Bruno Munari all'E.ART.H. Eataly Art House
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
Spettacoli
14 dicembre 2018 - ore 21.00
Si chiude con un appuntamento teatrale il ciclo di incontri organizzato dall’Università di Verona
Non basta una giornata, che si celebra in tutto il mondo il 25 novembre, per riflettere sulla necessità dell’eliminazione della violenza contro le donne. Ecco perché l’ateneo scaligero dedica a questo appuntamento un cartellone di incontri, organizzati dal Comitato Unico di Garanzia, per dialogare sul fenomeno della violenza di genere.
Dopo gli appuntamenti di ottobre e novembre, la giornata di chiusura si svolgerà venerdì 14 dicembre 2018, alle 21, nell’Aula Magna del Polo Zanotto. Protagonista la Nuova Compagnia Teatrale, che metterà in scena “L’amore che non è”. Ci saranno giorni nuovi, di mille colori diversi, atto unico di Gianpaolo Trevisi, direttore della Scuola Allievi Agenti di Polizia di Peschiera. Un modo per provare a comprendere le dinamiche psicologiche maschili e femminili sottese «agli amori deviati, che amori non sono». Le musiche saranno eseguite da Macramè, Tributo a Roberto Vecchioni. La regia è di Enzo Rapisarda.
Per gli argomenti trattati non è consigliata la visione ai minori di 16 anni.
Tratto dal libro di Gianpaolo Trevisi, “L’amore che non è”, edito dalla Gabrielli Editori
Musiche eseguite da Macramè
Tributo ufficiale a Roberto Vecchioni
Regia di Enzo Rapisarda
Polo Zanotto, Università di Verona
Viale Università, 4,
37129 Verona
14 dicembre 2018 - ore 21.00
12 ottobre - 31 marzo
E.ART.H. Eataly Art House
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
28 novembre - 02 dicembre
Teatro Nuovo
01 dicembre
Libreria Feltrinelli
25 dicembre
Teatro Nuovo