cerca

Spettacoli

La lingua recisa al Piccolo Teatro di Giulietta

09 maggio 2017 - ore 19.00

Il tragico monologo di Calibano. Scritto, diretto e interpretato da Nevio Gambula. Lo spettacolo è ad ingresso libero.

Lo spettacolo propone fusi in un unico contesto elementi che hanno matrici diversissime. Da un lato, il filo conduttore della pièce è la condizione di sconfitto vissuta da Calibano, lo schiavo deforme che anima La tempesta di Shakespeare, il quale, privato della sua isola, aveva invano tentato di ribellarsi al dominio di Prospero; dall’altro, l’attore veste i panni della maschera forse più rappresentativa di quel grande carnevale tragico che si svolge in Sardegna, il mamuthone. Mentre la scelta di Calibano disegna la pièce come allegoria della “caduta nel fango” di chi, dopo aver lottato, è costretto alla disfatta, la scelta di vestire i panni del mamuthone le dà valenza di un rito, di una lunga danza ritmata che riporta alle radici del teatro, confermando quella ipotesi di lavoro che vede il teatro come convocazione di una comunità davanti ai propri dubbi e il corpo dell’attore l’unica scena possibile. Lo spettacolo è insomma una sorta di nero poema epico costruito ricorrendo a una miscela esplosiva di invenzioni vocali e di temi narrativi, dove l’attore, con la sua scrittura del corpo, smuove ritmicamente il linguaggio, costringe le parole a farsi musica, cercando di alludere, con la propria alterità, ad un’altra dimensione umana.

045 8006100

Piccolo Teatro di Giulietta (Foyer)
Piazza Viviani, 10,
37121 Verona


09 maggio 2017 - ore 19.00

Gli eventi consigliati

Scopri tutti gli eventi

il calendario

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

la newsletter

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni...