cerca

Manifestazioni

Anteprima Amarone – Il Grande Rosso della Valpolicella

dal 02 febbraio 2019 al 04 febbraio 2019

.Acquista i biglietti.

di Giancarla Gallo

Anteprima Amarone aprirà i battenti il 2 febbraio 2019 al Palazzo della Gran Guardia di Verona, per proseguire sino al 4 febbraio, manifestazione giunta alla 16esima edizione, evento di punta che vede come protagonista il “Grande Rosso della Valpolicella”. Le aziende partecipanti sono circa 60 con 200 giornalisti, operatori del settore e numerosi visitatori.

“Costruire nuove occasioni di confronto e approfondimenti di interesse per raccontare la nostra denominazione è fondamentale per mantenere vivo l’appeal dei vini in Italia e negli 88 mercati esteri”, spiega il direttore Olga Bussinello, “Storia, cultura, qualità, mercato, ma soprattutto impatto economico e sostenibilità del grande fine wine veronese, sono i temi che caratterizzeranno la “Red Week di Anteprima Amarone 2015”. Attesi, oltre ai produttori, personaggi chiave del settore e istituzioni come il Ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio”.

Ad anticipare il battesimo dell’annata 2015, il 1 febbraio in Sala Maffeiana si terrà The Second Valpolicella Annual Conference, un vertice internazionale in cui esperti di fama mondiale approfondiscono i temi economici legati al mondo degli Icon Wines; tema principale quello di analizzare la situazione del brand Amarone sui mercati di tutto il mondo come vessillo del Made in Italy d’eccellenza, alla presenza di circa 300 persone tra produttori, operatori del settore e giornalisti italiani ed esteri.

Nell’ambito delle attività di promozione, che svolge il Consorzio Tutela Vini Valpolicella, si pone il progetto del Valpolicella Education Program (VEP), giunto alla sua seconda edizione e inserito all’interno della settimana più importante dell’anno per la doc, la “Red Week di Anteprima Amarone 2015”. Partecipano 24 candidati da tutto il mondo, alcuni dei quali in corsa per il titolo di Master of Wine. Per la giornata di Anteprima Amarone i relatori del 2 febbraio saranno Giordano Bruno Guerri e Laura Delli Colli con moderatore Andrea Andreoli. Si parlerà di storia, cultura e qualità del “Grande Rosso” della Valpolicella e qui ci sarà la presenza del ministro Centinaio.

Il VEP è un corso di alta formazione sulla viticoltura, i vini e il territorio della Valpolicella, targhettizzato per operatori di settore, dal trade a giornalisti ed influencer.
L’obiettivo del VEP è quello di istruire e formare sulle caratteristiche specifiche della Valpolicella candidati accuratamente selezionati da un CTS composto da docenti universitari. Il fine ultimo è creare, trasferire cultura, interconnettere valori e prodotti di un territorio simbolo del Made in Italy di eccellenza. Quest’azione permette di migliorare trasversalmente la tutela di prodotti a DOP, intesa come tracciabilità e sicurezza per il consumatore, attraverso la diffusione di una conoscenza precisa e puntuale. Il corso VEP ha una durata di 3 giorni ed è strutturato in 5 moduli che analizzano in profondità tutte le tematiche della sfera Valpolicella: aspetti legali di etichettatura e produzione, tema al giorno d’oggi di estrema rilevanza a livello comunitario nel contrastare la sempre crescente contraffazione dell’agroalimentare di pregio; Mercato dei vini Valpolicella, una panoramica costantemente aggiornata su valori e volumi di export nei principali Paesi target, considerando l’elevata propensione all’export dei nostri vini; Elementi del terroir, come pedologia, clima, vitigni, training systems, fattori umani che tradizionalmente contribuiscono a identificare la viticoltura della Valpolicella; Aspetti enologici, un approfondimento su tecniche uniche al mondo, dall’appassimento in fruttaio e fermentazioni lente a basse temperature, alla pratica del Ripasso; Degustazione dei vini Valpolicella, con dettagliata analisi sensoriale delle diverse tipologie dei vini Valpolicella PDO. Al termine delle lezioni, i candidati saranno chiamati a sostenere un esame che potrà conferirgli il titolo di VWS, che gli darà la possibilità di essere inseriti nel network globale di divulgatori della Valpolicella, riconosciuti ufficialmente dal Consorzio.

.Acquista i biglietti.

Palazzo della Gran Guardia
Piazza Brà, 1,
37121 Verona


dal 02 febbraio 2019 al 04 febbraio 2019

Gli eventi consigliati

Scopri tutti gli eventi

il calendario

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

la newsletter

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni...