.cerca


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 31

Spettacoli

TOPFIVE Libri e DISCHI (dal 19 al 31 ottobre)


Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970

Due sono le novità dell’appuntamento di fine Ottobre con la Top Five. Per la letteratura si affaccia prepotente il nuovo romanzo di Camilleri, che lasciando per una volta Montalbano riposare, si concentra su fatti di cronaca dei tempi nostri, vitalizzandoli con il suo inconfondibile stile. La vetta dei libri è guidata da Tabucchi e il suo romanzo sulla memoria, mentre Carlotto e Buticchi resistono, lasciando scivolare in coda il pluridecorato Zia Mame di Patrick.
Nella TopDischi, invece, segnaliamo Manifesto Abusivo che conferma il talento di Samuele Bersani.
A cura di Gianfranco Iovino.

TOP FIVE LETTERATURA:

1) IL TEMPO INVECCHIA – Antonio Tabucchi – Feltrinelli – p. 171 – €. 15,00
Come già accaduto in altri suoi romanzi, il pisano Tabucchi gioca sulle corrispondenze e i legami misteriosi. “il tempo invecchia” è la raccolta di nove storie sul tema della memoria e dello scorrere inesorabile del tempo tra le ere e gli eventi che hanno segnato l’umanità. Sono storie ambientate tutte in Europa: da Berlino a Varsavia, Creta ad Aushwitz e Bucarest. Una vera e propria traversata storica tra gli episodi chiave che hanno segnato il ventesimo secolo, quali l’occupazione sovietica dell’Ungheria o le organizzazioni segrete dell’ex Germania dell’Est ad altri eventi di assoluto risalto e rilievo, dove i personaggi si raccontano in prima persona, o vengono rievocati, che fanno bilanci della propria vita e che tentano di trovare un ricordo che possa riassumere l’intero senso della propria esistenza. Un romanzo intenso che, anche se episodico, lascia al lettore l’idea che tutto si colleghi magicamente, pagina a pagina e storia a storia, unendo magistralmente il tempo trascorso, le epoche diverse e i personaggi raccontati, tutti legati da un unico senso: la memoria perduta. Ottimo romanzo, da leggere tutto d’un fiato.

2) LA RIZZAGLIATA – Andrea Camilleri – Sellerio – p. 210 €. 13,00 
Il tempo di uscire dalle tipografie e il nuovo Camilleri già ambisce alla vetta. Abbandonato per una volta il caro Montalbano, Andrea Camilleri, si infila nella cronaca recente dei giorni nostri e con spunti presi dal delitto di Garlasco gioca col suo inconfondibile stile intorno alla battaglia tra i poteri forti dei partiti politici all’informazione e i suoi linguaggi velati, elusivi e intimidatori. Nella redazione giornalistica RAI di Palermo, il direttore si rifiuta di aprire il notiziario regionale con la notizia della morte di una ragazza del cui omicidio è incolpato il fidanzato, figlio del leader della sinistra siciliana. Man mano che il lettore si avventurerà in questa nuova avventura letteraria, si renderà conto di quanto intreccio si può macchiale il giornalismo e la politica locale. Da segnalare che questo racconto, intitolato in spagnolo “la muerte de Amalia Sacerdote, Camilleri ha vinto il secondo Premio International de Novela Negra.

3) L’AMORE DEL BANDITO – Massimo Carlotto – E/O – p. 191 €. 15,00
Al suo esordio nel 1995, il personaggio dell’alligatore divenne un caso letterario, soprattutto perché l’autore Massimo Parlotto, seppe ideare una serie semplice, ma sovversiva, dove il finale di un romanzo poliziesco non è fatto solo del ben che trionfa sul male. Giunto alla sesto episodio, questo “amore del bandito” si presenta con i condimenti giusti per intrigare ancora: la malavita veneta, tra vecchi e nuovi gangster, che si trova a gestire e respingere il difficile rapporto con la mafia russa e la malavita albanese, in un mondo sommerso, dove le regole non esistono e vengono continuamente scritte e riscritte.  Serbi e Kosovari si scontrano per accaparrarsi il controllo del traffico di droga, poliziotti corrotti, la donna di un boss misteriosa e crudele ed anche vecchi criminali con le loro morali e regole d’onore. Un noir che vale la pena di leggere per affezionarsi al personaggio di Beniamino Rossigni e, a ritroso, rileggersi tutte puntante precedenti, in attesa degli altri due volumi che completeranno la saga sull’alligatore.

