cerca


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 31

Spettacoli

Programma teatrale a Cavaion Veronese


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970

Amministrazione comunale del comune  di Cavaion Veronese
Provincia in festival – Provincia Di Verona
Fita Veneto

Cavaion Veronese
Teatro Arena Torcolo
Inizio spettacoli – ore 21,15

Domenica 6 giugno
Teatro dell’Attorchio – Cavaion Veronese (VR)

COSE TURCHE AL CASINO’
tratta da “Cose turche” di Samy Fayad
Regia di Michela Ottolini

E’ un’esilarante riscrittura ‘italianizzata’ della commedia di Samy Fayad che narra la storia di un’anomala banda di pezzenti.
Gli originali protagonisti di questa combriccola decidono di cambiare vita per diventare onesti.
“…Ma un pezzente non può essere onesto. Per fare le persone oneste bisogna avere i soldi e per avere i soldi bisogna essere delinquenti, quindi si diventa delinquente per trovare i soldi che lo farà diventare onesto!…”
…E a tale scopo i nostri protagonisti mettono in atto una rocambolesca rapina ad un casinò ricca di intrecci, travestimenti, equivoci e gag esilaranti con un finale a sorpresa.

Sabato 19 giugno
Teatro dei pazzi – San Donà di Piave  (ve)

LE DONNE CURIOSE
di Carlo Goldoni
Regia di Giovanni Giusto
Una messa in scena originale in cui l'adattamento e la regia strizzano l'occhio alla Commedia dell'Arte, con tutte le possibilità spettacolari che il genere offre.
Messer Pantalone, il Dottore e il giovane Florindo sono tre amici che amano incontrarsi in un luogo riservato agli uomini, dove si possa conversare, giocare a dama, pranzare e… Donna Eleonora, Donna Beatrice e Donna Rosaura, lorole rispettive consorti, muoiono dalla voglia di sapere cosa si fa nel “liogo segreto” e la loro fantasia sfocia nel sospetto. Corallina e Arlecchino, servi attenti e scaltri, condiscono la trama di ambiguità e segreti, svelati e taciuti.
Una Commedia sempre attuale, in cui il divertimento è assicurato, grazie anche alla sorprendente colonna sonora e ai fantasiosi balletti delle Donne Curiose, che cercano di svelare il mistero facendo ricorso a tutte le armi della femminilità.

Domenica  4  luglio
Teatro Armathan – Verona

IL NUDO E LA NUDA
di Samy Fayad
Regia di Marco Cantieri

La vita sembrava scorrere normalmente per Attilio e sua moglie Letizia, fra le corna che la poveretta a sua insaputa da tempo portava e l’ipocrisia di un rapporto inesistente, quando, ad un tratto, il ritorno inaspettato dello zio, provoca un cataclisma. Tutti gli ingredienti finiscono shakerati nel frullatore della comicità creando un vortice di equivoci e situazioni esilaranti che lieviteranno in maniera debordante fino al momento della cottura finale: una sfornata ricca di gags e risate e la miracolosa ed imprevedibile soluzione dell’ingarbugliata vicenda.

Sabato 17 luglio
Il Teatro delle lune – Montebelluna (TV)
CHIAVE PER DUE
                                                       
di J.Chapman e D. Freeman
Traduzione di Maria Teresa Petruzzi
Regia di Roberto Conte

Che cosa può fare una splendida quarantenne fallito il matrimonio con un uomo rozzo e violento per continuare a vivere degnamente e godersi la vita?
Semplice: dare la chiave della propria casa a due uomini benestanti e farsi mantenere da entrambi contemporaneamente, donando loro, in cambio, le proprie grazie.
Naturalmente uno all’insaputa dell’altro.
Ma se all’improvviso una cara amica, appena separata dal marito ubriacone, s’installa nella sua casa; se uno dei due amanti scivolando in cucina si rompe una gamba ed è costretto a restare oltre l’ora stabilita; se il secondo amante arrivando perchè è il suo turno lo dovrà per forza incontrare; se l’alcolizzato in pieno sconforto viene a piangere sulla spalla della nostra eroina e le due mogli, per vie diverse, improvvisamente irrompono nella casa… che cosa potrà inventare Enrichetta, con l’aiuto dell’amica, per gestire e risolvere l’ingarbugliata situazione in modo da non perdere la posizione di privilegio che si è creata con tanta fatica?
In un clima che diventa pian piano sempre più paradossale, nel tentativo di coprire le identità e i rapporti reciproci fra i protagonisti, si assiste ad un susseguirsi di situazioni comiche esilaranti supportate da dialoghi surreali di raffinata comicità.

