Stagione 2023 a Gardaland Resort
26 marzo - 31 ottobre
Spettacoli
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 115
01 gennaio 1970
storie di violenza sulle donne di Michela Pezzani da un’ idea di Roberto Adriani
con Pamela Occhipinti, Sergio Bonometti e Gabriella Sartori pogetto luci di Andrea Castelletti regia di Roberto Adriani
SPETTACOLO TEATRALE CON DIBATTITO SU TEMATICA “VIOLENZA SULLE DONNE” PER LA GIORNATA MONDIALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE
La 1^ Circoscrizione Centro Storico e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Verona, in collaborazione con il Teatro Impiria di Andrea Castelletti, propongono un incontro di riflessione sull’argomento “violenza sulle donne”, in occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, fissata dall’Assemblea nelle Nazioni Unite per il 25 novembre.
L’iniziativa è rivolta in modo particolare ai giovani e per questo è stata organizzata presso i suggestivi spazi del Museo di Storia Naturale, a due passi dai luoghi di studio ed incontro della zona universitaria. Giovedì 24 novembre con inizio alle ore 18, ad ingresso libero, presso la sala convegni del Museo di Storia Naturale si tiene lo spettacolo del Teatro Impiria “Vite in Codice” a cui segue un dibattito e confronto col pubblico condotto da esperti e personalità di rilievo, quali Silvana Delva coordinatrice della Commissione Servizi Sociali della 1^Circoscrizione, Michela Pezzani scrittrice e giornalista de L’Arena, Paola Piva del Forum Politico delle Donne di Verona e Maria Teresa Gigliotti psicologa del Centro Antiviolenza P.E.T.R.A. All’incontro parteciperà anche l’Assessore alla Cultura Erminia Perbellini per un saluto di avvio dei lavori.
Lo spettacolo, nato da una idea di Roberto Adriani, è stato sviluppato lo scorso anno in seno all’iniziativa “Oltre le apparenze” sul tema della donna e delle problematiche legate al mondo femminile, nell’ambito del progetto “Realtà, prospettive ed evoluzione della donna nella società” voluto dalla Regione Veneto. Il testo dello spettacolo “Vite in Codice” è stato scritto appositamente per questo progetto da Michela Pezzani, giornalista e scrittrice nata a Ferrara ma veronese di adozione. Vengono portati così in scena personaggi allo specchio incontrati nella vita reale da Michela Pezzani. Esempi di donne e di bambini ai quali è stato tolta la dignità di vivere un’ intera vita. Storie di vittime che vengono prosciugate dal potere del possesso del carnefice, con quella sofferenza che è di per sé un tema che non ha mai fine. Un calvario che si chiama debolezza, dolore. Da questa esperienza teatrale ne è nato poi un libro, dall’omonimo titolo, edito per la collana “Libertade”, che raccoglie queste ed altre storie di violenza sulle donne.
In scena gli attori Sergio Bonometti, Pamela Occhipinti e Gabriella Sartori, per la regia di Roberto Adriani e la direzione artistica di Andrea Castelletti.
Lo spettacolo replica anche martedì 22 a Venezia, presso lo storico Teatro all’Avogaria, inserito in cartellone della stagione teatrale veneziana.
Museo Civico di Storia Naturale
Lungadige Porta Vittoria, 9,
37129 Verona
Warning: count(): Parameter must be an array or an object that implements Countable in /home/customer/www/carnetverona.it/public_html/wp-content/themes/carnet-verona-theme/single-event.php on line 214
26 marzo - 31 ottobre
10 giugno - 23 settembre
01 agosto - 16 novembre
11 agosto - 29 ottobre
05 settembre - 10 ottobre
26 settembre - 29 settembre
Ballarini Interni a Verona
Sporting Club Arbizzano
Il Ridotto delle 4 Ciacole