Villaggio di Natale Flover
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
Concerti
21 aprile 2017 - 20.30
Ultimo concerto della 107ª stagione concertistica degli Amici della Musica di Verona al Teatro Ristori, con il pianista Seong-Jin Cho primo premio allo Chopin 2015.
Seong-jin Cho è balzato all’attenzione del mondo nell’ottobre del 2015, quando ha vinto il primo premio al Concorso Chopin di Varsavia. Quattro anni prima, a soli sedici anni, si era classificato terzo al Premio Tchaikovsky di Mosca. Con il suo sconfinato talento e la sua naturale musicalità, Seong-jin Cho sta intraprendendo una carriera in rapida ascesa e viene considerato uno degli artisti più interessanti della sua generazione. Nel gennaio 2016, Seong-jin Cho ha firmato un contratto di esclusiva con l’etichetta discografica Deutsche Grammophon. Nato nel 1994 a Seoul, Seong-jin Cho ha cominciato a studiare pianoforte all’età di sei anni e si è esibito in pubblico per la prima volta cinque anni dopo. Nel settembre 2008, all’età di quattordici anni, ha vinto il primo premio alla sesta edizione del Concorso Chopin di Mosca. Nel novembre 2009 si è aggiudicato il primo premio alla settima edizione del Concorso Hamamatsu in Giappone (risultando il vincitore più giovane nella storia del Concorso). Seong-jin Cho si è esibito al fianco di alcune delle orchestre più prestigiose al mondo, tra cui l’Orchestra del Royal Concertgebouw, la Philharmonia Orchestra, l’Orchestra Mariinskij, i Münchner Philharmoniker, la RSB di Berlino, l’Orchestra Filarmonica di Seoul, la Filarmonica Ceca, la Budapest Festival Orchestra, la Danish National Symphony Orchestra, la Russian National Orchestra, l’Orchestre Philharmonique de Radio France, la Sinfonica NHK di Tokjo, sotto la direzione di direttori del calibro di Myung-Whun Chung, Lorin Maazel, Marek Janowski, Mikhail Pletnev, Valery Gergiev e Vladimir Ashkenazy. Impegni futuri nel 2016 e nel 2017 includono concerti con la Philharmonia Orchestra ed Esa-Pekka Salonen, la Filarmonica di San Pietroburgo e Yuri Temirkanov, l’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e Valery Gergiev, la Russian National Orchestra e Mikhail Pletnev, la Tokyo Philharmonic e Myung-Whun Chung, l’Orchestre de Paris e Tomás Netopil. Seong-Jin Cho suonerà in recital al Concertgebouw di Amsterdam, alla Sala Filarmonica di San Pietroburgo, alla London International Piano series, alla Suntory Hall di Tokyo, al Festival di Primavera di Praga, al Klavier Festival Ruhr e alla Carnegie Hall. Dal 2012 vive a Parigi. Dopo aver studiato con i professori Park e Shin a Seoul, ha proseguito.
Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)
Sonata n. 12 in fa maggiore per pianoforte “Parigina 4”, K 332
Claude Debussy (1862 – 1918)
Images, prima serie per pianoforte, L 105
Claude Debussy
Images, seconda serie per pianoforte, L 120
***
Fryderyk Chopin (1810 – 1849)
Ballata n. 1 in sol minore per pianoforte, Op. 23
Ballata n. 2 in fa minore per pianoforte, Op. 38
Ballata n. 3 in la bemolle maggiore per pianoforte, op. 47
Ballata n. 4 in fa minore per pianoforte, Op. 52
Teatro Ristori
Via Teatro Ristori, 7,
37121 Verona
+39 045 913108
21 aprile 2017 - 20.30
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
05 dicembre - 12 dicembre
Teatro Nuovo
12 dicembre - 15 dicembre
Teatro Nuovo
25 dicembre
Teatro Nuovo