Bruno Munari all'E.ART.H. Eataly Art House
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
Mostre
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
Associazione Culturale ESPOSTA 2.0mla mostra
VENUS IN ECO FURS un progetto di Res Pira sul rapporto tra Femminilità e Natura
Venus in Eco-Furs non vuole essere una dedica al mondo femminile ma un'indagine su come le donne interpretano il loro rapporto con il pianeta. Non solo "angelo del focolare" che con piccoli gesti può prendersi cura della Terra, ma di essa personificazione stessa, in quanto creatura feconda e dunque "creatrice".
Ogni artista partecipa con quattro autoscatti basati sul parallelismo tra le fasi lunari, le età della donna, il suo ciclo mensile e le stagioni.
La primavera: la bella fanciulla innocente, l'energia del rinnovamento e dell'ispirazione, la luna crescente nonché la fase preovulatoria della donna; fase identificata con la "Vergine". L'estate: la luna piena è rappresentata dall'energia della fecondità, la fase dello sviluppo e dell'ovulazione; qui identificata con la "Madre". L'autunno: la luna calante indica il ritiro dell'energia, il rilascio dell'ovulo che, se non è fecondato apre la strada alla creatività scollegata dalla riproduzione.
Questa è la fase dell'"Incantatrice", ossia un'immagine di donna sessualmente potente che ha un forte potere seduttivo. L'inverno: un periodo di distruzione e trasformazione, una fase di "oscurità" che corrisponde alla luna nera, la fase delle mestruazioni, la" Strega". Ogni partecipante è stata libera di interpretare a seconda della propria sensibilità e creatività, in base al rapporto col proprio corpo e con la propria femminilità nelle varie fasi della giornata, del ciclo e della vita.
Res Pira è un progetto tra arte ed ecologia che prende spunto dal concetto di "contaminazione": aria, acqua e suolo contaminati, ma anche arte e comunicazione. L'intento è creare un grande network di persone e luoghi per dare spazio a scontri creativi e collaborazioni esclusive; contaminazioni artistiche volte a focalizzare l'attenzione sui molti problemi legati all'ecologia.
Cantina Cesari Gerardo
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
28 novembre - 02 dicembre
Teatro Nuovo
25 dicembre
Teatro Nuovo