Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Spettacoli
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
La stagione estiva areniana, l’ 89/a della serie, partirà il 17 giugno con una nuova produzione di La Traviata di Verdi, nella regia, scene e costumi di Hugo de Ana. Il celebre artista argentino, che nella stagione riproporrà anche il suo Barbiere di Siviglia, avrà a disposizione un cast eccellente, fra cui nelle vesti della protagonista, l’americana Sondra Radvanovski, rivelazione della passata stagione con Il Trovatore. Dirigerà l’opera il milanese Carlo Rizzi. Negli altri ruoli si alterneranno i tenori Francesco Demuro e Francesco Meli, come Alfredo Germont (non è ancora stabilito chi canterà nella parte per le prime tre recite del 17, 24 giugno e 2 luglio). Mentre in quello di Giorgio Germont si proporranno i baritoni Carlos Alvarez, Gabriele Viviani e il georgiano George Gagnidze. Per La Traviata sono previste nove recite complessive e rimarrà in cartellone fino all’ 11 agosto. (17, 24 giugno, 2, 12, 16, 21, 28 luglio, 4, 11 agosto).
La seconda opera in cartellone sarà Aida nel tradizionale allestimento del 1913, con la regia di Gianfranco De Bosio. La direzione è affidata ancora a Daniel Oren per tutte le 15 recite in programma (18, 26, 30 giugno, 10, 13, 17, 19, 24, 26, 30 luglio, 7, 14, 28, 31 agosto, 3 settembre). Nei ruoli principali Micaela Carosi sarà la protagonista, con Fabio Armliato come Radames, e Giovanna Casolla come Amneris.
Il Barbiere di Siviglia sarà la terza opera ad entrare in scena (25 giugno), nella direzione del giovane veronese Andrea Battistoni e con una compagnia di assoluto riferimento: il celebre soprano polacco Alexandra Kurzak sarà Rosina, con a fianco il tenore Antonino Siragusa come conte di Almaviva (ripreso da un’altra celebrità, l’americano di colore Lawrence Brownlee). Lo slovacco Delbor Jenis sarà Figaro per tre serate, mentre è ancora in discussione il suo sostituto per le restanti serate. Il giovane basso veronese Marco Vinco dovrebbe essere con Basilio e il baritono napoletano Bruno de Simone, don Bartolo. La regia, scene e costumi sono affidati come abbiamo visto sopra all’argentino Hugo de Ana. Recite previste 6 (25 giugno, 1, 8, 14, 22, 29 luglio)
Un riallestimento di Nabucco, progettato a suo tempo dallo scomparso architetto veronese Rinaldo Olivieri, sarà la quarta opera del cartellone con la direzione di Julian Kovatchev. E vedrà nel ruolo del titolo il baritono pavese Ambrogio Maestri, affiancato dalla Abigaille della greca Dimitra Theodossiou. Recite 9, 15, 20, 27 luglio, 5, 12, 21, 25 agosto, 1 settembre.
La Bohème ritornerà nella riproposizione del francese Arnaud Bernard, con la direzione del brasiliano John Neschling e con due cantanti molto amati dal pubblico areniano: il soprano Fiorenza Cedolins ed il tenore Marcelo Alvarez nelle parti principali. Recite 6, 13, 19, 26, 30 agosto, 2 settembre.
Per la prima volta il festival areniano avrà anche un sesto titolo: Romeo e Giulietta di Gounod. L’opera che fu data l’ultima volta nel lontano 1977, avrà altre due stelle nei ruoli principali: il soprano georgiano Nino Machaidze ed il tenore messicano Ramon Vargas, che ritorna così a riproporsi in Arena dopo qualche anno di assenza. Si tratta di un nuovo allestimento che sarà diretto dal barese Fabio Mastrangelo, al suo debutto in Arena. La regia è affidata ai due famosi coreografi Inbal Pinto e Avshalom Pollack. Recite, 20, 24, 27 agosto.Calendario
PROGRAMMA
Giugno – Inizio spettacoli ore 21:15
Ordine degli Ingegneri
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
07 ottobre
Foresteria Serego Alighieri
Ballarini Interni a Verona
Il Ridotto delle 4 Ciacole
Sporting Club Arbizzano