4) IL RESPIRO DEL DESERTO – Marco Buticchi -Longanesi- p. 618  €. 19.60
Buticchi è la risposta italiana ai grandi narratori d’avventura d’oltre confine. Grande narratore e dal gusto fine per l’avventura romanzata, in ogni suo nuovo libro si respira aria di passione e suspence, come in questo suo “il respiro del deserto”; un segreto che si trascina tra i secoli della storia. Si inizia nella Mongolia del 1227 dove lo scrivano Qutula scampa alla morte e inizia a fuggire e nascondersi, cambiando nome e pelle, perché custode di un grande segreto: il luogo della morte dell’imperatore e il punto dove si trova il suo enorme tesoro. Poi, un salto nel tempo fino all’aprile del 1919 su un piroscafo dove c’è l’incontro fortuito tra Skinner, navigatore di ogni mare, e Truman, futuro presidente degli Stati Uniti. Tra i due nasce una amicizia fortissima, al punto che il Skinner affida al futuro presidente l’appassionante storia della sua vita ed un potente segreto, risalente ai tempi della Mongolia del 1200, causa di morte e distruzione. Per poi arrivare ai giorni nostri, in Italia, dove Breil si innamora del yacht Williamsburg, definito un tempo “la casa bianca galleggiante”, abbandonato nel porto di La Spezia, che acquisterà procurandosi l’ostilità di un avversario spietato, pronto a tutto pur di impossessarsi di quel relitto e del suo segreto, custodito tra le paratie di quella nave leggendaria.

5) ZIA MAME – Dennis Patrick- Adelphi – p. 380  €. 19,50 
A distanza di cinquant’anni l’editoria italiana riscopre un grande capolavoro dimenticato. Un romanzo che alla sua uscita negli Stati Uniti, nel 1955, balzò subito in vetta alle classifiche di vendita. Un vero concentrato di comicità e cultura per le vicissitudini di un ragazzino, che alla morte del padre si ritrova ad essere affidato ad una misteriosa Zia Mame, che conoscerà ed amerà nella sua più totale originalità di giovane donna newyorkese, generosa, stravagante ed artistica. Un romanzo divertente, ricco di citazioni colte, che ci farà ridere (anche in maniera amara) e capace di coinvolgere anche il lettore occasionale. Zia Mame è una sorprendente sferzata di buonumore, assolutamente da non perdere, scritto dall’autrice della fortunata serie televisiva “I love shopping”.

 

TOP FIVE DISCHI e CD: 

1)  CELEBRATION –  Madonna – 36 brani – €. 22.90
Doppia raccolta di successi per Lady Madonna, alla soglia dei 30 anni di carriera, che in questo “celebration” si lascia ascoltare nelle hit dei primi singoli fino ai giorni nostri. 36 canzoni ben assortite e rimasterizzate, con l’aggiunta di alcuni brani riarrangiati, da offrire un tocco di originalità ulteriore al cofanetto. All’interno della confezione trovano posto libretto, poster dell’artista e 2 inediti ballabili e di ottima fattura, in perfetto stile Madonna.
 
