COSÍ È (SE VI PARE) - Teatro Nuovo
24 gennaio - 29 gennaio
Teatro Nuovo
News
4 Novembre 2014
bastione di Santo Spirito di Verona
I bambini affetti da malattie metaboliche ereditarie, per sopravvivere devono seguire terapie dietetiche e farmacologiche per tutta la vita.
Una di queste è la dieta a ridottissimo contenuto di proteine, che esclude la maggior parte degli alimenti che normalmente mangiamo e che per questo rischia di essere monotona e difficile da seguire nella vita di tutti i giorni.
Grazie a un importante progetto di collaborazione tra l’Unità Operativa di Pediatria dell’Ospedale Borgo Roma di Verona, l’Istituto Professionale Sevizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera “Angelo Berti” di Verona e la Mevalia, si terrà il giorno 8 novembre un corso di cucina aproteica, vera e propria sfida in cucina in cui i ragazzi affetti da malattie metaboliche ereditarie e i genitori si cimenteranno, sotto la guida di uno chef, nella preparazione di piatti gustosi e colorati.
Gli studenti dell’Istituto Berti, che ospiterà l’evento, saranno protagonisti attivi durante il corso e si prepareranno all’evento seguendo degli incontri formativi tenuti dalla dietista Dott.ssa Alice Dianin, esperta in malattie metaboliche ereditarie, e dal Dott. Andrea Bordugo, medico referente per le malattie metaboliche ereditarie presso l’UOC di Pediatria dell’Ospedale Borgo Roma di Verona, che forniranno loro le conoscenze di base su queste patologie.
La simpatica gara inizierà alle ore 9 con le fasi preparatorie e terminerà, dopo la degustazione dei piatti, con la premiazione della squadra che risulterà vincitrice a giudizio di una giuria di esperti.
Il progetto, oltre che alla condivisione di esperienze, si prefigge l’obiettivo di dare nuova speranza e di creare una nuova sensibilità per queste patologie e per le persone che ne sono affette.
24 gennaio - 29 gennaio
Teatro Nuovo
27 gennaio
Teatro Ristori
27 gennaio - 29 gennaio
Fiera di Verona
31 gennaio - 05 febbraio
Teatro Nuovo