più famosi balletti di Tchaikovsky, interpretati dalla Odessa Philarmonic Orchestra, diretta da Hobart Earle. L’Odessa Philharmonic Orchestra, fondata nel 1937, dal 1992 al 1995 ha realizzato quindici tour all’estero in dodici diversi paesi, esibendosi in prestigiose sale da concerto come il Musikverein di Vienna, la Philharmonie di Colonia, la Beethovenhalle di Bonn, il Barbican Hall di Londra, l’Auditorium nazionale di Madrid, la Sala Grande del Conservatorio di Mosca, la Sala Grande della Filarmonica di San Pietroburgo, la Carnegie Hall di New York e il Kennedy Center di Washington, l’Orchestra Hall di Chicago, la Davies Hall di San Francisco e l’Assemblea generale delle Nazioni Unite di New York. Nel giugno 2002 riceve dal presidente dell’Ucraina, Leonid Kuchma, lo status nazionale di Odessa Philharmonic Orchestra, divenendo così la prima organizzazione nelle Arti dello Spettacolo in Ucraina al di fuori della capitale della nazione, Kiev. Hobart Earle, preceduto dalla sua reputazione come un conduttore dinamico e stimolante, ha studiato direzione d’orchestra presso l’Accademia di Musica di Vienna, ha ottenuto il diploma di clarinetto presso il Trinity College of Music di Londra e si è laureato alla Princeton University. Nel 2007, è stato insignito del titolo di “professore onorario” dell’Accademia di Musica di Odessa: attualmente alla sua ventesima stagione come Direttore Musicale e Direttore Principale della Odessa Philharmonic Orchestra, Earle ha elevato il livello dell’orchestra ad una posizione di rilievo internazionale, senza precedenti nella storia dell’organizzazione. Al termine del concerto è previsto un brindisi per festeggiare in compagnia il nuovo anno.


Programma del concerto

P.I.Cajkovskij
Valzer da “La bella addormentata”

P.I.Cajkovskij
Scena, Danza dei piccolo cigni, Danza ungherese, Danza spagnola da “Il lago dei cigni”

P.I.Cajkovskij
Danza dei giullari da “La fanciulla di neve”

Josef Strauss
Die Libelle op.204 (La libellula, polka-mazurka)

Josef Strauss
Auf Ferienreisen op.133 (In vacanza, polka veloce)

Johann Strauss figlio
Egyptischer Marsch op.335 (Marcia egizia)

Johann Strauss figlio
Accelerationen Walzer op.234 (Valzer delle Accelerazioni)

Johann Strauss figlio
Blumenfest op.111 (Festa dei fiori, polka)

Johann Strauss figlio
Im Krapfenwaldl op.336 (Nel bosco di Krapfen, polka francese)

Josef Strauss
Dorfschwalben aus Osterreich op.164 (Rondini dall’Austria, valzer)

Johann Strauss figlio
Lob der Frauen op.315 (Lode alle donne, polka-mazurka)

Johann Strauss figlio
Furioso polka, quasi galopp op.260

Johann Strauss figlio
Leichtes Blut op.319 (A cuor leggero, polka veloce)

Johann Strauss figlio
Wo die Zitronen bluhen op.364 (Dove fioriscono i limoni, valzer)

Josef Strauss
Jokey Polka op.278

Josef Strauss
Plappermaulchen op.245 (polka veloce)

 

.Acquista i biglietti.

Teatro Ristori
Via Teatro Ristori, 7,
37121 Verona


01 gennaio 2019 - ore 17.00

Gli eventi consigliati

Scopri tutti gli eventi

Vivere Verona

Scopri Vivere Verona

il calendario

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

la newsletter

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni...