Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Spettacoli
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
DANCEABILITY E YOGA THERAPY
METODI DI RIABILITAZIONE PER DIVERSAMENTE ABILI
Ability Unlimited è l’evento che aprirà l’edizione 2010 del Festival TIRTHA PLANET INDIA, iniziativa di scambio culturale tra Oriente e Occidente che ogni anno organizza il Centro Culturale TIRTHA di Pescantina di Verona
Una compagnia di ballo unica nel suo genere e sponsorizzata dall’Indian Council for Cultural Relations (ICCR) del Governo dell’India: un gruppo di ballo composto da 8 elementi su sedia a rotelle tra i 17 e 21 anni, accompagnati dal direttore e coreografo Guru Syed Sallauddin Pasha, considerato il padre del teatro terapeutico indiano per persone diversamente abili.
La compagnia si esibirà in uno spettacolo di danza Bharata Natyam (danza classica del sud dell’India) sabato 12 Giugno alle ore 21,00, alla presenza del Console generale dell’India di Milano, delle Autorità e dei rappresentanti delle varie associazioni di disabili.
Guru Pasha che ha ricevuto riconoscimenti internazionali e dal presidente dell’India, per la rinnovata modalità di integrazione e riabilitazione, terrà domenica 13 giugno dalle ore 10,00 alle 12,00 un seminario gratuito rivolto ad associazioni del settore disabili e agli interessati, a cui sguirà una dimostrazione di yoga therapy proposta da Dario Calvaruso come disciplina di riabilitazione e di mantenimento
Guru Syed Sallauddin Pasha è il direttore artistico e il coreografo di questo gruppo di ballerini bharatnatyam su sedia a rotelle. È considerato il padre del teatro terapeutico indiano per persone diversamente abili. Guruji Pasha è stato insignito di un premio nazionale consegnatogli direttamente dal Presidente dell’India per il suo eccellente lavoro per la promozione delle persone diversamente abili ed è stato un pioniere in questo campo sia a livello nazionale sia internazionale, organizzando circa 10.000 esibizioni in tutto il mondo. Negli ultimi 25 anni, grazie alle sue 100 produzioni di teatro terapeutico, ha portato speranza, fiducia, dignità e gioia nella vita di molte persone diversamente abili.
Ability Unlimited è un’esperienza unica e straordinaria, la prima in tutto il mondo del suo genere. La velocità delle rotazioni realizzate da un ballerino sulla sedia a rotelle raggiunge circa i 150-200 km/ora, quindi è notevolmente più veloce di quella raggiunta dalle gambe di un ballerino. Gli spettacoli appartenenti a questa serie hanno conquistato l’attenzione di migliaia di spettatori in tutto il mondo. Le performance degli artisti diversamente abili sono brillanti, innovative, artistiche, oltre che educative, stimolanti e divertenti
Dario Calvaruso e lo Yoga Therapy. Residente in India da più di dodici anni, Dario Calvaruso si impegnato in un approfondito studio ed in un’intensa pratica dello yoga, con esperienze teoretiche e pratiche che coprono l’intera panoramica dello yoga classico, dallo SÄṃkhya-Yoga al Tantra.
Laureato in Psicologia ed esperto dell’Ayurveda, ha integrato i principi etico-comportamentali dello yoga con la “psicologia di adattamento” e “l’ayurvedic conselling”, sviluppato nuove tecniche per la riabilitazione del “kinesthetic-system” (i.e. sistema di coordinazione dei movimenti) e “vestibular-system” (i.e. sistema per il mantenimento dell’equilibrio corporeo). Nello yoga-therapy per i “diversamente abili” ha così armoniosamente integrato esercizi di tipo isometrico con tecniche dello yoga legate alle posture e al controllo del respiro, affiancando diversi metodi terapeutici come la “marma-terapia” e “l’abhaynga” .
INCONTRI E SEMINARI 2010
Mercoledì 8 giugno
20,30 “Conferenza sullo Yoga – introdutivo ai corsi per anziani e disabili
a cura di Dario Calvaruso
Corso YOGA THERAPY : da Giovedì 10 Giugno ogni Martedì e Giovedì dalle 18.30 alle 20.00.
Sabato 12 GIUGNO
ore 21,00 Spettacolo di Bharata Natyam, danza classica del Sud-India,
con “Ability Unlimited”, compagnia indiana di ballerini disabili.
Domenica 13 giugno
SEMINARIO ABILITY UNLIMITED
ore 10,00 Seminario sulla “Riabilitazione attraverso il teatro e la danza”
a cura di Guru Syed Sallauddin Pasha -entrata libera-
ore 12,00 Dimostrazione “Riabilitazione attraverso lo Yoga Terapia”
a cura di Dario Calvaruso
Per maggiori informazioni sul gruppo è possibile consultare il sito internet www.abilityunlimited.com.
Con il patrocinio
Consolato Generale dell’India
Indian Council for Cultural Relations (ICCR)
Comune di Verona , Comune di Pescantina
Un guado tra Oriente e Occidente
Finalmente un “ponte” concreto con l’India: è il nuovo sitoweb, www.tirthaplanetindia.org che verrà inaugurato il 31 dicembre
2009 con l’auspiciosa Luna Blu di Dicembre (la seconda luna piena che cade in questo mese) e che festeggeremo insieme all’ultimo dell’anno al Centro Culturale TĪRTHA di Pescantina (Verona), con un grande falò e unendoci in diretta-web con Dario Calvaruso ( तीथ#-आ&म – tÄ«rtha ÄÅ›rama, Srirangam, Tamil Nadu – India).
Un “ponte” che permetterà, a chi vuol approcciare l’India anche in via non convenzionale, di entrare in contatto concreto (e non solo virtuale) con specialisti ed esperti di settore che possono accogliere occidentali direttamente “sul campo”. Inoltre potrà essere una via di accesso in Italia per quei cittadini indiani, siano essi studiosi, artisti o semplici pellegrini, che consideriamo come ambasciatori culturali e spirituali.
Abbiamo sempre creduto nella necessità di integrare saperi diversi per una visione complementare e interattiva della realtà e questo -in quanto studiosi e sperimetatori dell’India- a maggior ragione per quanto riguarda l’Occidente e il pianeta India, quando finalmente Scienza e Spiritualità potranno dialogare per dare frutti maturi alla Comunità.
Presentazione www.tirthaplanetindia.org (a cura di Dario Calvaruso)
Questo nuovo anno si apre con una nuova prospettiva culturale e spirituale. Lo studio, la ricerca e il lavoro vissuti per più di un decennio tra un piccolo gruppo di indologi e amanti dell’India, attraverso l’associazione Planet India, sfociano con l’anno nuovo in un realtà internazionale.
Questo è il progetto sostenuto e finanziato dall’associazione culturale TÄ«rtha – Planet India (tÄ«rtha o त(थ i.e. guado, dove si attraversa un fiume, tramite, via di accesso, o luogo spirituale”), sotto la cui denominazione sono inclusi innumerevoli aspetti di carattere indologico; non solo per incoraggiare l’interesse verso la “cultura indiana”, ma anche per servire come “guado” tra
l’Occidente e l’Oriente, due realtà tanto diverse quanto sempre più complementari.
Le attività del TÄ«rtha Planet India, sono basate su informazione, formazione e integrazione culturale, attraverso discipline scientifiche, artistiche, linguistiche e filosofiche. Il progetto originariamente nato nel 1996, dall’iniziativa di Giampietro Massella, procede oggi sotto la guida direttiva di Dario Calvaruso e grazie alla partecipazione di diversi collaboratori. Questa iniziativa è già stata accolta da molti con grande interesse e Calvaruso e grazie alla partecipazione di diversi collaboratori. Questa iniziativa è già stata accolta da molti con grande interesse e partecipazione attraverso vari corsi, seminari, conferenze, spettacoli e viaggi culturali e di solidarietà. Sia il sito ( www.tirthaplanetindia.org ) che il forum indologico, si presentano in lingua italiana e inglese.
Nel sito italiano si possono trovare numerosi articoli e le diverse attività che hanno già preso vita. Il sito in lingua inglese è invece ancora in via di sviluppo. Si ha una panoramica generale di questo vasto sito e dei vari argomenti trattati entrando nella pagina sitemap. Il sito offre uno spazio gratuito a tutti gli indologi e amanti dell’India che desiderano sviluppare argomenti, proporre nuove attività (corsi, seminari, ecc) e tenere informati tutti i visitatori dei loro nuovi eventi (i.e. conferenze, spettacoli, presentazione libri, ecc)
Sia il forum in lingua Italiana ( Il Forum Indologico ), che quello in lingua Inglese ( The Indological Forum ), sono già attivi e aspettano solo la vostra partecipazione. Chiunque può gratuitamente entrare nel forum dopo essersi registrato. Con questo anno nuovo, il TÄ«rtha – Planet India porta alla luce il primo forum italiano e uno dei rari forum internazionali (in lingua inglese)
esclusivamente dedicati all’indologia. Il forum si propone come fonte di sapere, punto d’incontro e strumento di conversazione usufruendo uno dei più avanguardistici, sofisticati e sicuri sistemi informatici. Il forum funge come spazio culturale virtuale per tutti i filo-indologi, filosofi, studenti, viaggiatori, poeti, pellegrini, amanti dell’India e semplici curiosi.
Gli utenti registrati possono discutere innumerevoli argomenti e dare vita ad una vera e propria “comunità indologica virtuale “. A differenza dalla “chat” il forum è asincrono e quindi i messaggi possono essere scritti, letti e corretti anche in momenti diversi.Gli interessatipossono condividere documenti, testi, immagini, filmati di diversi formati e quindi realizzare un ampio e gratuito archivio on-line accessibile a tutti i registrati come anche usufruire di messaggi privati (qual’ora vogliano comunicare tra di loro privatamente).
Sia l’obiettivo che la filosofia di lavoro scelti dall’associazione culturale TÄ«rtha – Planet India sono impegnativi e utopici.
L’obiettivo dell’intero progetto non è limitato alla sola ricerca indologica, ne’, tanto meno, vuole proporsi come opera di proselitismo. Questo progetto, che apparentemente può sembrare puramente xenofilo, di fatto non guarda ne’ “al di la del fiume”,ne’ tanto meno vuole restare sulla “propria riva”. Il TÄ«rtha, come dice il nome stesso, vuole fluire in quello stesso “fiume” che unisce tutte le diverse sponde.
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
10 giugno - 23 settembre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
26 settembre - 29 settembre
Ballarini Interni a Verona
Il Ridotto delle 4 Ciacole
Sporting Club Arbizzano