cerca


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 31

Spettacoli

Il Volto Velato


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970

20 e 21 aprile ore 21.00
Verona, Teatro Laboratorio all’Arsenale

IL VOLTO VELATO

storia di Teresa di Lisieux
  di Maricla Boggio
con
Isabella Caserta e Martina Colli
regia di Walter Manfré


“Lo spettacolo trae spunto dall’autobiografia postuma Storia di un’anima e con meccanismi di teatro nel teatro ricostruisce la personalità, la sensibilità, la creatività di una figura singolare nel panorama religioso alle soglie del ‘900” (Rodolfo di Gianmarco “La Repubblica”)
“In scena la figura di una ragazza che unisce vigore intellettuale e umiltà di comportamento, rigore concettuale e semplicità sorridente, episodi veri e ragionamenti o riflessioni” (E. Costantini “Corriere della Sera”)
“Pregevole l’idea drammatica di presentare il percorso esistenziale di una delle Sante più amate dai laici attraverso la finzione metateatrale in cui una novizia ripercorre le tappe fondamentali della vita di Teresa” (T. De Matteis “Il Tempo”)
“Percorso intenso e appassionato. La Caserta, il cui volto è uno specchio su cui trascorre ogni sentimento del personaggio, ha cercato il cuore più segreto di Teresa, e la regia le ha imposto un ritmo incessante, quasi a svelare il dinamismo del suo essere e i pochi anni concessi da bruciare nel contatto serrato con Dio” (Roberto Zago “Avvenire”)
“Il testo della Boggio, affidato alla commossa interpretazione di Isabella Caserta, spazia – attraverso il gioco intelligente del teatro nel teatro – dal giorno in cui alla fanciulla Teresa appare, velato, il capo di suo padre lontano fino alla pagina dolente e dolcissima dell’agonia” (Carlo Maria Pensa “Famiglia Cristiana”)
“Lo spettacolo offre un susseguirsi ininterrotto di emozioni che scandiscono il percorso terreno di questa santa-bambina. La splendida interpretazione di Isabella Caserta riesce a comunicare la gioia fanciullesca prima e la sofferenza poi della santa, allontanandola dallo stereotipo agiografico per donare la freschezza e l’intensità del vissuto reale” (R.D. C. “Hystrio”)
 
“Una sacra rappresentazione che con lo spunto metateatrale degli spettacoli che la Santa organizzava in Carmelo, delinea la vita di questo emblematico dottore della chiesa. Momenti lirici che la Caserta fa irrompere sul cammino della Santa. Qui e nell’estasi dei tormenti, le parole diventano verbo che crea immagini. La Caserta allontana Teresa dall’agiografia per crearne un archetipo della gioia-sofferenza”(S. A. “L’Arena”)
“Scabro, dialettico, esente da dogmi …fervida occasione per offrire ad Isabella Caserta l’opportunità di cesellare il suo maturo talento d’attrice…ha suscitato interesse ed emozione” (Angelo Pizzuto “Prima Fila”)
 
“Lo spettacolo offre un susseguirsi ininterrotto di emozioni che scandiscono il percorso terreno di questa santa-bambina…La splendida interpretazione di Isabella Caserta riesce a comunicare la gioia fanciullesca prima e la sofferenza poi della santa, allontanandola dallo stereotipo agiografico per donare la freschezza e l’intensità del vissuto reale” (R.D. C. “Hystrio”)

 Teatro Scientifico- Teatro Laboratorio
045/8031321 – 3466319280

Ristorante Rubiani



Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214

Gli eventi consigliati

Scopri tutti gli eventi

il calendario

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

la newsletter

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni...