Parco Giardino Sigurtà riapre a Marzo
Parco Giardino Sigurtà
Mostre
dal 06 marzo 2021 al 03 ottobre 2021
Museo di Castelvecchio
Mostra a cura di Francesca Rossi, Daniela Brunelli, Donatella Boni
Per il 700 anni dalla morte di Dante, l’Inferno “agghiacciante e indelebile” di Michael Mazur torna al Museo di Castelvecchio, vent’anni dopo la “prima”
Giusto vent’anni fa, lo statunitense Michael Mazur, tra i più originali incisori del recente Novecento, espose la sua interpretazione dell’Inferno dantesco nella sale di Castelvecchio.
Oggi, in concomitanza con il Settimo Centenario della morte del Poeta, viene mostrato il nucleo delle opere in una mostra monografica che si potrà visitare dal 6 marzo al 3 ottobre. Sarà così possibile ammirare la collezione delle 42 stampe che lo stesso artista decise, dopo quella prima esposizione, di donare al Gabinetto Disegni e Stampe del Museo di Castelvecchio.
In questa potente sequenza di opere, Mazur illustra il viaggio di Dante con sconvolgente forza. La sua è una interpretazione “agghiacciante ed indelebile”, decisamente originale e intimamente sentita.
Piuttosto che usare la consueta raffigurazione del poeta e della sua guida, infatti, Mazur descrive in prima persona il viaggio all’interno dei gironi infernali e annota: “l’artista, come nostro Virgilio, vede ciò che Dante ha visto”.
Ad emergere da questa esperienza è un audace confronto tra un grande interprete contemporaneo e l’immaginario medievale.
Alle sue opere, nella mostra scaligera, vengono affiancati brani della celebratissima traduzione inglese del testo di Dante realizzata dal “poeta laureato” Robert Pinsky.
“Prosegue – sottolinea l’assessore alla Cultura Francesca Briani –, in un susseguirsi di appuntamenti di pregio, l’ampio e articolato calendario di iniziative dedicate al Sommo Poeta e alla sua presenza nella città scaligera. Vent’anni dopo la ‘prima’ esposizione, l’Inferno di Michael Mazur torna al Museo di Castelvecchio, in una mostra coinvolgente e di particolare fascino. Ad affiancare le opere, i brani del testo dantesco, tratti da una famosa traduzione del critico statunitense Pinsky, che arricchisco il già appassionante viaggio artistico di Mazur”.
Museo di Castelvecchio
Corso Castelvecchio 2,
37121 Verona
049 663499
dal 06 marzo 2021 al 03 ottobre 2021
Parco Giardino Sigurtà
06 marzo - 03 ottobre
Museo di Castelvecchio
Cantina Veneta, Collis Group
Cantine Giacomo Montresor
Ballarini Interni a Verona
Verona Porta Nuova
Clinica Ezio Costa