Sabato 31 luglio
Marangoni Luigi – Genova

Attore, regista, narratore di audiolibri, dopo il diploma alla Bottega Teatrale di Vittorio Gassman, viene chiamato come protagonista  da Teatri Stabili e Compagnie di ricerca in tutta Italia e all’estero. Già Presidente del  Progetto Internazionale di Attori Il Cervo Disertore, diretto dall’argentina Naira Gonzalez (Odin Teatret)  e  del Teatro Mistràl, si muove ora legando la sua poliedrica attività ai progetti in cui crede.   www.luigimarangoni.com

ODISSEA CON DJ
…e nella notte mi culla il mare
Tratto dal poema di Omero
Con Luigi Marangoni e Alberto “Bobby Soul” De Benedetti

“I canti degli uomini sono più belli degli uomini stessi” Nazim Hikmet
La lettura riguarda  alcuni brani dell’Odissea di Omero.
Saranno narrati alcuni dei momenti cruciali del viaggio di Ulisse. In particolare sarà raccontato il ritorno dopo vent’anni, l’ultimo viaggio in mare, nella notte, verso Itaca. Poche sono oggi le opportunità di ascoltare questo racconto epico, che sta alla base della cultura occidentale,  e che è nato prima di tutto per essere detto e ascoltato.
Non un rifacimento, ma una lettura dell’originale, mantenendo un ritmo molto vicino a quello dell’esametro. In questo modo la poesia mantiene la sua forza e coinvolge gli spettatori nelle avventure dell’immortale racconto. L’intento è quello di avvicinare quest’opera facendola vivere attraverso l’incontro con lo spettatore.
La colonna sonora e musicale sarà mixata dal vivo dal dj, creando le atmosfere legate al racconto a cui contribuirà la voce roca e profonda delle canzoni di Bobby Soul.

Sabato 7 Agosto
Compagnia Teatrale El Gavetin – Negrar (VR)

FIOLE DA MARIDAR OSSI DA ROSEGAR
di Franco Antolini e Diego Righetti
Regia di Franco Antolini

Le macchinazioni di una madre per accasare la figlia è il tema dominante di questa vicenda che, attraverso una girandola di trovate comicissime e mille colpi di scena, si concluderà con la piena soddisfazione di tutti. (“tùti i salmi fenìsse  in glòria”). E’ una esilarante commedia che gli autori hanno costruito a servizio degli interpreti, lasciando pure lo spazio per il coinvolgimento del pubblico, ipotetica platea di invitati alla festa, ai quali viene offerta la limonata ( “limoni, sùcaro, àcqua, bròca da mètarghe drento l’àcqua e cuciàr par mesiàrla”).
Le battute di grande efficacia comica, scandite da un  ritmo incalzante, senza pause e la cura dell’ambientazione scenica e dei costumi, rendono la commedia spassosa, di pura evasione, il cui unico scopo è divertire. (“pissàrse dòsso dal rìdar”).

Venerdi’ 27 agosto
Filodrammatica di Laives – Laives  (BZ)

LA CENA DEI CRETINI
di Francis Veber
traduzione di Filippo Ottoni
regia Roby De Tomas

Ogni mercoledì un gruppo di professionisti dell’alta borghesia parigina si riunisce per una cena/scommessa dove ognuno dei convitati deve presentarsi accompagnato da una persona che può essere definita “un perfetto cretino”.
LA CENA DEI CRETINI è uno degli esempi meglio riusciti di come una storiella simpatica e intelligente possa affrontare il tema della presunta superiorità di persone fastidiosamente ricche e ciniche nei confronti di quelle comuni; magari con le proprie
fisse, ma genuine e sincere. Questa volta l’invitato rovinerà tutti i piani di divertimento dell’anfitrione. Morale: meglio essere cretini dal cuore puro che intelligenti ma senza scrupoli e disposti solo ad usare il prossimo per puro divertimento.

BIGLIETTI D’INGRESSO

INTERO € 8,00

RIDOTTO
SENIOR – over 65 € 6,00
JUNIOR – under 14 € 6,00

Non si effettua servizio di prenotazioni.  La biglietteria del teatro apre alle ore 20.00

INFO:
www.teatrocavaion.it
teatrocavaion@libero.it
Tel. 338 300 4326 Igino – 333 672 9961 Franco

Mizzole



Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214

Gli eventi consigliati

Scopri tutti gli eventi

il calendario

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

la newsletter

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni...