.cerca


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 31

Mangiare e Bere

VAL…POLIS…CELLAE


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970

TERRITORIO…COMUNI…TRADIZIONI CONOSCERE LA VALPOLICELLA

Evento Vendemmia 2010
Sabato, 11 settembre 2010
 
 
Verona, Palazzo Forti  ore 18.00
Davanti a un bicchiere di Valpolicella. Pensieri in libertà sul vino
… dialogo con:         

Bruno Gambarotta
Ugo Pagliai e Paola Gassman
Danilo Della Mura (Symposium XII)

conduce Stefano Cantiero

Durante la serata verrà presentata la prima Guida enogastronomica della Strada del Vino Valpolicella

A conclusione del convegno verrà offerta ai gentili ospiti una cena a buffet dalla Strada del Vino Valpolicella in collaborazione con l’Associazione Ristoratori Tavole della Valpolicella. Visita guidata alla mostra La Terra Vivente. Il paesaggio nelle collezioni veronesi, a cura della Galleria d’Arte Moderna di Verona.

La partecipazione al convegno sarà su prenotazione fino a esaurimento dei posti: tel/fax 045-6888467 o e-mail: info@stradadelvinovalpolicella.it

Domenica 12 settembre 2010

San Pietro in Cariano, località San Floriano, Villa Lebrecht, Centro sperimentale vinicolo della Provincia di Verona

10.30-12.30
Visita guidata al Centro sperimentale vinicolo della Provincia di Verona, previa prenotazione tel/fax 045-6888467 e-mail: info@stradadelvinovalpolicella.it o sul posto 

11.15
Cerimonia di investitura dei cavalieri del Recioto,  in collaborazione con il Sovrano e Nobilissimo Ordine dello Antico Recioto
 
Pranzo con menù sul tema della vendemmia: Locanda 800 (Negrar), Ca’ de la Pela (San Giorgio di Valpolicella), Trattoria alla Ruota (Mazzano di Negrar), Ristorante al Covolo (Sant’Ambrogio di V.lla)
Dalle ore 14.30 alle ore 17.30 è possibile visitare le cantine e degustare i vini, inoltre sarà possibile assistere allo spettacolo di pigiatura presso: Villa Monteleone Raimondi (Gargagnago), Nicolis (San Pietro in Cariano), Az. Agricola f.lli Salgari (Negrar), Az. Agricola Lavarini (Arbizzano), Cantine Aldegheri (Sant’Ambrogio di Valpolicella), Santa Sofia (solo su prenotazione Pedemonte di Valpolicella), Carlo Boscaini (Sant’Ambrogio di Valpolicella), Trabucchi (Illasi)

San Pietro in Cariano, Villa Rubinelli (piazzetta del Municipio)

ore 17.00 e ore 19.00
apertura stand delle associazioni operanti sul territorio con una rievocazione delle Arti e dei Mestieri antichi (Grotta di Fumane, Scuola d’arte Caterina Bon Brenzoni, Palio del Recioto, Consorzio Pro Loco della Valpolicella)

Spettacolo degli sbandieratori Cavalieri del Santo (Pd)

ore 18.00
Vendemmia in piazza: pigiatura dell’uva con canti e balli a cura del Coro la Resela di Pescantina

Nel corso dello spettacolo sarà possibile acquistare un ticket per degustare i vini e i prodotti tipici della Valpolicella. Prenotandosi anche delle degustazioni mirate in piccoli gruppi a cura dell’ONAV, il tutto previa prenotazione  tel/fax 045-6888467 e-mail: info@stradadelvinovalpolicella.it o sul posto

Info: tel/fax 045 6888467; cell. 346 3202167; e-mail: info@stradadelvinovalpolicella.it; web: www.stradadelvinovalpolicella.it

Strada del Vino Valpolicella

Sede legale: Via Valpolicella, 57 – 37029  San Pietro in Cariano – Verona    – Tel ./fax.0456888467 -3463202167
Sede operativa: Via Sengio,1 – 37010 Sant’Ambrogio di V.lla – Verona (presso municipio di S.Ambrogio di V.lla)
www.stradadelvinovalpolicella.it info@stradadelvinovalpolicella.it

L’Associazione Strada del Vino Valpolicella, istituita con decreto della Regione Veneto, ha lo scopo di promuovere e valorizzare il territorio di produzione del vino Valpolicella DOC, posizionato a pochi chilometri dalla famosa città d’arte di Verona, patrimonio dell’Unesco, racchiuso tra la Valdadige, la Lessinia e la pianura veronese a due passi dal Lago di Garda. L’attività della Strada del Vino Valpolicella si pone l’obiettivo di far scoprire a turisti ed appassionati i valori naturali, culturali e ambientali, i vigneti e le cantine, i prodotti tipici, i ristoranti e le trattorie, così come le strutture dedicate all’ospitalità.

Cattedrale di Verona



Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.Vivere Verona.

.Scopri Vivere Verona.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...