2) BACKSPACER – Pearl Jam – 11 brani – €. 20.50
Backspacer dà l’idea che i Pearl Jam di invecchiare proprio non vogliono saperne. In questo nuovo lavoro discografico, anche se troppo breve con i suoi scarsi 31 minuti totali, la band è ancora in buona forma, sapendo proporre riff che si memorizzano sin dal primo ascolto, anche perché sono numerosi i richiami al loro stesso passato melodico e compositivo, da far apparire tutto come “già sentito”. La voce di Vedder resta sempre all’altezza, così come le soliste del chitarrista McCready sono di assoluto prestigio. Per gli amanti di questi sempreverdi è un altro CD da collezionare.

3) SENZA NUVOLE – Alessandra Amoroso – 10 brani – €. 15,90
Con il CD “Stupida”, Alessandra è stata conclamata un’artista emergente di grande spessore, meritandosi questo appellativo per l’aver raggiunto il doppio disco di platino nelle vendite in pochissimo tempo. Oggi, più radiosa che ai debutti, la “ragazza di Amici” si propone al suo vastissimo pubblico con un disco che sa emozionare, nonostante la sua voce non si lasci apprezzare per vocalizzi e personalismi, bensì per le enormi doti talentuose che ha nel saper emozionare intensamente ad ogni singola parola cantata dal cuore.

4) 6 COME SEI – Gigi D’Alessio – 6 brani – €. 12,50
Di pari passo con l’aria di crisi che attanagli il nostro paese, uno degli artisti più amati del momento, si restringe e si adegua, pubblicando un nuovo disco con 6 nuovi brani, così da mantenere basso il prezzo del CD e permettere a tutti di acquistarlo e combattere così la crisi e la pirateria. Co-prodotto con Adriano Pennino, 6 come sei, è un viaggio musicale intorno a storie di gente comune, dove la “normalità”, diventa l’eroe da inseguire e salvare. I brani sono interamente scritti dall’artista napoletano e ci piace segnalare “gente come noi”, scelto dal Ministero della Salute per la nuova pubblicità progresso contro l’AIDS.

5) MANIFESTO ABUSIVO – Samuele Bersani – 11 brani – €. 21,50
Torna a distanza di 3 anni dal suo ultimo lavoro discografico uno fra i maggiori talenti cantautorali d’Italia. Il titolo del CD è Manifesto Abusivo in cui Samuele Bersani sa confermarsi un urlo potente, come quello che ritrae nella copertina, per gridare la sua voglia di raccontare se stesso, ma soprattutto gli altri, nelle cose semplici di ogni giorno.  11 brani di altissimo livello da aver l’imbarazzo della scelta per trovarne uno che faccia da promo radiofonico e ne rappresenti l’intera opera, tanto è varia e bella da ascoltare da inizio a fine traccia. Grandi collaborazioni musicali e titoli di rilievo, quali “Lato Oscuro” o “19:9”, per un lavoro che, a nostro avviso, resterà molto tempo in questa TOP.

Classifiche curate e redatte da Gianfranco Iovino
(01/11/09) – http://www.gianfrancoiovino.it/  

———————————————————————————————————
“Top FIVE” non è una classifica ufficiale. I dati presentati sono una libera interpretazione delle classifiche di vendita, lettura e download dei maggiori stores digitali italiani, librerie e biblioteche del Veneto, oltre che di Blog, CommunityWeb e playlist delle radio locali e italiane (grandi network). Lo scopo della TopFive è quello di riportare e recensire i romanzi ed i CD più popolari del momento, attraverso un parametro che tiene conto sia delle vendite che di moltissimi altri valori di scelta quali la preferenza nei Blog, le Community, le interviste private e i dati raccolti da operatori del settore.

———————————————————————————————————

Innsbruck, Centro Storico
6020 Innsbruck



Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214

.i consigliati di Carnet.

.Scopri i nostri consigliati.

.Vivere Verona.

.Scopri Vivere Verona.

.il calendario.

Programmi per il prossimo weekend?

Programmi per il prossimo weekend?

.la newsletter.

Rimani aggiornato
Ricevi tutte le novità Carnet Verona, concerti, spettacoli, eventi, manifestazioni, nightlife...