Villaggio di Natale Flover
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
Concerti
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Il Torneo Internazionale di Musica, in collaborazione con l’Accademia d’Arti Discanto, ritorna a Povegliano Veronese il 24 e 25 aprile 2010
Sabato 24 e domenica 25 aprile 2010 il Torneo Internazionale di Musica (T.I.M.) ritorna a Povegliano Veronese, grazie all’impegno del M° Stefano Darra e al concreto contributo dell’Accademia d’Arti Discanto, di Alitrans e del Comune di Povegliano. Il Torneo, ideato nel 1991 da Luigi e Federico Fait (rispettivamente padre e figlio), ha mosso i suoi primi passi con 118 partecipanti presso l’Aula Magna del Pontificio Istituto di Musica Sacra in Roma, crescendo progressivamente, di anno in anno, sia numericamente che qualitativamente, sino a diventare, con la 14^ edizione, la più importante competizione di musica, a livello mondiale.
Quest’anno si è battuto ogni record, dato che circa tremila musicisti di 81 Paesi diversi, provenienti dai cinque continenti, si sono iscritti al Concorso in trenta discipline classiche, jazz, popolari: dal canto lirico al pianoforte, dalle intere famiglie dei fiati e degli archi alla chitarra, alla fisarmonica, all’arpa, all’organo, oltre ad una consistente presenza di ensembles cameristici.
Povegliano si conferma come una delle 14 sedi del TIM, edizione 2009-2010, oltre a quelle di Torino, Como, Parma, Firenze, Roma e Mola di Bari in Italia; mentre all’estero figurano Madrid con il prestigioso Real Conservatorio Superior, Saragozza con il favoloso Auditorio del Palazzo dei Congressi, Parigi con l’invidiabile Conservatorio di Courbevoie insieme con l’Espace Bellan, Namur e Tamines in Belgio, rispettivamente con il famoso IMEP e il “Lucien Robert”, Colonia in Germania con la Hochschule für Musik, ed infine San Pietroburgo, in Russia, con il mitico Conservatorio Rimsky-Korsakov.
Per quanto riguarda la tappa di Povegliano, le Audizioni dei candidati, che provengono non soltanto dal Veneto e da altri vari centri italiani, ma anche dalla Corea del Sud, dal Giappone, dagli Stati Uniti, dall’Austria, dalla Lituania, dalla Francia e dalla Svizzera, si susseguiranno presso la storica Villa Balladoro, sabato 24 e domenica 25 aprile, dalle ore 15 alle ore 19.
Poi, alle ore 21 della stessa domenica, lo spettacolo agonistico (Concerto ad ingresso gratuito) sarà arricchito dalla partecipazione del flautista tedesco Tim Wintersohl, uno dei più acclamati vincitori del Torneo edizione 2008, che, assieme alla celebre pianista Nataliya Morozova, si esibirà in pagine spettacolari, a firma di Poulenc, Debussy, Taktakishvili e Borne.
Dopo il grande successo delle Semifinali e delle Finali a Verona nel 2008, anche nei prossimi mesi di settembre e di ottobre, il Torneo sarà ospitato per le Finali nella stessa città (alla Gran Giuardia, al Conservatorio e a San Pietro in Monastero), mentre le fasi preliminari del TIM, si terranno a Cerea.
Il Torneo Internazionale di Musica, ora presieduto a livello internazionale dal compositore belga Max Vandermaesbrugge (una quarantina d’anni fa allievo prediletto di Virgilio Mortari alla Chigiana di Siena) e dal francese Christian Manen (“Grand Prix de Rome” 1961-1964), esprime sentimenti di grata riconoscenza ai celebri personaggi del Comitato fondatore, tra i quali Salvatore Accardo, Vladimir Ashkenazy, Cecilia Gasdia, Uto Ughi, Roman Vlad nonché i compianti Severino Gazzelloni, Carlo Maria Giulini, Gerry Mulligan e Goffredo Petrassi, senza i quali non sarebbe stato possibile ottenere i lusinghieri risultati oggi raggiunti.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
05 dicembre - 12 dicembre
Teatro Nuovo
12 dicembre - 15 dicembre
Teatro Nuovo
16 dicembre - 17 dicembre
Teatro Nuovo
17 dicembre
Piazza Bra, Verona
17 dicembre
Teatro Ristori
18 dicembre
Teatro Filarmonico
19 dicembre
Teatro Salieri