.cerca

Rassegne

Teatro Ristori, stagione 2017/2018

dal 13 settembre 2017 al 30 maggio 2018

Una nuova stagione d’eccellenza

Dieci appuntamenti concertistici, cinque di musica barocca, con la rassegna dedicata al Jazz (sei concerti), alla Danza (altri sei concerti) ed alla Prosa (cinque): questo il programma della nuova stagione 2017-18 del Teatro Ristori di Verona.

Programma completo:

SEZIONE CONCERTISTICA
10 imperdibili appuntamenti con i protagonisti internazionali della musica: grandi interpreti, repertori immortali, ma anche trasversalità e innovazione.

Venerdì 20 ottobre 2017
Mischa Maisky violoncello – I Virtuosi Italiani
Musiche di F.J. Haydn, M. Bruch, P. I. Tchaikovsky.

Venerdì 24 novembre 2017
Camerata Bern – Julian Steckel, Erich Hobarth
Musiche di L. Boccherini, F.J. Haydn. W.A. Mozart.

Martedì 5 dicembre 2017
I Virtuosi Del Teatro alla Scala di Milano
Musiche di G. Donizetti, G. Bottesini e G. Verdi.

Venerdì 19 gennaio 2018
The Swingle Singers

Giovedì 22 febbraio 2018
Igudesman & Joo & Symphony Orchestra Big Nightmare Music

Sabato 3 marzo 2018
Orchestre des Champs-Elysées
musiche di R. Schumann

Venerdì 9 marzo 2018
I Solisti di Mosca Yuri Bashmet
musiche di P.I. Tchaikovsky, S. Prokofiev

Giovedì 19 aprile 2018
Gala Mozart Kammerorchester-Basel

Venerdì 27 aprile 2018
Orchestra i Pomeriggi Musicali di Milano
musiche di L. v. Beethoven

Venerdì 4 maggio 2018
Ort – Orchestra della Toscana
musiche di E. Wolf Ferrari, P.I. Tchaikovsky


SEZIONE BAROCCA
Bach e il mistero delle Variazioni Goldberg daranno il la alla seconda edizione dedicata alla musica barocca, che sarà un susseguirsi di veri mostri sacri come Jordi Savall, Fabio Biondi, Ton Koopman.

Giovedì 11 gennaio 2018
Progetto Bach Goldberg

Sabato 13 gennaio 2018
Progetto Bach Goldberg

Mercoledì 31 Gennaio 2018
Europa Galante
musiche di A. Vivaldi, P.A. Locatelli, F.S. Geminiani, A. Corelli

Sabato 10 febbraio 2018
Tous les Matins du Monde
musiche di J.B. Lully, F. Couperin, M. Marais, J.P. Rameau, J.M. Leclair

Martedì 27 Marzo 2018
Amsterdam Baroque Orchestra & Choir

Venerdì 6 aprile 2018
Zefiro Orchestra Barocca


SEZIONE JAZZ
Un omaggio al “sound” americano, ai cento anni dalla nascita di Thelonious Monk, genio del jazz e del pianoforte, con grandissimi interpreti capitanati da Brad Mehldau.

Giovedì 2 novembre 2017
Cross my Palm with Silver
Avishai Cohen Quartet

Giovedì 16 novembre 2017
4 by Monk by 4

Giovedì 30 novembre 2017
Kenny Werner Trio

Mercoledì 10 gennaio 2018
Variatos

Giovedì 15 febbraio 2018
Three Pieces After Bach

Martedì 13 marzo 2018
Joe Lovano Europa Quartet


SEZIONE DANZA
Nuove produzioni, spettacoli esclusivi, compagnie internazionali: questo il prelibato “menu” dei sei spettacoli che vi faranno vivere al Teatro Ristori, nuove e diverse emozioni.

Martedì 23 gennaio 2018
Nocturnes, La Morte del Cigno – Une Derniere Chanson
Coreografo Thierry Malandain.

