Bruno Munari all'E.ART.H. Eataly Art House
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
Rassegne
dal 01 settembre 2020 al 29 settembre 2020
Ph. Ennevi
L’Accademia Filarmonica di Verona, costretta dalla perdurante situazione sanitaria a rimandare al 2021 il suo festival internazionale Il Settembre dell’Accademia non vuole però venire meno alla propria tradizione di sostegno e diffusione della cultura musicale. Per questo propone alla città l’inedita rassegna cameristica Autunno in Accademia, articolata in sei concerti, che saranno ospitati in Sala Maffeiana dal 1 al 29 settembre, tutti alle ore 20.30.
Martedì 1 settembre
La rassegna prenderà avvio con un omaggio a Mozart nel 250° anniversario del suo primo concerto italiano, avvenuto il 5 gennaio 1770 nella stessa Sala Maffeiana, dove l’Orchestra Machiavelli, diretta dal maestro veronese Leonardo Benini eseguirà pagine di Mozart, Haydn, Pärt.
Martedì 8 settembre
Primo appuntamento dedicato al 250° anniversario dalla nascita di Beethoven, con il pianista Giuseppe Albanese e gli artisti veronesi Sara Airoldi (violoncello) e Giampiero Sobrino (clarinetto).
Martedì 15 settembre
Secondo omaggio a Beethoven nato da un’idea del direttore e compositore Andrea Battistoni, con la violoncellista Ludovica Rana e la pianista Maddalena Giacopuzzi, che saranno accompagnate dalla voce narrante di Stefano Scherini.
Giovedì 17 settembre
Sarà la volta dell’Ensemble Musagète, gruppo che quest’anno festeggia il primo ventennale di attività, nato dalla collaborazione col maestro Giovanni Guglielmo, che esplora la musica da camera sotto diverse prospettive. Proprio in questa veste l’ensemble proporrà musiche di Schubert, Debussy (nell’arrangiamento cameristico di Luigi Marasca) e Chopin, il Concerto n. 2 in fa minore in un’inedita versione per pianoforte e otto strumenti. Solista della serata, il noto pianista e direttore Gabriele Dal Santo.
Giovedì 24 settembre
Un viaggio tra Romanticismo e Novecento, tratteggiato sulla tastiera di un pianoforte a quattro mani, il concerto dell’Amadeus Piano Duo, con Valentina Fornari e Alberto Nosè, ad eseguire pagine di Schubert, Gouvy e proprie trascrizioni di Ravel, Wagner e Kapustin.
Martedì 29 settembre
Chiude autunno in Accademia, il racconto in musica Moi, Marais! La vita e la musica del più grande violista del XVII secolo, ritratto fantasioso e poetico di uno dei più grandi musicisti al servizio del Re Sole, nel quale il commediante Lorenzo Bassotto e il gambista Alberto Rasi sveleranno l’intima espressività della viola da gamba passando attraverso la personalità di Marin Marais. (Giovanni Villani)
È possibile prenotare e acquistare i biglietti scrivendo a biglietteria@accademiafilarmonica.org o telefonando allo 045 8009108 (lunedì-venerdì, ore 10-12). La biglietteria di Via Roma 3 è aperta dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 12 e nei giorni di concerto anche dalle 19 alle 20.30.
Sala Maffeiana Teatro Filarmonico
Piazza Bra, 28,
37100 Verona
01 settembre 2020
08 settembre 2020
15 settembre 2020
17 settembre 2020
24 settembre 2020
29 settembre 2020
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
28 novembre - 02 dicembre
Teatro Nuovo
25 dicembre
Teatro Nuovo