Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Manifestazioni
dal 14 febbraio 2016 al 23 aprile 2016
La Cittadinanza, i turisti e gli studenti sono cordialmente invitati a partecipare alla realizzazione del manoscritto di Romeo e Giulietta attraverso la copiatura, con la propria calligrafia, di una riga del testo.
Il manoscritto autografo di Romeo e Giulietta di Shakespeare non è mai stato ritrovato. Per questa ragione il Club di Giulietta in collaborazione con il Comune di Verona e la Biblioteca Civica, il patrocinio dell’UNESCO e della Provincia di Verona, e grazie al progetto di Luca Brunoro, daranno avvio ad un evento unico per celebrare il 400° anniversario della scomparsa dello scrittore: la copiatura a mano dell’intero testo di Romeo e Giulietta che sarà realizzato, come ai tempi di Shakespeare, a penna e calamaio.
La cantina Gerardo Cesari, nota per il suo Amarone, e il Club di Giulietta, l’associazione veronese di volontarie che si dedicano a dare consigli in tutte le lingue agli innamorati che scrivono alla giovane Capuleti, sono ogni giorno più uniti. I vini della Cantina sono diventati i vini ufficiali del Club di Giulietta, presenti ad ogni momento formale delle attività del club.
Ogni persona sarà invitata a copiare a mano, con la propria calligrafia, una singola frase dell’opera che in questo modo rappresenterà simbolicamente un segno di condivisione e fratellanza tra le persone, le lingue e le culture e richiamerà al contempo il messaggio di pace riportato nelle righe conclusive del componimento stesso.
La cerimonia di inaugurazione si terrà presso la Casa di Giulietta, domenica 14 febbraio, il giorno di San Valentino, alle ore 11 (il sindaco di Verona scriverà il primo verso dell’opera e apporrà il sigillo alla presenza di Giulietta).
L’attività scrittoria proseguirà poi nelle settimane successive riga per riga, capitolo per capitolo, attraverso le varie calligrafie dei partecipanti, fino al completamento dell’intero testo, sia in lingua italiana sia nella versione originale inglese.
La Biblioteca Civica di Verona e il Club di Giulietta metteranno a disposizione delle apposite postazioni di scrittura (fornite di penna, carta pergamena e calamaio) aperte a chiunque desideri partecipare a questa esperienza di condivisione unica.
Le pagine ottenute potranno quindi richiamare evocativamente il manoscritto originale di Shakespeare quasi come se il poeta stesso, in occasione di questo anniversario, attraverso le vive calligrafie dei partecipanti avesse potuto ricrearlo.
I fogli manoscritti, rilegati alla maniera antica, andranno a formare un prezioso volume che sarà presentato ufficialmente il 23 aprile 2016, anniversario della scomparsa di Shakespeare e Giornata Mondiale del Libro. Il manoscritto sarà poi conservato ed esposto in un luogo significativo della città di Verona.
Biblioteca Civica di Verona
Via Cappello, 43,
37121 Verona
dal 14 febbraio 2016 al 23 aprile 2016
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
26 settembre - 29 settembre
07 ottobre
Foresteria Serego Alighieri
Ballarini Interni a Verona
Sporting Club Arbizzano
Il Ridotto delle 4 Ciacole