Giovedì 8 febbraio 2018
MM Contemporary Dance Company
Coreografo Michele Merola.

Mercoledì 14 febbraio 2018
Correria Agwa
Compagnie Käfig. Coreografo Mourad Merzouki

Giovedì 8 marzo 2018
Kosmos, Mono Lisa, O Balcão De Amor
Ballet Jazz De Montréal. Coreografi Andonis Foniadakis e Itzik Galili.

Mercoledì 11 aprile 2018
Antitesi, #Hybrid, L’Eco dell’Acqua
Aterballetto. Coreografi Andonis Foniadakis e Philippe Kratz

Mercoledì 18 aprile 2018
Zotto Virtuoso Tango
Coreografo Miguel Angel Zotto.


SEZIONE EDUCATIONAL
Un ciclo di appuntamenti, voluti espressamente per avvicinare i giovani, gli studenti, ma anche il pubblico che normalmente frequenta i Teatri, a una più profonda comprensione della vera essenza della musica e dell’arte in genere.

Domenica  19 novembre 2017 // prima nazionale
Apriti circo
Musiche di Elisabetta Garilli

domenica 10 dicembre 2017
Lo Schiaccianoci di P.I. Tchaikovskij
Scenografia Serena Abagnato

Domenica 21 gennaio 2018
La Storia del Piccolo Sarto di T. Harsányi

Domenica 18 febbraio 2018 // prima nazionale
Le Quattro Stagioni di A. Vivaldi
Testi di Elisabetta Garilli,

Domenica 4 marzo 2018
Tinotino Tinotina Tinotini, un’Orchestra di Materiali
Testi di Elisabetta Garilli,

Domenica 18 marzo 2018
Historie du Soldat di i. stravinsky
Luigi Maio il musicattore


MUSICA E SCUOLA
Otto appuntamenti in collaborazione con il Conservatorio “E. F. Dall’Abaco” di Verona. Ingresso gratuito.

Mercoledì 17 gennaio 2018
Pocket Symphonies

Mercoledì 24 gennaio 2018
Unioni sonore: musiche barocche tra Oriente e Occidente

Giovedì 1 febbraio 2018
Feijoada Brasileira… di tutto un Pop!

Mercoledì 21 febbraio 2018
Terrae: note di viaggio

Mercoledì 28 febbraio 2018
Impressionismo. I colori della melodia

Mercoledì 14 marzo 2018
Commistioni barocche

Mercoledì 21 marzo 2018
Dal banco di scuola al palcoscenico

Mercoledì 4 aprile 2018
New Orleans: la nascita del jazz


NUOVA GENERAZIONE
Quattro appuntamenti dedicati a giovani emergenti, vincitori di Concorsi Internazionali.

Mercoledì 2 maggio 2018
Duo Goicea/Banciu
Violino e pianoforte. Premio Trio di Trieste 2015.

Mercoledì 9 maggio 2018
Vincitore del Concorso Internazionale Pianistico F. Busoni 2017.

Mercoledì 16 maggio 2018
Elias David Moncado
Violino. Premio Postacchini 2017

Mercoledì 23 maggio 2018
Vincitore del Concorso Internazionale Premio Salieri 2018


FESTEGGIA CON NOI
Festività natalizie e di Capodanno al Teatro Ristori.

Mercoledì 27 dicembre 2017
Giovedì 28 dicembre 2017
Harlem Gospel Choir
Coro Gospel d’America.

Lunedì 1 gennaio 2018
Gala di Capodanno con Orchester Alt Wien Udo Zwölfer
Direttore musiche di J. Strauss.


SEZIONE PROSA
Un cartellone di cinque appuntamenti molto particolari di Teatro sperimentale e Teatro Musicale.

Venerdì 10 novembre 2017
Furiosa Mente
Di e con Lucilla Giagnoni

Lunedì 27 novembre 2017
L’Affare Vivaldi
Luigi Lo Cascio voce recitante. Federico Maria Sardelli direttore.

