.cerca


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 31

Mangiare e Bere

Sorsi d’autore, un patrimonio da scoprire


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970

Foto Antonella Anti

Stamattina, al Palazzo Scaligero, l'assessore all'agricoltura Luigi Frigotto ha presentato la manifestazione “Sorsi d'autore, le ville venete un patrimonio da scoprire”, che si terrà dal 3 al 25 luglio in tutte le sette province venete.

Erano presenti: il presidente dell' U.VI.VE – Unione dei Consorzi Vini Veneti doc, Luciano Piona, il presidente dell'associazione Ville Venete, Lorena Camerini e la presidente della Fondazione AIDA Meri Malaguti, in rappresentanza di Unicredit Marco Perotti e il proprietario di Villa Arvedi, Paolo Arvedi.

La manifestazione è organizzata dalla Fondazione AIDA con un programma di sette appuntamenti culturali che celebrano il patrimonio storico, paesaggistico e vitivinicolo della Regione del Veneto. L'itinerario di sapori tra la civiltà delle Ville Venete prevede incontri con autori e degustazioni di Vini Doc. Occasioni davvero imperdibili.

Luigi Frigotto: “Attraverso questi sette appuntamenti si vuole promuovere il connubio tra la qualità dei vini veneti e l'unicità del nostro territorio, poiché si tratta di un efficace antidoto alla globalizzazione. La nostra Provincia è impegnata nel supporto alla valorizzazione delle Ville Venete e dei sapori locali, obiettivo che perseguiamo promuovendo iniziative d'eccellenza come 'Sorsi d'autore' . Siamo certi che i veneti sapranno apprezzare eventi conviviali davvero unici e l'invito è rivolto anche ai turisti presenti nelle nostre città.”.

Lorena Camerini: “La manifestazione ritorna alle motivazioni primarie della nascita delle Ville Venete, luoghi di villeggiatura e promozione dell'arte, puntando a riscoprire il binomio coltura e cultura. Attraverso questa iniziativa si possono conoscere e valorizzare le antiche ville, i borghi e le chiesette, un patrimonio da riconsiderare anche turisticamente. Mondi tutti da scoprire e gustare”.

Luciano Piona: “Il vino riesce ad esprimere la storia e la cultura di una terra e di un popolo: ha quelle determinate caratteristiche, di colore e di gusto e di profumo, proprio perché nasce dal modo di vivere delle persone. La nostra manifestazione vuole portare nei bicchieri qualità ed unicità dei vini veneti. Sarà il trionfo dei sensi.”

Meri Malaguti: “L'idea di unire la manifestazione 'Sorsi d'autore' con la bellezza delle Ville Venete è nata per coniugare l'aspetto culturale con quello gastronomico e turistico, promuovendo momenti di incontro che ci facciano riscoprire, non solo la bellezza, ma anche la storia del nostro territorio. Uniche sono nel loro genere le Ville Venete e unici sono i sapori del vino veneto”.

Verona,  24 giugno 2010

Vedi redazionale collegato

Comunicazione e Ufficio Stampa
Telefono: 045.9288777-678   Fax: 045.9288608
E-mail: ufficiostampa@provincia.vr.it

Aula magna Scuola media Colognola ai Colli



Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.Vivere Verona.

.Scopri Vivere Verona.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...