Villaggio di Natale Flover
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
Mangiare e Bere
dal 14 aprile 2016 al 17 aprile 2016
Compie quattordici anni Le Piazze dei Sapori, una delle più importanti vetrine nazionali dell’enogastronomia italiana. Palcoscenico dell’edizione 2016 sarà ancora una volta Piazza Bra, dal 14 al 17 aprile, dove oltre 100 aziende della tradizione gastronomica tricolore, accuratamente selezionate tra migliaia di imprese del settore, proporranno il meglio delle loro produzioni, accompagnati da eventi, spettacoli musicali e convegni sull’alimentazione e le sue sfumature.
Come di consueto anche quest’anno Piazza Bra sarà suddivisa in settori, ognuno dei quali sarà dedicato ad un’attività.
Liston del gusto
È l’area principale della manifestazione, un lungo viale di aziende che propongono in vendita i loro prodotti della tradizione e rappresentanti tutte le regioni italiane. Il Liston del Gusto apre alle 10 e chiude alle 24 e si snoda lungo quella che è considerata la passerella di Piazza Bra. Tra i prodotti che si possono trovare non mancheranno quelli certificati Dop e Igp con un occhio di riguardo al territorio veneto.
Gustare in Bra
Quanti sognano di poter cenare o pranzare ai piedi dell’Arena in una delle piazze più famose del mondo? Certamente molti, soprattutto ad un prezzo contenuto e degustando prodotti di assoluta qualità. Questo è quello che si può fare nello spazio Gustare in Bra, dove 22 aziende proporranno in somministrazione piatti tipici e italiani ed europei, che si possono comodamente degustare seduti ai tavoli presenti nell’area coperta predisposta ai margini dei giardini della Bra.
Promoterritori
L’Italia non è solo Regioni. Esistono piccoli territori, incastonati nelle provincie o cavallo tra più aree, che denotano caratteristiche uniche e prodotti altrettanto inimitabili. È il caso del Salento, inserito nella Puglia, dalla cultura e dai prodotti assai particolari e originali, che sarà presente con una serie di microaziende all’interno di una struttura a loro dedicata ai piedi dell’Arena.
Dolci note
Ai piedi di Palazzo Barbieri trova spazio il palcoscenico e di fronte ad esso un’area dedicata agli eventi. Dolci note non è solo uno spazio, ma è l’insieme di tutti gli eventi culturali e di spettacolo che accompagnano i visitatori durante le giornate e le serate nel centro storico di Verona.
Artigiani della birra
In un periodo in cui segnano una forte crescita i micro birrifici italiani, Le Piazze dei Sapori dedica uno spazio interamente dedicato alla birra artigiana di qualità. Sei aziende, provenienti da diversi punti della Penisola, propongono il prodotto della propria lavorazione, sei birrifici, il medesimo prodotto, ma colori e sapori assolutamente diversi, per degustazioni e acquisti di qualità elevatissima.
Italia in tavola
Torna anche quest’anno Italia in Tavola, una collaborazione nata tra i ristoranti del centro storico e la manifestazione, che permetterà ai visitatori di usufruire all’interno di queste attività di menù appositamente creati in onore de Le Piazze dei Sapori.
Insomma, le Piazze dei Sapori riportano la tradizione a portata di mano, offrendo ai visitatori un quadro completo dell’Italia “mangereccia”, perché ai veri piaceri del palato, certo non si può rinunciare.
Piazza Bra, Verona
Piazza Bra,
37121 Verona
dal 14 aprile 2016 al 17 aprile 2016
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
05 dicembre - 12 dicembre
Teatro Nuovo
12 dicembre - 15 dicembre
Teatro Nuovo
25 dicembre
Teatro Nuovo