Sabato 20 gennaio 2018
La Vita Ferma
Riccardo Goretti, Alice Redini, Simona Senzacqua.

Venerdì 2 Febbraio 2018
Lo Zoo di Vetro
da Tennessee Williams. Giuseppina Turra, Elena Strada, Ruggero Franceschini, Diego Facciotti

Venerdì 2 marzo 2018
Road Movie
Angelo Di Genio


LA STORIA NELL’ARTE
Ciclo di quattro incontri ideato da Editori Laterza, promosso dall’Accademia Cignaroli Scuola Brenzoni di Pittura e Scultura e con il sostegno di Fondazione Cariverona. Ingresso gratuito con ritiro inviti.

Martedì 17 ottobre 2017
La Storia nell’Arte – Maurizio Viroli

Martedì 24 ottobre 2017
La Storia dell’Arte – Alberto Mario Banti

Martedì 7 novembre 2017
La Storia nell’Arte – Emilio Gentile

Martedì 14 novembre 2017
La Storia nell’Arte – Simona Colarizi


SUONANDO CHAPLIN
Omaggio a Charlie Chaplin – Proiezione del film con l’esecuzione integrale dal vivo della colonna sonora originale

Venerdì 16 febbraio 2018
La Febbre dell’oro (The Gold Rush)
Charlie Chaplin
I Virtuosi Italiani. Timothy Brock direttore.

Venerdì 13 aprile 2018
Sabato 14 aprile 2018
Tempi Moderni (Modern Times)
Charlie Chaplin
Orchestra dell’Arena di Verona. Timothy Brock direttore.


CONCERTI BRUNCH
Per apprezzare, con un unico biglietto d’ingresso, bellissimi programmi musicali, grandi interpreti e ottime specialità eno-gastronomiche da condividere con gli artisti.

Domenica 12 novembre 2017, ore 11.00
I Solisti del Teatro alla Scala di Milano e dell’Accademia di Santa Cecilia di Roma
Nazzareno Carusi pianoforte. Musiche di W.A. Mozart, L. v. Beethoven.

Domenica 3 dicembre 2017, ore 11.00
Alti & Bassi
Quintetto vocale a cappella. Da Bach a Jannacci tutto è… jazz!

Domenica 28 gennaio 2018, ore 11.00
Ars Trio di Roma
Musiche di C. Debussy, M. Ravel.

Domenica 25 febbraio 2018 – 11.00
Eleonora Buratto soprano, Nazzareno Carusi pianoforte
Musiche di F. P. Tosti, W. A. Mozart, F. Alfano, F. Liszt.


FUORI ABBONAMENTO
13-14-15 settembre 2017
Compositore?! E che musica scrive?
Tre giorni di musica di ieri, oggi e domani – concerti, incontri e conferenze.

Sabato 4 novembre 2017, ore 20.30 //ingresso gratuito con ritiro inviti
Music 4 The Next Generation
Finale del concorso

Mercoledì 28 marzo 2018, ore 20.30 //ingresso gratuito con ritiro inviti
Sinfonietta Cracovia – Chamber Choir of Europe
Massimiliano Caldi direttore. W. A. Mozart, Requiem in re minore K626

Lunedì 30 aprile 2018 //ingresso gratuito
International Jazz Day

 


 

Dove acquistare:
Biglietteria del teatro (abbonamenti, biglietti)
via Teatro Ristori, 7 – tel. 045 693.0001

Box Office (abbonamenti, biglietti)
via Pallone 16 – tel 045 8011154

Call Center (abbonamenti, biglietti)
848.002.008 (call from abroad +39 0458064685)

Nei giorni di spettacolo alla biglietteria del Teatro a partire da un’ora prima e fino all’inizio della rappresentazione
esclusivamente per la vendita e il ritiro dei biglietti per la serata.

Teatro Ristori
Via Teatro Ristori, 7,
37121 Verona


dal 13 settembre 2017 al 30 maggio 2018

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.Vivere Verona.

.Scopri Vivere Verona.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...