Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Mangiare e Bere
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Un angolo di natura generosa nel cuore della Valpolicella. Chi vi semina, di terrazza in terrazza, di vigna in vigna, raccoglie i frutti della straordinaria qualità di una terra fertile di sapori e tradizioni, disegnata dai filari dei suoi
rinomati vigneti. Siamo a Fumane, terra veronese, dove la famiglia Cottini – coltivatori da generazioni, ancorati ai valori della cultura contadina – ha ricavato il proprio angolo: l’azienda agricola Scriani. «La passione per la terra e la profonda consapevolezza delle nostre radici hanno dato per anni un senso alla vita. Coltivare con amore, secondo la tradizione, nel rispetto della natura, significa dare continuità e genuinità ai progetti e garantire un risultato all’altezza delle nostre ambizioni». Ambizioni raggiunte con l’Amarone, fiore all’occhiello della produzione Scriani. «Questo vino dal colore rosso rubino carico tendente al granato, dai profumi molto puliti di frutta e bacche, marmellata e ciliegie sotto spirito, dal sapore di vaniglia, spezie, liquirizia e mandorle amare, è il prodotto
di una maturazione di diciotto mesi in barrique, di successivi otto mesi in botti
di rovere e di un ultimo affinamento in bottiglia di altri sei mesi. Di base c’è
una vendemmia (nella terza decade di settembre) fatta a mano, per favorire
una raccolta attenta e selezionata dei migliori grappoli, una raccolta che vuole mantenere intatto lo spirito delle uve pregiate, accarezzandone la dolcezza e
il carattere. Un rituale che mostra ogni anno la meraviglia di una fatica che si trasforma in un gioiello da calice e rallegra, frizzando, perfino l’aria». Nella cantina Scriani trovano posto anche altri grandi vini: Valpolicella Superiore Doc Ripasso, Corvina Igt Carpanè, Valpolicella Doc e Valpolicella Doc Superiore. Una selezione che coniuga corposità, profumi e gusti, dal delicato all’intenso, con sfumature singolari prodotte dalla varietà di uve impiegate: Corvina, Rondinella, Molinara e altre ancora.
Vinitaly 2015. Padiglione 8, H2-H3, Consorzio tutela vini Valpolicella
Azienda Agricola Scriani, Via Ponte Scrivan, 7 Fumane (VR)
tel. +39045/6839251 / e-mail: info@scriani.it / www.scriani.it
Grotta di Fumane
Valle dei Progni ,
37022 Fumane (VR)
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
07 ottobre
Foresteria Serego Alighieri
Ballarini Interni a Verona
Il Ridotto delle 4 Ciacole
Sporting Club Arbizzano