Villaggio di Natale Flover
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
Mostre
dal 12 ottobre 2023 al 31 marzo 2024
di Federica Clemente
Il mese di ottobre per Verona si candida a divenire sempre più il “mese dell’arte contemporanea”. E il nuovo spazio espositivo E.ART.H. Eataly Art House – ospitato nell’ex ghiacciaia della Zai e recuperato appositamente per costituire la casa di inediti progetti espositivi, così come di momenti di approfondimento e divulgazione – non poteva che scegliere dunque questo mese, per inaugurare la mostra dedicata a uno dei più grandi artisti italiani del Novecento: Bruno Munari.
A venticinque anni dalla scomparsa, Munari rimane tuttora un personaggio tra i più interessanti del panorama italiano: artista poliedrico e sperimentale, graphic designer, scrittore e formatore, ha concentrato la sua ricerca artistica sulle forme e sui colori, attraverso sperimentazioni visive e tattili, lavorando con la luce per creare esperienza di smaterializzazione percettiva. Famose le sue “Macchine inutili” che dal 1933 lo hanno portato ad indagare sull’autonomia estetica degli oggetti, sperimentando l’integrazione percettiva ed estetica tra opera, movimento e spazio.
La mostra “Bruno Munari. La leggerezza dell’arte” curata da Alberto Salvadori e Luca Zafferano, con la collaborazione di Repetto Gallery di Lugano, ripercorre le tappe fondamentali della produzione artistica
di Munari, tra le più varie e innovative.
Il visitatore verrà condotto in una chiara lettura del processo creativo alla base della poetica dell’artista, che ha saputo rivolgersi durante tutta la sua carriera a diversi pubblici, con una combinazione più che mai sapiente tra arte, tecnica e spirito ludico, aspetto che lo ha portato a rivolgersi anche al mondo dell’infanzia.
Il taglio del nastro si terrà giovedì 12 ottobre 2023, mentre da venerdì 13 ottobre 2023 a domenica 31 marzo 2024, l’esposizione sarà aperta al pubblico gratuitamente.
A integrazione dell’esperienza del visitatore, il catalogo della mostra, ricco di apparati iconografici accompagnati da brevi testi dello stesso Bruno Munari, diventa uno strumento utile per approfondire l’analisi teorica del pensiero dell’artista.
E.ART.H. Eataly Art House
Via Santa Teresa, 12,
37135 Verona
dal 12 ottobre 2023 al 31 marzo 2024
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
05 dicembre - 12 dicembre
Teatro Nuovo
12 dicembre - 15 dicembre
Teatro Nuovo
25 dicembre
Teatro Nuovo