Bruno Munari all'E.ART.H. Eataly Art House
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
Concerti
07 aprile 2018 - ore 20.45
Sabato 7 aprile 2018, alle 20.45, al Teatro Salieri di Legnago, in occasione della rassegna Musica del teatro Salieri 2017/2018, si terrà il concerto dei Virtuosi Italiani insieme a Tashko Kosatandin
Tashko Kosatandin pianoforte
Programma
Antonio Salieri (1750 – 1825)
Triplo concerto per violino, oboe, violoncello e orchestra in Re maggiore
Violino solista: Antonio Aiello
Oboe solista: Luca Vignali
Violoncello solista: Leonardo Sapere
Wolfgang A. Mozart (1756 – 1791)
Divertimento in Re maggiore, n. 11 K521 per oboe. 2 corni e archi
Fryderyc Chopin (1810 – 1849)
Concerto n. 1 in Mi minore Op. 11
Il viaggio con Salieri iniziato a novembre si ferma momentaneamente qui, chiudendo la stagione della musica così com’era iniziata, con I Virtuosi Italiani e le sonorità chopiniane che Salieri non ha potuto conoscere. E come di consueto, nell’ultimo concerto della stagione avremo anche il piacere di ascoltare il vincitore del Concorso Internazionale “Premio Antonio Salieri” 2017, Tashko Kostandin, brillante pianista albanese che si sta perfezionando a Trieste. Il “viaggio” musicale con Antonio Salieri e con il suo cangiante triplo concerto non può rinunciare ad una “tappa” tra le pagine mozartiane, con un’opera punteggiata da ritmi brillanti, arguti e leggeri di intonazione parigina che è il miglior modo per “arrivare” a Chopin e al suo concerto n.1. Che è, in realtà, il secondo che scrisse, posteriore a quello già ascoltato al Salieri in novembre, e che calerà il sipario sulla stagione con una Coda di magistrale scrittura pianistica.
Ore 20.00, al Ridotto del Teatro:
Conversazioni sullo spettacolo con storie, aneddoti e curiosità.
Teatro Salieri
Via XX Settembre, 26,
37045 Legnago
07 aprile 2018 - ore 20.45
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
28 novembre - 02 dicembre
Teatro Nuovo
01 dicembre
Libreria Feltrinelli
25 dicembre
Teatro Nuovo