.cerca

Manifestazioni

Hostaria, Festival del vino e della Vendemmia

dal 13 ottobre 2017 al 15 ottobre 2017

Hostaria – Festival del vino e della Vendemmia

Dal 13 al 15 ottobre 2017 si svolgerà la terza edizione di Hostaria, la grande festa popolare dedicata alla vendemmia e ai vini veronesi che animerà gran parte del centro storico di Verona e dove i partecipanti potranno degustare le eccellenze vinicole di tutta la provincia in una speciale atmosfera di convivialità e creatività artistica.

 

Programma e ospiti del festival, tra vino e cultura
Anche quest’anno, accanto all’enogastronomia, “Hostaria” propone un programma di incontri piubblici e suggestioni artistiche che renderanno l’esperienza del festival unica e coinvolgente.

Venerdì 13 ottobre
Piazza dei Signori – ore 19,00: inaugurazione con autorità e presentazione di “Hostaria” con dedica del festival a Giorgio Gioco, cuoco e appassionato promotore culturale

Dalle 19,30 alle 21,00: sfilata della Si Fa Band da Piazza dei Signori, Corso Portoni Borsari, Via Oberdan, Piazza Bra, Via Roma, Castelvecchio

Piazza Bra – ore 20.00: DJ set classico e lirico con Camilla Baraldi

Piazza dei Signori – ore 21.00: incontro pubblico con Carlo Vanoni, criticoo d’arte, scrittore e showman, e l’artista Gian Marco Montesano

Presentazione spettacolo “Michelangelo e il pupazzo di neve” che andrà in scena la sera successiva al Teatro Nuovo

San Giorgio – ore 22,30: concerto dei Briganti Del Folk

 

Sabato 14 ottobre
Set poetici e musicali itineranti con Massimo Totola (regista, cantante e performer), Stefano Benini (docente, saggista e musicista) e Massimo Bitasi (percussionista) fra Castelvecchio, Via Roma, Piazza Bra e San Giorgio

Piazza dei Signori – ore 16,00: onferimento premio “Credit Agricole per l’agricoltura sociale” alla Fattoria Margherita di Oppeano con presentazione delle attività

Piazza dei Signori – ore 19,00: incontro con l’attore comico Paolo Migone

Osteria La Mandorla (via Alberto Mario) – ore 19,30: concerto folk con The Hot Teapots

Teatro Nuovo – ore 21,00: spettacolo di Carlo Vanoni “Michelangelo e il pupazzo di neve”, organizzato da Teatro Stabile di Verona

San Giorgio – ore 22.00: funky party con i September Groove

 

Domenica 15 ottobre
Dalle 12,30 alle 14,00: sfilata della Si Fa Band da Piazza dei Signori, Corso Portoni Borsari, Via Oberdan, Piazza Bra, Via Roma, Castelvecchio.

Piazza dei Signori – ore 16,00: conferenza pubblica “L’essere umano, patrimonio dell’umanità, massimo capolavoro concepito dalla Natura” di Silvano Agosti, regista, scrittore e filosofo.

San Giorgio – ore 18.00: concerto poetico de Le fughe de le matonele

 


 

 

Le novità: birre artigianli, dopofestival e brindisi ad “alta quota”
L’edizione 2017, “Hostaria” dedica un’area ai produttori di birre artigianali di qualità: il Lungadige San Giorgio ospiterà una selezionata proposta di birrifici d’eccellenza che arricchiranno il percorso enogastronomico del centro.

Sempre in Lungadige San Giorgio, la sera di sabato 14 ottobre, dalle 22.00 alle 24.00, è in programma il dopofestival con il concerto dei September Groove, che trasformerà in funky party I. suggestivo scorcio di città. Sarà presente l’Osteria di Hostaria con i vini classici di tutti gli espositori assieme gli “spuncioti” della tradizione.

Da segnalare inoltre che uno speciale biglietto di coppia darà l’occasione di vivere la novità della “Funicolare di Castel San Pietro” con un brindisi panoramico offerto in collaborazione con il Consorzio Lessini Durello, lo spumante di Verona per eccellenza.

INFORMAZIONI
Abbonamento ai tre giorni: 30 euro; biglietti da 20 a 15 euro (10 degustazioni e bicchiere celebrativo).
Grazie alla collaborazione con ATV Verona, con 1 euro aggiuntivo il pubblico potrà usufruire del servizio giornaliero urbano degli autobus.

Per info dettagliate su prevendite, prezzi e modalità di accesso:

Numero verde 800684448.




dal 13 ottobre 2017 al 15 ottobre 2017

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.Vivere Verona.

.Scopri Vivere Verona.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...