Villaggio di Natale Flover
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
Spettacoli
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
alcuni momenti della Performance nelle foto di Antomella Anti
Il 21 giugno “Art Brulée” in Accademia: performance di Bernard Aubertin
Bernard Aubertin, artista co-fondatore del Gruppo Zero, produrrà una performance di “Art Brulée”, che si svolgerà lunedì 21 giugno 2010 dalle ore 16 alle ore19, nel cortile dell’Accademia Cignaroli di Verona.
Consiste nel bruciare la parte anteriore di circa 50 cataloghi d'arte contemporanea, forniti dall'editore d'arte Christian Maretti, operazione che l'artista aveva già compiuto negli anni '70 e che oggi ripropone in un unico atto d'insieme, da svolgersi all'aperto.
La bruciatura esprime in pieno il concetto sviluppato dagli artisti del Gruppo Zero, impegnati ad azzerare l'arte precedentemente creata per ripartire dalle sue ceneri con una nuova visione, essenziale e minimale.
I cataloghi bruciati verranno conservati dall'Archivio Bernard Aubertin, dall'editore e da ARTantide, che organizza l'evento pubblico, il quale gode del patrocinio dell’Archivio Generale Bernard Aubertin Cidac Arte, della Provincia di Verona e dell’Accademia Cignaroli.
Durante la performance, pubblica e aperta a tutti, non saranno sviluppate fiamme pericolose e verranno realizzate foto e video di documentazione.
Si tratta dell'evento più importante di cui sarà protagonista Bernard Aubertin nel suo breve viaggio in Italia.
Biografia
Bernard Aubertin è nato nel 1934 a Fontenay-aux-Roses, in Francia.
Intorno al 1951 comincia l’apprendistato alla Scuola d’Arte Decorativa. Folgorante è l’incontro con Yves Klein nel 1957, che lo porta a realizzare, l’anno successivo, le sue prime quattro tavole monocrome rosse.
La scelta di questo colore è spontanea, impulsiva e lo libera da ogni manipolazione cromatica del disegno, del grafismo e della composizione.
La sua ricerca si caratterizza per l’uso esclusivo del rosso, tinta privilegiata e simbolo di sangue e al tempo stesso dell’elemento fuoco.
Nel 1961 partecipa al gruppo ZERO di Düsseldorf insieme a Mack, Piene, Uecker e nel 1957/58 al gruppo NUL di Amsterdam. Entra in contatto anche con Piero Manzoni e Lucio Fontana.
Parallelamente ai monocromi nel 1961 realizza i suoi primi tableaux feu (quadri fuoco), e nel 1962 i primi libri bruciati che riprenderà con Livres brûlés et à Brûler (libri bruciati e da bruciare) aggiungendo fiammiferi esplosivi, micce, bastoncini di fulminato, sacchetti di polvere fumogena, ceri, fiammiferi candidi all’interno di ogni pagina del libro e invitando lo spettatore a bruciare il libro.
La sua è una curiosità legata al lavoro del fuoco e al riflesso della fiamma.
Attualmente vive e lavora a Reutlingen, in Germania
Concamarise
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
04 novembre - 07 gennaio
Flover garden center di Bussolengo
05 dicembre - 12 dicembre
Teatro Nuovo
12 dicembre - 15 dicembre
Teatro Nuovo
25 dicembre
Teatro Nuovo