Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Concerti
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Secondo appuntamento di VeronaContemporanea 6 e 7 dicembre
Con improvvisazioni & variazioni a dicembre 2011 si pone l’attenzione sull’improvvisazione musicale nei suoi diversi tipi di approccio, come modalità importante della sensibilità musicale contemporanea.
Martedì 6 dicembre alle ore 18.00, Palazzo della Ragione (Cortile Mercato Vecchio), la performance di un ensemble proveniente dalla Norvegia: per la prima volta in Italia il duo degli Humcrush, costituito dal tastierista Ståle Storløkken e dal batterista Thomas Strønen, e la cantante Sidsel Endresen. Una formazione emergente del variegato panorama musicale norvegese: con radici nella sfera jazzistica hanno sviluppato un linguaggio che crea un connubio di sperimentalismi vocali e di elettronica.
Alle ore 21.00 con la prima esecuzione a Verona dell’ultimo album X (Suite for Malcom) del Francesco Bearzatti Tinissima Quartet, sarà di scena l’improvvisazione jazzistica. La formazione vede Francesco Bearzatti al sax tenore e clarinetto, Giovanni Falzone tromba e flicorno, Danilo Gallo contrabbasso e Zeno de Rossi alla batteria. La Malcom X Suite è un nuovo lavoro di Francesco Bearzatti, un concept album dedicato al leader afroamericano, sviluppato in un progetto multimediale che prevede la proiezione dal vivo di illustrazioni realizzate da Francesco Chiarito sulle musiche originali. È un caleidoscopio di idee, che muta continuamente dalle atmosfere più liriche e raccolte alle sonorità più rock, dance, hip hop, composto per esaltare le possibilità espressive di quattro fra i musicisti più ispirati della scena jazzistica internazionale.
Mercoledì 7 dicembre al Teatro Camploy vengono proposte altre iniziative. Alle ore 15.30 nel foyer del teatro la tavola rotonda All’improvviso – L’universo dell’improvvisazione musicale, condotta dal musicologo Walter Prati: musicista, compositore e studioso, è autore di un importante saggio pubblicato da Feltrinelli dal titolo “All’improvviso. Percorsi d’improvvisazione musicale”. Partecipano il direttore e compositore svedese Staffan Mossemark e il violoncellista Nicola Baroni.
Alle ore 17.00 una performance solistica di Roberto Dani alla batteria preparata, dal titolo Solo: un personale percorso di ricerca e di esplorazione timbrica nell’ambito dell’improvvisazione del suono delle percussioni.
Prosegue alle ore 18.00 l’Ensemble Cardew con un programma di grande interesse che mescola suoni acustici ed elettronica, tra cui spicca Treatise di Cornelius Cardew: composta tra il 1963 e il 1967, è considerata la partitura grafica di maggior rilievo ed interesse degli anni ’60. Il percorso d’indagine dell’Ensemble sulle partiture grafiche e sulle ipotesi sperimentali più ardite delle avanguardie musicali del ’900, nel tentativo di superare la notazione musicale tradizionale, continua con un doveroso omaggio a John Cage, con l’esecuzione della Variation VI. L’Ensemble è costituito da Nicola Baroni violoncello elettrico-MAX/MS, Carlo Benzi tastiere e spazializzazione, Mauro Graziani sintesi del suono e live electronics, Massimiliano Messieri acusmatica live e strumenti giocattolo, Federico Mosconi chitarra elettrica, Michele Selva sassofoni.
Conclude gli appuntamenti al Camploy alle ore 21.30 un evento eccezionale di improvvisazione guidata, con un numeroso ensemble che raduna musicisti di diversa estrazione, alcuni dei quali hanno partecipato ai precedenti appuntamenti di VeronaContemporanea (come gli ensemble Midaircondo e Cardew, Francesco Bearzatti, Giovanni Falzone, Roberto Dani e lo stesso Walter Prati), e per questo denominato VeronaContemporanea Improvising Ensemble. La performance è intitolata Chain e sarà condotta dal direttore, compositore e sound artist svedese Staffan Mossenmark.
Foto archivio Antonella Anti
Chiesa di San Rocco
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
26 settembre - 29 settembre
07 ottobre
Foresteria Serego Alighieri
Ballarini Interni a Verona
Il Ridotto delle 4 Ciacole
Sporting Club Arbizzano